Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Classe aggiuntiva: Ingegnere

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve ragazzi,

sto per fare il master in una campagna di d&d Next e vorrei sfruttare quest'occasione per creare una classe che mi piacerebbe un sacco.
Vi espongo brevemente l'idea:

CLASSE AGGIUNTIVA: L'INGEGENERE (wip)
L'ingegnere è una persona molto studiosa e dedita alla comprensione del mondo. Di natura molto curiosa, non ha seguito studi arcani. Cionondimeno è riuscita ad imprimere parte della propria anima in oggetti inanimati di uso quotidiano che si trasformano in potenti strumenti. La carriera di un ingegnere si divide in due strade distinte: il costruttore e l'alchimista.
ALCHIMISTA: infondendo parte della sua anima in oggetti comuni ha la possibilità di renderli molto potenti. In termini ruolistici, l'alchimista ha un pool di punti che aumentano all'aumentare dei livelli. Infondendo una magia arcana di sua scelta in oggetti NON magici, ha poi la possibilità di consumare parte del totali dei punti che ha accumulato per lanciare la magia infusa. L'oggetto infuso può essere usato solo dall'alchimista.
COSTRUTTORE: egli ha deciso di dedicare la sua carriera alla costruzione e al miglioramento di un costrutto meccanico. Infondendo parte della sua anima in un manichino di legno, oppure in un ammasso di pietre o ancora in un'armatura, questa prenderà vita e sarà estensione del volere del costruttore. All'aumentare dei livelli, il costruttore acquisirà una più profonda conoscenza della suo opera e avrà modo di renderla più potente.

 

che ne pensate? immagino ci sia già del materiale a riguardo in una passata edizione, ma non l'ho trovato. secondo voi può rendere?

 

grazie mille

Chradis

  • Visualizzazioni 5,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.