Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Valutazione Enigma e consiglio per integrarlo

Risposte in primo piano

Pubblicato

Potete valutare questo enigma?

E soprattutto consigliarmi come concluderlo?

La situazione è questa:

I giocatori devono entrare in un'antica piramide/ziggurat e una volta che arriveranno alla porta che gli condurrà nella stanza finale dovranno risolvere un enigma numerico per aprirla.

Pensavo di utilizzare una cosa simile

os4ohu.jpg

E' il volto di una creatura (utile a fini della trama) con la mandibola mobile aperta, per aprire la porta bisogna inserire nella bocca il numero esatto e chiudere la mandibola, in caso contrario si attiva la trappola.

In passato per entrare in questa stanza era necessario fare un tributo, ma non so cosa far inserire ai giocatore.

Palle di ferro (i giocatori hanno a disposizione tot palle, ma non mi convince)

Litri di acqua o di sangue? (Però non è semplice inserire la quantità esatta)

Monete d'oro? (scontato)

Il sangue è un bel tributo, ma difficile da gestire. :sorry:

Come enigma numerico pensavo di utilizzare quello dei barili di birra e vino.

Un mercante ha 6 barili di capacità 15,16,18,19,20 e 31 litri. cinque di essi sono pieni di vino e solo uno di essi è pieno di birra. Il mercante tiene per sè il barile di birra e vende tutti i barili di vino a due ersone diverse, senza frazionarne il contenuto. se uno dei due acquirenti ha comprato una quantità di vino esattamente doppia di quella acquistata dall'altro, quanti itri contiene il barile di birra?

Troppo semplice e famoso?

Suggerimenti per un indovinello numerico adatto? (Mercanti birra e vino per una tomba mi pare fuori luogo)

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Oddio, il tuo indovinello mi pare fin troppo cervellotico... i giocatori vorranno divertirsi a risolverlo, non tirare fuori la calcolatrice e perderci mezz'ora.

L'idea base è buona, ma è buono se sono giocatori astuti e che sono abituati a giochi di logica. Se non sono quel tipo di persone... uhm, magari potresti provare con qualcosa di più semplice.

Tipo una sciarada. nella bocca ci sono quattro fori con all'interno delle maniglie da ruotare. Ci sono quattro indovinelli che indicano il numero di volte (e in che direzione) ogni maniglia deve essere girata correttamente per superare la zona.

O ancora: davanti alla porta ci sono quattro altarini con delle bacinelle vuote poste in cima. Su ogni altare è riportato un indovinello. Per attivare la porta bisogna versare il materiale giusto per ogni bacinella, e l'indovinello dà un indizio per l'elemento giusto.

Un'altra cosa: cosa impedirebbe al gruppo di oltrepassare la porta con altri metodi, tipo un ladro che usa le skill oppure un mago che la fa saltare in aria?

  • Autore

Nel gruppo c'è un neolauretato in fisica alla magistrale, una matematica e un informatico. :evil:

Ora che ci penso potrei cambiare l'indovinello numerico con un indovinello standard, la soluzione è l'oggetto da inserire.

Scontato, ma forse si divertono di più e devono perlustrare tutto l'ambiente?

Tipo una sciarada. nella bocca ci sono quattro fori con all'interno delle maniglie da ruotare. Ci sono quattro indovinelli che indicano il numero di volte (e in che direzione) ogni maniglia deve essere girata correttamente per superare la zona.

Dovrei fare quattro indovinelli estreamemente semplici però.

O ancora: davanti alla porta ci sono quattro altarini con delle bacinelle vuote poste in cima. Su ogni altare è riportato un indovinello. Per attivare la porta bisogna versare il materiale giusto per ogni bacinella, e l'indovinello dà un indizio per l'elemento giusto.

Dejavù con la scorsa avventura, servivano tre sacrifici per uscire da un ossario.

Un'altra cosa: cosa impedirebbe al gruppo di oltrepassare la porta con altri metodi, tipo un ladro che usa le skill oppure un mago che la fa saltare in aria?

Il livello basso dei personaggi e conosco i giocatori.

Comunque la struttura è assai instabile, solo il guerriero del gruppo sarebbe così sciocco da voler provare a sfondare porta.

In passato per entrare in questa stanza era necessario fare un tributo, ma non so cosa far inserire ai giocatore.

Palle di ferro (i giocatori hanno a disposizione tot palle, ma non mi convince)

Litri di acqua o di sangue? (Però non è semplice inserire la quantità esatta)

Monete d'oro? (scontato)

Il sangue è un bel tributo, ma difficile da gestire. :sorry:

Per entrare in un "sancta sanctorum" in un'avventura si dovevano offrire: un tributo di cibo e un tributo di fede. Senza altri indizi.

Quello di cibo è abbastanza facile, basta del cibo qualunque. Quello di "fede" invece è alquanto ostico. Deve essere qualcosa a cui uno dei PG tiene o che rispecchia la sua fede (un simbolo sacro, la spada del guerriero ecc..) Naturalmente questo era un tempio sacro, se la piramide non ha a che fare con la fede puoi scegliere qualcos'altro.

Come enigma numerico pensavo di utilizzare quello dei barili di birra e vino.

Un mercante ha 6 barili di capacità 15,16,18,19,20 e 31 litri. cinque di essi sono pieni di vino e solo uno di essi è pieno di birra. Il mercante tiene per sè il barile di birra e vende tutti i barili di vino a due ersone diverse, senza frazionarne il contenuto. se uno dei due acquirenti ha comprato una quantità di vino esattamente doppia di quella acquistata dall'altro, quanti itri contiene il barile di birra?

Troppo semplice e famoso?

Suggerimenti per un indovinello numerico adatto? (Mercanti birra e vino per una tomba mi pare fuori luogo)

Mi sembra troppo indovinello da taverna. Io ne cercherei uno in rima, più sintetico o comunque "semplice ma non scontato". Come per esempio l'indovinello per entrare a Moria nel Signore degli Anelli.

  • Autore

Per entrare in un "sancta sanctorum" in un'avventura si dovevano offrire: un tributo di cibo e un tributo di fede. Senza altri indizi.

Quello di cibo è abbastanza facile, basta del cibo qualunque. Quello di "fede" invece è alquanto ostico. Deve essere qualcosa a cui uno dei PG tiene o che rispecchia la sua fede (un simbolo sacro, la spada del guerriero ecc..) Naturalmente questo era un tempio sacro, se la piramide non ha a che fare con la fede puoi scegliere qualcos'altro.

Mi piace l'idea del cibo, però come fa il meccanismo della porta a sapere che è del cibo e non è un sasso?

L'idea era che la porta si apriva grazie al principio di pascal o qualcosa del genere, il bilancino riconosce che l'oggetto è giusto grazie al peso e alle dimensioni.

Mi sembra troppo indovinello da taverna. Io ne cercherei uno in rima, più sintetico o comunque "semplice ma non scontato". Come per esempio l'indovinello per entrare a Moria nel Signore degli Anelli.

In effetti stona con l'ambiente.

Potrei fare qualcosa del genere.

Vicino alla porta c'è un piccolo panello incastrato nel numero coperto dalle ragnatele.

Se nella (nome stanza da decidere) vuoi entrare un tributo a (nome) dovrai fare

Spoiler:  

Ha una testa dorata.

Ha una coda dorata.

Ma non ha ottenuto un corpo.

Però forse è davvero semplice.

Creane uno nella quale serve intuizione e logica più che calcoli matematici.

"La fine di un paese, l'inizio di un'era. La fine di ogni fine, l'inizio dell'eternità" è uno degli indovinelli più carini e più "personalizzabili" che esistano e che dia una facile soluzione dopo un complicato ragionamento.

Essendo la ziggurat antica, non sarebbe mal scriverlo in un linguaggio antico, magari da tradurre seguendo ragionamenti logici o riferimenti casuali, per poi arrivare all'indovinello stesso, e doverne capire la soluzione sulla base di concezioni e ipotesi.

Mi piace l'idea del cibo, però come fa il meccanismo della porta a sapere che è del cibo e non è un sasso?

L'idea era che la porta si apriva grazie al principio di pascal o qualcosa del genere, il bilancino riconosce che l'oggetto è giusto grazie al peso e alle dimensioni.

Non può esserci di mezzo la magia?

  • Autore

Creane uno nella quale serve intuizione e logica più che calcoli matematici.

"La fine di un paese, l'inizio di un'era. La fine di ogni fine, l'inizio dell'eternità" è uno degli indovinelli più carini e più "personalizzabili" che esistano e che dia una facile soluzione dopo un complicato ragionamento.

Molto carino, questo lo userò per un dungeon che avevo già preparato, ma questo indovinello è perfetto.

Essendo la ziggurat antica, non sarebbe mal scriverlo in un linguaggio antico, magari da tradurre seguendo ragionamenti logici o riferimenti casuali, per poi arrivare all'indovinello stesso, e doverne capire la soluzione sulla base di concezioni e ipotesi.

Certo, infatti ci sarà un PNG archeologo (interpretato da un giocatore esterno, che fa la sua ultima sessione prima di partire per lavoro) insieme al party.

Non può esserci di mezzo la magia?

Volendo sì, ma è un tempio inattivo da oltre 500 anni.

In effetti però se prendo in considerazione il background di chi ha costruito questo ziggurat potrebbe esserci di mezzo proprio la magia.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.