Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

..e ritorniamo a sognare!! Salve a tutti.

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti! Mi chiamo Francesco, ho 31 anni e ho iniziato a giocare di ruolo all'età di 10/11 anni, quando mi venne in mente di leggere e comprendere le regole di un misterioso gioco regalatomi casualmente da mia zia, di nome Dungeons and Dragons (in questo caso parliamo di D&D Classic). ... e cosi, mi misi a fare il master, coinvolgendo  amichetti/e ,cuginetti/e (esatto...anche le ragazzine, per lo meno quelle che avevo intorno io , adoravano D&D!!). All'epoca , dalle mie parti,  i giochi di ruolo in genere, non erano per niente diffusi e  ci sentivamo parte di una strana élite intellettuale che, una volta posati palloni e biciclette, era capace di continuare a giocare e divertirsi esplorando quei sentieri della fantasia poco conosciuti ai più. (Quanta energia che avevo..!   masterare con 3 ore di calcio sul groppone? oggi sarebbe ben più difficile!) 
Dopo aver scoperto però , durante le scuole medie, che esistevano  altri "pazzi" dediti a tali attività, cominciai ad immergermi in un mondo ancora più grande di quello che avevo mai pensato esistesse!.. AdvancedD&D, cyberpunk, vampiri, chtulu, etc etc.
Purtroppo, con il passare degli anni, fra studio e lavoro, ho dovuto abbandonare del tutto le intere giornate  passate  in cantina a lume di candela... in un posto in cui si andava a caccia di tesori immersi in una notte senza fine, visto che anche alle 2 del pomeriggio nel più assolato dei giorni d'agosto, perdevi praticamente qualsiasi percezione del tempo reale. :dragon:
Adesso , da un po' di tempo a questa parte, ho contemplato l'idea di giocare nelle poche serate libere che mi rimangono.  Mi sono quindi armato di coraggio ( e di danari..) e mi sono comprato manuali e manualetti di Pathfinder.. Ho scelto pathfinder perché ero rimasto molto colpito dalla 3.5, poco entusiasta della 4 , e quindi ho pensato "...hey, pathfinder è praticamente una 3.75...figo". Molto bello. Un gioco effettivamente molto bello..anche se non facile da gestire.
Una serie di dubbi e incertezze mi hanno spinto a cercare  validi chiarimenti in rete... e ho trovato questo interessantissimo forum!
Bella a tutti.    :)

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 811
  • Creata
  • Ultima risposta

Benvenuto! Sai che di D&D è uscita anche una quinta edizione? Puoi approfondire nella sezione ad essa dedicata, ma prima ricorda di leggere i link al regolamento e alla guida all'uso del forum per una navigazione tranquilla. :)

  • Autore

Si certo che lo so. Ma oramai sono ripartito con Pathfinder. E non mi va sinceramente di mettermi sotto con un altro game..non ne ho il tempo. Grazie mille Drimos ;)

Un benvenuto caloroso da uno (più o meno) della tua generazione :)

  • Autore

Ciao greymatter. E' un piacere conoscerti.   :beerchug:    

In 4/1/2016 at 11:57 , Velturion ha scritto:

Salve a tutti! Mi chiamo Francesco, ho 31 anni e ho iniziato a giocare di ruolo all'età di 10/11 anni, quando mi venne in mente di leggere e comprendere le regole di un misterioso gioco regalatomi casualmente da mia zia, di nome Dungeons and Dragons (in questo caso parliamo di D&D Classic). ... e cosi, mi misi a fare il master, coinvolgendo  amichetti/e ,cuginetti/e (esatto...anche le ragazzine, per lo meno quelle che avevo intorno io , adoravano D&D!!). All'epoca , dalle mie parti,  i giochi di ruolo in genere, non erano per niente diffusi e  ci sentivamo parte di una strana élite intellettuale che, una volta posati palloni e biciclette, era capace di continuare a giocare e divertirsi esplorando quei sentieri della fantasia poco conosciuti ai più. (Quanta energia che avevo..!   masterare con 3 ore di calcio sul groppone? oggi sarebbe ben più difficile!) 
Dopo aver scoperto però , durante le scuole medie, che esistevano  altri "pazzi" dediti a tali attività, cominciai ad immergermi in un mondo ancora più grande di quello che avevo mai pensato esistesse!.. AdvancedD&D, cyberpunk, vampiri, chtulu, etc etc.
Purtroppo, con il passare degli anni, fra studio e lavoro, ho dovuto abbandonare del tutto le intere giornate  passate  in cantina a lume di candela... in un posto in cui si andava a caccia di tesori immersi in una notte senza fine, visto che anche alle 2 del pomeriggio nel più assolato dei giorni d'agosto, perdevi praticamente qualsiasi percezione del tempo reale. :dragon:
Adesso , da un po' di tempo a questa parte, ho contemplato l'idea di giocare nelle poche serate libere che mi rimangono.  Mi sono quindi armato di coraggio ( e di danari..) e mi sono comprato manuali e manualetti di Pathfinder.. Ho scelto pathfinder perché ero rimasto molto colpito dalla 3.5, poco entusiasta della 4 , e quindi ho pensato "...hey, pathfinder è praticamente una 3.75...figo". Molto bello. Un gioco effettivamente molto bello..anche se non facile da gestire.
Una serie di dubbi e incertezze mi hanno spinto a cercare  validi chiarimenti in rete... e ho trovato questo interessantissimo forum!
Bella a tutti.    :)

Non sei l'unico "vecchio" dei paraggi :D un gran benvenuto! :P 

Ahimé, il tempo è sempre meno...anche io ricordo con affetto AD&D, Cyberpunk, Chtuhlu...ora gioco solo a Vampiri la Masquerade Live e D&D in hangout XD

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.