Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti! 

 

La classe dell'oracolo in pathfinder mi ha sempre affascinato a livello di fuffa. Avrei però bisogno di un po' di aiuto per convertirla al meglio nella mia campagna: giochiamo la variante E6 di D&D 3.5, con l'intento di avvicinarla il più possibile ad un feel old-school (abilità del giocatore sopra quelle del personaggio, rulings not rules eccetera).

In sostanza vorrei depotenziarla (preferirei abbassarle il BAB piuttosto che ridurre le sue capacità mistiche, rendere le maledizioni solo penalizzanti) e spurgarla di tutte quelle cose stile 3.x che trasformano in potere cose che con un approccio vecchia scuola verrebbero gestite descrivendo. Non ho bisogno di un'equilibrio estremo, essendo il livello massimo il 6° il pg arriverà al max a due misteri... 
Io ahimé non conosco per nulla PF, e non sono molto sicuro di dove mettere le mani :(

In particolare mi interessano i misteri del fuoco, acqua, aria, terra e conoscenza: gli oracoli saranno una classe (anche se preferisco vederla come una variante del chierico) di un culto esoterico che ricerca gli oracoli elementali. Attraverso la maledizione che si sono inflitti ottengono visioni sul futuro, e costanti indizi sull'ubicazione delle Quattro Sibille che il culto venera.

 

 

  • Visualizzazioni 995
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.