Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dietro gli Schermi - Casualità: l'intelligente aiuto al DM

Risposte in primo piano

Pubblicato

Mike Mearls scrive un interessante articolo nella rubrica "Dietro gli Schemi" di questa settimana. L'argomento più precisamente è il consiglio di utilizzare il più possibile la casualità e le tabelle di generazione casuale come prezioso alleato per il DM:

http://dnd.wizards.com/articles/features/randomness-clever-dm%E2%80%99s-helper

L'utilizzo di tabelle per la generazione casuale, infatti, come un po' già si è visto con i manuali di D&D 5a, può risultare molto utile per velocizzare il gioco e permettere al DM di ottenere soluzioni da fornire al volo ai giocatori senza avere bisogno di riflettere sul momento.

L'articolo scritto da Mearls non è solo utile come consiglio in sè pe sè, ma fornisce anche qualche tabella che potrebbe risultare molto carina da usare nelle proprie campagne. Ad esempio, vengono fornite delle tabelle che permettono di generare casualmente il punto esatto del corpo che l'attacco dei PG o dei nemici colpisce (o che permettono di generare casualmente il motivo per cui il colpo ha mancato). Lo stesso tipo di tabella è disponibile per i combattimenti contro gli Zombie.

Altre tabelle, invece, possono risultare utili per generare casualmente i PNG che partecipano alle partite dei giochi d'azzardo oppure per generare i PNG che lavorano nella bisca clandestina (come suggerisce Mearls, non è difficile modificare simili tabelle per usarle in circostanze completamente diverse).

Non so se qualcuno avrà la possibilità di tradurre l'articolo.

  • Visualizzazioni 613
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.