Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Realizzare la neve e il ghiaccio

Risposte in primo piano

Pubblicato

Come si fa a realizzare la neve e il ghiaccio,ma + la neve sulla basetta?:bye:

  • Risposte 52
  • Visualizzazioni 18,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • artemis b. marthem
    artemis b. marthem

    La materia verde è una sostanza bicomponente simile al pongo, che tu puoi "impastare" (è fatta da una metà gialla e una blu, e quindi ne esce fuori una sostanza verde). Una volta attaccata e fatta asc

....come si fa a realizzare la neve e il ghiaccio,ma + la neve sulla basetta?:bye:

Premesso che ho visto anche usare gli spray neve-artificiale (tipo quelli per gli adobbi natalizi, che è pure periodo) se ti piacciono i modi della GW puoi provare questi:

http://uk.games-workshop.com/warhammer/terrain%2Dsnowbases/1/

  • Autore

ma con la neve artifiaciale che dici...viene bene..?perchè vedo ce è un procedimento un po complesso l'altro.....:bye:

La neve in generale è abbastanza rognosa, non tanto come difficoltà di realizzazione ma quanto perchè è difficile rendere l'idea della sua voluminosità e brillantezza.

Premesso che le nevi in commercio non sono granchè e che la miglior cosa è trovare la mistura giusta di soda e farina per le proprie esigenze, direi che quella fatta dalla GW è comunque apprezzabile: facile da trovare, già pronta, abbastanza luccicante.

Il problema è che è simile all'erba sintetica (filiforme), solamente di colore bianco-lucente. La devio applicare dopo aver dato il protettivo opaco, altrimenti viene fuori una schifezza!

Imho per le basette delle miniature la puoi tranquillamente usare con buoni risultati, poi bisogna vedere se ti soddifano.;-)

  • Autore

Premesso che le nevi in commercio non sono granchè e che la miglior cosa è trovare la mistura giusta di soda e farina per le proprie esigenze, direi che quella fatta dalla GW è comunque apprezzabile: facile da trovare, già pronta, abbastanza luccicante.

Il problema è che è simile all'erba sintetica (filiforme), solamente di colore bianco-lucente. La devio applicare dopo aver dato il protettivo opaco, altrimenti viene fuori una schifezza!

Imho per le basette delle miniature la puoi tranquillamente usare con buoni risultati, poi bisogna vedere se ti soddifano.;-)

cioè scusa?non ho capito la cosa della soda e farina!

già, perchè la neve si può fare con questi ingredienti, solo che adesso come adesso non ricordo il procedimento... l'avevo letto tempo fa da qualche parte su internet

  • Autore

mi pare molto interessante e di grande effetto!grazie........proverò a far qualche esperimento...ma tu l'avevi già provata sta cosa?

  • Autore

domanda super-mega-ultra-iper importante.....

se usassi la neve spray che ho acquistato poco fa.....devo spruzzarla sulla basetta prima di dipengere o dopo?grazie:bye:

domanda super-mega-ultra-iper importante.....

se usassi la neve spray che ho acquistato poco fa.....devo spruzzarla sulla basetta prima di dipengere o dopo?grazie:bye:

Dipingere cosa?

Se parli della miniatura ti consiglio caldamente di trovare un supporto differente(un'altra basetta, per esempiio) per il modello così puoi dipingere e completare la basetta in due momenti separati, poi unisci e risolvi con un minimo di sbavatura.

Se ti riferisci alla parte restante della basetta ( tipo il perimetro che vuoi fare color "spraighenzi", per esempio) prova a stendere prima il colore sui quattro lati, poi li copri con dello scotch (ma di quello sottile e a bassa aderenza) o un qualsiasi altro sistema di carta per coprire i lati, poi spruzzi quanto vuoi, e infine togli le coperture.

Magari prima di cimentarti provi uno dei due modi su una basetta di un modello di serie b, cosi vedi come ti trovi meglio.

Poi mi farai sapere come ti vengono? Ciao.

  • Autore

forse mi son spiegato male....intendevo prima di dipgere la miniatura(il soldatino) o dopo?

Per rispondere alle tue domande:

- non ho mai provato a fare la neve: anche se come stile di basetta mi piacerebbe moltissimo, però le miniature le uso per giocare e le inondo letteralmente di protettivo opaco, che finirebbe inevitabilmente per rovinare l'effetto brillante della neve. C'è poi il fatto che rimane molto friabile e trasportando/usando spesso le miniature prima o poi (più prima che poi!;-) ) si rovinerebbe tutto.

Come ho detto però, un buon compromesso è la neve GW.

- la neve spray non è sta gran cosa, purtroppo te ne accorgerai (ho fatto delle prove anni fa anche io! ero abbastanza deluso, ma forse perchè mi aspettavo molto...forse troppo dalla neve spray. Magari a te va bene per quello che vuoi ottenere).

- se devi usarla, dipingi la miniatura a parte. Poi prepari la basetta e una volta spruzzata di neve ci incolli la minia.

Mi ricordo che una volta si usava la lacca per capelli per fissare la neve spray... ma ti parlo di 15 anni fa! :-D :-D

però le miniature le uso per giocare e le inondo letteralmente di protettivo opaco

Per curiosità:

Usi qualcosa in generale tipo lacca o cose del genere, o un prodotto specifico?

....intendevo prima di dipgere la miniatura(il soldatino) o dopo?

Sono dell'idea di cap di fare le cose a parte. Tra l'altro cos'è che devi inbasettare?

  • Autore

Sono dell'idea di cap di fare le cose a parte. Tra l'altro cos'è che devi inbasettare?

cosa vuol dire imbasettare?

il problema è che 2 li ho già fissata alla basetta, perciò penso che coprirò la miniatura e sparerò la neve di dipingere,con gli altri farò come dici!

cosa vuol dire imbasettare?

Scusa parlavo in una lingua inventata che non esiste. Come i bambini!

Dicevo cos'è che che devi mettere sulle basette a tema neve, nel senso quali tipo di miniature.

E per i lati verticali delle basette hai intenzione di farli in qualche modo particolare?

  • Autore

1)elfi silvani

2)ne ho appena fatti 2,ho coperto i bordi con lo scotch e la miniatura con la carta da cucina ed è venuta discretamente,ora li dipingo e finisco la basetta con l'erba sintetica!

  • Autore
:bye: e per realizzare invece lastre ghiacciate sul pavimento(ai piedi della miniatura),o "spunzoni"(non mi viene il termine appropriato) di ghiaccio(cioè per intenderci tipo stalagmiti/stalattiti)come posso fare?grazie

1)elfi silvani

Sono curioso:

Ma pure sul modello hai utilizzato uno schema di colri "invernali"?

per realizzare invece lastre ghiacciate sul pavimento(ai piedi della miniatura),o "spunzoni"(non mi viene il termine appropriato) di ghiaccio(cioè per intenderci tipo stalagmiti/stalattiti)come posso fare?grazie

Non ho mai provato. Però per fare lastre ghiacciate credo si possa provare con un qualche strato (tipo basetta) dipindo con colori tipo-ghiaccio, e poi ricoprire il tutto con qualcosa di lucido, tipo catrta sorttile plastificata adesiva su un lato. Ma sto solo fantasticando.

Per le stalagmiti: a me una volta è caduta la copertina di un cd per terra. Superfluo dire che la plastica si è spaccata in millanta pezzi. Alcuni però avevano la forma che a te interessa. Ora siccome non puoi metterti a scassare tutte le custodie cd, credo dovresti procurarti un pò di plastica o materiale simile, poi con una pinzetta stacchi piccoli pezzi alti max 0,5 cm e larghi pochi mm.

Poi magari ne puoi fare di varie dimensioni o unirli per varie forme.

Se poi prima di spezzarla alla plastica dai un pò di torsione o pressione pui anche riuscire a farle prendere una sorta di colore ghiaccio o latte.

In pratica credo si possa ( e sottolineo il tempo sgarrupativo) ottenere un effetto tipo seconda, terza e quinta foto di queste:

http://www.faden.it/pagine_photo_gallery_htm/006_cristalli_matrice_indice_fotografico.htm

Ma non so se è ciò che cerchi.

  • Autore

Sono curioso:

Ma pure sul modello hai utilizzato uno schema di colri "invernali"?

Non ho mai provato. Però per fare lastre ghiacciate credo si possa provare con un qualche strato (tipo basetta) dipindo con colori tipo-ghiaccio, e poi ricoprire il tutto con qualcosa di lucido, tipo catrta sorttile plastificata adesiva su un lato. Ma sto solo fantasticando.

Per le stalagmiti: a me una volta è caduta la copertina di un cd per terra. Superfluo dire che la plastica si è spaccata in millanta pezzi. Alcuni però avevano la forma che a te interessa. Ora siccome non puoi metterti a scassare tutte le custodie cd, credo dovresti procurarti un pò di plastica o materiale simile, poi con una pinzetta stacchi piccoli pezzi alti max 0,5 cm e larghi pochi mm.

Poi magari ne puoi fare di varie dimensioni o unirli per varie forme.

Se poi prima di spezzarla alla plastica dai un pò di torsione o pressione pui anche riuscire a farle prendere una sorta di colore ghiaccio o latte.

In pratica credo si possa ( e sottolineo il tempo sgarrupativo) ottenere un effetto tipo seconda, terza e quinta foto di queste:

http://www.faden.it/pagine_photo_gallery_htm/006_cristalli_matrice_indice_fotografico.htm

Ma non so se è ciò che cerchi.

1)cosa intendi con modello?

2)l'idea è realizzabile, ma che combinazione di colori potrei fare?(poichè usare solo il bianco verrebbe malino)

1)cosa intendi con modello?

2)l'idea è realizzabile, ma che combinazione di colori potrei fare?(poichè usare solo il bianco verrebbe malino)

Modello...modellino,la miniatura.

Per i colori: se usi quelli della games workshop penso che uno "space wolf grey" potrebbe andare bene,o anche uno "ice blu" magari un pò schiarito con del bianco.

Se no misceli bianco ed azzurro o blu (ed un pò di grigio credo sia pure necessario) fino ad ottenere quello che cerchi.

Non ho proprio idea, però, sul come stendere il colre. Nel senso di luci ed ombre: se ti limiti a fare una unica ed omogenea passata di colore su una superficie piatta non penso possa riuscire un gran bell'effetto. Magari prova prima su qualche angolino di una basetta.

Per il ghiaccio prova a colorare di bianco laa basetta e incollarci sopra del sale grosso...(forse funziona anche per fare la neve)

fidati rende bene l'idea del ghiaccio.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.