Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1107663

Durante la creazione della mia prossima avventura mi è sorto questo dubbio: ma se decidessi di far disarmare il mio bel barbaro e ci riuscissi, il suo bello spadone casca sempre in una delle caselle adiacenti? in quel caso si prenderebbe solamente il classico attacco di opportunità, pero tornerebbe subito a menare nello stesso round...

Non trovo descrizioni in merito, ma è lecito far volare l'arma che ne so... 3-4 caselle distanti? magari nel caso in cui i tiri per colpire fossero a favore del disarmante di parecchio, sarebbe anche più reale magari facendola finire sotto qualche libreria, costringendo il tank a lasciare scoperti i caster che solitamente rimangono arretrati...

Voi come ve la gestite con questa faccenda?

 

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1107674

Dall'SRD:

Consequences. If you beat the defender, the defender is disarmed. If you attempted the disarm action unarmed, you now have the weapon. If you were armed, the defender’s weapon is on the ground in the defender’s square.

Quando si disarma un avversario, l'arma finisce sempre nel quadretto occupato dall'avversario, a meno che l'attaccante non abbia tentato di disarmare a mani nude. Per impedirgli di riprendere l'arma nel turno successivo, l'attaccante potrebbe usare la propria azione di movimento per afferrarla subito dopo averlo disarmato: causerà un attacco di opportunità, ma l'avversario, essendo disarmato, ne causerà uno a sua volta se vuole colpire senz'armi.

Afferrare l'arma subito dopo l'azione per disarmare mi sembra una buona opzione, altrimenti potresti usare altri personaggi con incantesimi appositi (come Magnetism del Wu Jen, oppure i vari poteri di telecinesi dello Psion) per mettere al sicuro le armi o scagliarle via.

Ad ogni modo, se i giocatori non sono degli estremisti del regolamento, puoi semplicemente far finire l'arma dove ritieni più opportuno (permettendo ai giocatori, però, di decidere a loro volta il quadretto in cui scagliare l'arma degli avversari se sono loro a disarmare). Se vuoi un metodo meno arbitrario, potresti far allontanare l'arma di un quadretto per ogni 5 punti con cui il vincitore della prova supera lo sconfitto.

  • Autore
comment_1107822

Grazie per la delucidazione, avevo iniziato in effetti a pensare agli interessanti scenari che potrebbe comportare un disarmare....

Puo pero un personaggio prendere l'arma che è caduta a terra nel momento in cui si trova sopra un avversario? ho paura che potrebbe scaturire alcuni malcontenti visto che risulterebbe essere tutto molto caotico... penso che optero per la soluzione dei 1.5 metri ogni 5 punti di distacco del vincitore... sembra una regola chiara, logica ed anche piuttosto reale...

comment_1107824

Tieni comunque in considerazione che i personaggi non sono dei cubi con lato di un metro e mezzo. Anche se l'arma cade nel quadretto occupato da una persona, non vuol dire che debba finire sotto i suoi piedi: potrebbe tranquillamente trovarsi ad un metro di distanza.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.