Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1157318

Espongo subito i miei dubbi:

- nel caso del Gish-Arcano, avevo una mezza idea di imbastire una sorta di guerriero arcano multiclassando il Warmage e il paladino (per la sinergia delle capacità basate sul carisma) e dargli la cdp dell'Abiurant Champion. Il primo problema è che di incantesimi di abiurazione, nella spell-list del warmage, non se ne vede manco l'ombra. E' possibile ricorrere allo spell-compendium per modificare la lista degli incantesimi conosciuti (un po come fanno maghi e stregoni) e ficcarci un incantesimo per livello della scuola di abiurazione senza che appaia una palese forzatura? Secondo voi vale la pena proseguire col Warmage fino all'8° livello e dargli il talento Battle-Caster per poter utilizzare le armature pesanti senza incorrere alle % di fallimento incantesimi? Oppure meglio ripiegare sulla classica combinazione stregone-paladino-abjurant champion-spellsword?

- la tempesta è una cdp che mi intriga parecchio (soprattutto per nani) per il combattimento a 2 armi ma ha dei prerequisiti ignobili come l'attacco-rapido (che obbliga a prendere pure schivare e mobilità). Secondo voi vale la pena prenderla (sono solo 5 livelli in fondo) per l'ambidestria oppure si può procedere tranquillamente senza tale cdp per un buon combattente a 2 armi?

Un ringraziamento anticipato a tutti coloro che daranno le loro impressioni!

Modificato da Principe Arthas

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 755
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Lo Spell Compendium consiglia di non aggiungere incantesimi alla lista del Mago Combattente ma, al massimo, di sostituire quelli già presenti. Aggiungere incantesimi difensivi, però, snaturerebbe pare

comment_1157379
1 ora fa, Principe Arthas ha scritto:

E' possibile ricorrere allo spell-compendium per modificare la lista degli incantesimi conosciuti (un po come fanno maghi e stregoni) e ficcarci un incantesimo per livello della scuola di abiurazione senza che appaia una palese forzatura?

Lo Spell Compendium consiglia di non aggiungere incantesimi alla lista del Mago Combattente ma, al massimo, di sostituire quelli già presenti. Aggiungere incantesimi difensivi, però, snaturerebbe parecchio la classe, visto che, di base, ha SOLO incantesimi da danno diretto (ci sono tipo quattro eccezioni in totale su tutti e 9 i livelli). Se il master è d'accordo, però, potreste rivoluzionare il Mago Combattendo, limitando gli incantesimi da danno diretto e aggiungendo buff difensivi.

1 ora fa, Principe Arthas ha scritto:

Secondo voi vale la pena proseguire col Warmage fino all'8° livello e dargli il talento Battle-Caster per poter utilizzare le armature pesanti senza incorrere alle % di fallimento incantesimi? Oppure meglio ripiegare sulla classica combinazione stregone-paladino-abjurant champion-spellsword?

Fare ben 8 livelli da Mago Combattente e spendere un talento solo per poter indossare le armature pesanti non è roba da poco, soprattutto considerando che, da Stregone, con Greater Mage Armor avresti comunque +6 di armatura alla CA. Tra quello e Alterare Se Stesso non dovresti avere grossi problemi di CA. Mettendo le due costruzioni a confronto si possono vedere le differenze:

  • Paladino 1/Stregone da Battaglia 4/Incantaspade 1/Abjurant Champion 2 ha BAB +7 (perde un solo punto rispetto ad un personaggio con BAB pieno) e ha come Dadi Vita 1d10 +4d8 +1d8 +2d10.
  • Mago Combattente 8 ha BAB +4 e ha come Dadi Vita 8d6.

Le due progressioni non mi sembrano neanche confrontabili. Con la prima hai un gish pienamente funzionante, con la seconda hai un Mago Combattente. Un +2 di armatura alla CA (dell'armatura completa rispetto a Greater Mage Armor, che ha anche il vantaggio di non limitarti il bonus di Destrezza), per me non vale il Dado Vita peggiore e il BAB inferiore, soprattutto considerando che, da Mago Combattente, non avresti a disposizione incantesimi difensivi come Immagine Speculare, Greater Mirror Image, Distorsione e Invisibilità Migliorata.

1 ora fa, Principe Arthas ha scritto:

- la tempesta è una cdp che mi intriga parecchio (soprattutto per nani) per il combattimento a 2 armi ma ha dei prerequisiti ignobili come l'attacco-rapido (che obbliga a prendere pure schivare e mobilità). Secondo voi vale la pena prenderla (sono solo 5 livelli in fondo) per l'ambidestria oppure si può procedere tranquillamente senza tale cdp per un buon combattente a 2 armi?

Il motivo per prendere la Tempesta è il privilegio di 3° livello, che ti permette di sfruttare al meglio tutti i vari talenti da Guerriero. Se ti interessa solo l'ambidestria, il Bloodclaw Master lo fa prima e (molto) meglio.

  • Autore
comment_1157415

Perfetto ed esaustivo, grazie mille!

Per gli incantesimi intendevo proprio quello che hai scritto, ossia sostituire uno di quelli già presenti nella lista con uno di abiurazione ma dato che hai confermato il mio dubbio sulla forzatura sono a posto. A sto punto meglio la progressione che hai scritto, lo stregone da battaglia è la variante di classe di Arcani Rivelati giusto? Grazie ancora!

 

comment_1157451

Sì, lo Stregone da Battaglia è la variante di Arcani Rivelati. Puoi consultarla anche online.

Per una minuscola spinta in più, c'è anche la variante Stalwart Sorcerer nel Complete Mage che ti dà 2 punti ferita ad ogni livello da Stregone (che è come portare il DV da d8 a d12) e ti dà Arma Focalizzata in un'arma a tua scelta. Per uno Stregone da Battaglia, è praticamente una variante gratuita.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.