Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_1078228

Come suggerisce il titolo potrei aver scoperto l'acqua calda, ma tant'è chiedo lo stesso:

due vampiri entrambi a disposizione di 3 pallini nella coda del drago: sangue possono, di fatto, nutrendosi l'un l'altro, creare dal niente la vitae? :eek:

il privilegio in questione permette infatti di avere una quantità di vitae doppia dalle creature soprannaturali rispetto quanta normalmente se ne prenderebbe. Nutrendosi l'un l'altro ecco l'inghippo di cui sopra. Corretto?

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 708
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1078280

La risposta eeeè sì. Anzi, è una "tradizione" codificata dall'Ordo, "il matrimonio ungherese", e spesso considerata illegale (ne parla nel manuale sull'Ordo, appunto).

Però devi considerare:

a) devi avere due vampiri in grado di fidarsi tra di loro al punto da concedersi l'uno all'altro;

B) il rischio di diventare dipendenti dalla Vitae;

c) a meno che non ne abbiano già uno, la formazione di legame di sangue fino al terzo stadio, a vicenda. I due vampiri si "amano", non hanno problemi a nutrirsi l'uno dell'altro, e questo elimina il problema del punto a).

Considerato tutto questo, puoi capire i punti deboli del piano. Io personalmente non lo bannerei dal gioco, dà ottimi spunti di trama.

Ovviamente, la seconda edizione ha rivoluzionato il sistema delle meccaniche di questa Congrega, quindi il problema non si pone più :D

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.