Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Consigli su come creare gli antagonisti dei PG in un dungeon

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti! Io e dei miei amici ci accingiamo a tuffarci nella nostra prima (o quasi) esperienza in DnD e a me tocca per il DM, ma vorrei qualche consiglio da parte vostra, per dire, già non sono bravissimo a fare le schede ai PG (me la cavo... xD) come mi devo comportare con quelle dei mostri? Visto che cominceremo con un gruppo di 4/5 persone al livello 5 che tipo di sfida dovrei dare ai miei avventurieri senza trucidarli subito o fargli vincere troppo facile? Vi dico subito che è una campagna molto low magic dove la magia arcana è proibita e non son sicurissimo che ci sarà un chierico lì in mezzo...

Comunque sia pensavo di buttarli in un dungeon montano dove in una miniera stanno sparando di continuo minatori e, dopo averli fatti investigare un po' fargli scoprire nel profondo della miniera la tana di un troll oppure cos'altro? Poi sono indeciso se fargli incontrare davvero prima qualche seghino che potrebbe fargli male e destabilizzarli davanti prima del "boss" oppure di mandarli direttamente tra le fauci del cattivo di turbo

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Tieni conto che in teoria, un gruppo di 4 personaggi di livello 5 dovrebbe sconfiggere spendendo alcune delle sue risorse un nemico con Grado di Sfida 5...

Considerando che i PG sono 5, dovresti tenerti un poco più alto, diciamo che un mostro con Gs tra il 7 ed i 9 dovrebbe andare bene, tuttavia, visto che gli scontri con un mostro singolo tendono ad essere molto aleatori, la cosa migliore potrebbe essere mettere un boss leggermente più debole con dei servitori.

Insomma, forse 3 troll potrebbero essere uno scontro finale adatto per 5 PG di quel livello, oppure 2 troll di cui uno ha un paio di livelli di classe...

Mentre un troll solitario potrebbero incontrarlo prima.

Considera anche che i Troll sono nemici particolari, ed incontrarli senza preparazione può essere pericoloso per i PG...

Io ero nella tua stessa situazione ad Ottobre, prima campagna per loro, prima volta da DM per me.

Ti dico subito che se partiste da lvl 1 sarebbe più facile per te calibrare gli scontri per il mero fatto che hai più tempo:

tempo per vedere come si muovono, tempo per vedere sulla carta gli effetti dei dadi etc (che all'inizio giocano la stragrande maggioranza delle probabilità di successo), etc...

Tu sei il DM inoltre il che significa che... beh sei Dio :)

Ergo puoi rendere lo scontro esattamente come vuoi tu! (un "preso" che diventa "mancato" e viceversa -che nessuno saprà mai- può modificare uno scontro perso in vinto, o uno scontro noioso in combattuto! sta a te rendere la cosa "emozionante" !)

I ragazzi con cui gioco sono or ora a lvl 5 e, fidati, sto facendo di continuo aggiustamenti ai mostri in corso d'opera proprio perchè è difficile tenere sotto controllo tutte le variabili.

Parti soprattutto con avventure molto basic per te in qualità di DM, i giocatori comprenderanno appieno (spero per te!), con i mostri già fatti e tutto!

Sia qui che su kraken.it ce ne sono diverse in pdf scaricabili, tutte molto belle e soprattutto facili da vivere!

I progressi poi arriveranno col tempo.

Una cosa che sto notando col mio gruppo inoltre è questa: quantità > qualità.

Ovvero il mio gruppo si trova molto più in difficoltà con tanti mostri di GS più basso che contro un singolo mostro di GS alto

Spero ti possa essere stato d'aiuto

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.