Pubblicato 21 Marzo 201510 anni comment_1052711 Mi ritrovo in una situazione piuttosto spiacevole. Io ed il mio gruppo abbiamo deciso di giocare a Lex Arcana, gdr ambientato nell'antica Roma, ma comincio veramente a scontrarmi con la mia ignoranza in materia di economia antica! Sull'economia ed il commercio il manuale dice soltanto che esistono 5 tipi di monete: quadran, as, sestertius, denarius e aureus. (4 quadrantes=1 as; 4 asses= 1 sesterius; 4 sestertii= 1 denarius; 25 denari= 1 aureus) Fine. Non ho idea di quanto potesse costare - un pezzo di pane - un giorno in una locanda - un cavallo - una prostituta - uno schiavo - un litro di vino - un messaggero et similia. Ho provato a cercare su internet, ma ci sono prezzi troppo vaghi, discordanti e che variano troppo da periodo e luogo (com'è normale). Per ora l'unica cosa che mi è venuta in mente di fare è usare i prezzi di D&D, considerando che una moneta di rame equivale ad 1 quadran e che quindi 1 mo equivale ad 1 denarius, 2 sestertii ed 1 as. Dunque, se usassi veramente D&D come riferimento mi verrebbe il mal di testa ogni volta a fare le operazioni! <.<' Oltretutto non so neanche se D&D possa andare bene come metro dei prezzi.. voi che mi consigliate? Segnala
21 Marzo 201510 anni Supermoderatore comment_1052719 Ho un file in PDF che potrebbe servirti, scrivimi via PM. Segnala
Crea un account o accedi per commentare