Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Flat UMTS e HSDPA

Risposte in primo piano

Pubblicato

Sapete illuminarmi a riguardo? Su cosa conviene buttarsi?

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Gurdando esclusivamente la velocita' teorica di trasferimento direi HSDPA, ma no so quale sia l'effettiva banda reale e quanto sia diffusa al momento. Certo e' che le tariffe per navigare con i

Gurdando esclusivamente la velocita' teorica di trasferimento direi HSDPA, ma no so quale sia l'effettiva banda reale e quanto sia diffusa al momento.

Certo e' che le tariffe per navigare con i cellulari non sono per niente convenienti (anche se in flat).

Esistono le flat per umts? mi sembrava che ti limitassero in mb scaricabili, era per quello che erano sconsigliati gprs umts ecc.

Le offerte che intendo io sono infatti quelle che paghi un tot al mese, ma i mb scricabili sono limitati. Solitamente questi limiti sono bassi, o meglio sono bassi se comici a fare altre cose oltre a leggere la mail.

Le offerte che intendo io sono infatti quelle che paghi un tot al mese, ma i mb scricabili sono limitati. Solitamente questi limiti sono bassi, o meglio sono bassi se comici a fare altre cose oltre a leggere la mail.
piu` che altro sono una presa per i fondelli.
  • Autore

Non sono stato chiarissimo...intendevo dire non quale fosse meglio tra UMTS e HSDPA, ma tra le varie offerte presenti.

  • 2 settimane dopo...

Ho ridato un'occhiata alle varie tariffe in giro. Come sopra i prezzi sono a dir poco scandalosi: l'offerta a kb migliore e' di 1 euro/MB, fino a raggiungere il prezzo di 6 euro/MB!

Le tariffe flat sono pero' "migliorate": forse le migliori sono quella della wind che offre per 30 euro la possibilita' di scaricare dino a 15 GB con data card o 5GB con sim voce e quella della Tim 25 euro per 9 GB, che tutto sommato non sono pochi. Tre e' da dimenticare e vodafone mi sembra che offra solamente quella non flat a 6 euro al MB.

Non saprei pero' dire quali possano essere le bande garantite.

  • Autore

Uhm...bueno, prendo nota. Thx Melkor. :-p

  • 3 settimane dopo...

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.