Pubblicato 9 Dicembre 20159 anni comment_1145856 Ho scaricato Adventurers! di Umberto Pignatelli, regolamento fantasy in sole due pagine e mi piacerebbe provarlo: ci sono altri avventurieri? Nel caso, non vorrei fare da master, ma se proprio devo lo faccio io
10 Dicembre 20159 anni comment_1146380 Magari aiuterebbe mettere un link a quelle benedette due pagine. Credo che in molti non sappiano di cosa stai parlando. Modificato 10 Dicembre 20159 anni da Mezzanotte
11 Dicembre 20159 anni Autore comment_1146543 Eccomi qua, avevo postato in fretta e furia per vedere se ci fosse qualche giocatore di Adventurers! sul forum. Passavo per editare il messaggio per dare qualche info in più e ho trovato il provvidenziale sollecito di Mezzanotte. Il link al regolamento (dal costo di pochi spiccioli) è questo. Comunque il gioco si basa su una meccanica semplice: si tirano 2d6 ai quali si somma la caratteristica del caso e se il totale è uguale o maggiore di 7 la prova è riuscita, il tutto condito coi soliti bonus/malus per azioni semplici o complesse. La creazione del personaggio è elementare, si distribuiscono 6 punti tra le 3 caratteristiche principali (Forza, Agilità, Mente) e di seguito si calcolano le caratteristiche derivate (attacco, difesa, eroismo, resistenza); poi si scelgono 2 abilità, equipaggiamento e via. Il gioco è davvero semplice, quindi potrei spiegarlo io. Potremmo dare vita ad un' ambientazione nuova, o avventurarci nel decadente regno di Dark Camelot, dove il prode Re Artù è in fin di vita dopo aver subito un vile attentato. Poche regole, pochi numeri, pochi calcoli insomma.
13 Dicembre 20159 anni comment_1147513 Visto. E non mi ha fatto una buona impressione. Capisco che uno voglia monetizzare il proprio lavoro, ma farsi pagare 4 paginette di semplici regole (oltretutto pubblicate digitalmente) lo trovo pretenzioso e affatto professionale, vista anche la qualità e l'abbondanza di sistemi gratuiti oggi disponibili.
14 Dicembre 20159 anni Autore comment_1147554 3 ore fa, Mezzanotte ha scritto: Visto. E non mi ha fatto una buona impressione. Capisco che uno voglia monetizzare il proprio lavoro, ma farsi pagare 4 paginette di semplici regole (oltretutto pubblicate digitalmente) lo trovo pretenzioso e affatto professionale, vista anche la qualità e l'abbondanza di sistemi gratuiti oggi disponibili. Parere più che legittimo Nel caso qualcuno voglia provare quacosa del genere passi di qui, sennò alla prossima!
Crea un account o accedi per commentare