Vai al contenuto

Creazione oggetti magici e spesa in PE


Magoselvaggio

Messaggio consigliato

Ma che bella discussione........appassionata!

Bè, io amo le HR e le semplificazioni tuttavia, la perdita di xp la trovo lecita, e ora dirò perchè:

Tecnicamente il mago VUOLE fare l'oggetto per il guerriero del gruppo ritenendo che se il muro corazzato davanti a lui cade con più difficoltà, ha solo di guadagnato.Se poi il guerriero specula sulalavoro del mago è un'altro discorso, poichè vengono tirati in ballo atteggiamenti bizzarri nomati ALLINEAMENTO e INTERAZIONE.....*

Il mago VUOLE fare l'oggetto per guadagnare dei soldi, per poter fare acquisti

Il mago che fabbrichi per sè, spende xp, e finquà tutti d'accordo

Il consto in xp è stato inserito anche perchè, se il mago non spende xp crea tanti oggetti e li vende, senza la minina spesa, con solo il guadagno (e se qui mi venite a dire che nelle vostre campagne non avete il tempo di farvi una doccia che accade subito qualcosa di nuovo, allora è la gestione frenetica della campagna che non permette di intraprendere relazioni sociali, nè difare la spesa, non le regole)

Approfondendo questo punto vorrei farvi notare che nel manuale del master precisa che i punti abilità al passaggio di livello vanno fatti salire in un certo tempo, come anche i talenti nuovi vengono appresi al ritmo di 1 alla settimana, mi pare, e comunque è necessario un allenatore/libro. Se in10 anni non avete avuto mai il tempo di fare la spesa in pace, ho ragione di credere che non avete nemmeno acquisito dei talenti nuovi, o dei punti abilità.

Io ho compreso il tuo punto di vista, mago, difatti le prime volte che vedevo il procedimento di creazione, con perdita di xp, lo ritenevo quantomeno penalizzante.Però ragionando ad ampio spettro, sinota che il vantaggio è smisurato. Insomma, è un po' come il lavoro del bardo, io lavoro per il gruppo, se non faccio danno, se nno trovo trappole, se non curo, ho il ruolo di potenziare e rendere efficaci gli altri. Si tratta di stile. A me piace vedere i miei compagni che se la cavano meglio di quanto farebbero senza di me, pur rimanendo io stesso in secondo piano. Se tu vuoi primeggiare come DD allora bene; però non puoi dire che chi sceglie quella via è un cretino...

Ecco qua, ho trovato la spiegazione della spesa dei px!!! Se i maghi ne guadagnassero, i negozi con maghetti tonti nei villaggi picoli, nel giro di breve, avrebbero del personale di livello epico!

Tecnicamente un gueriero fa solo l'ordine al mago: "hem, sì, la vorrei più affilata...ah certo, e mi piacerebbe ch sprigionasse fiamme, sa, amo e fiamme io....ghghgh" Non è che partecipi attivamente alla creazione in alcun modo.

Ora chiedo a te dicercare di entrare nella nostra ottica. Sebbene secondo te alcuni (o tutti) di noi non ci abbiano nemmeno provato con te, almeno tu ergiti al di sopra della massa ignorante e apri i tuoi orizzonti.

Un'ultima cosa che termina questo post chilometrico, tu hai ragoinato in termini che prendono in considerazione il tuo gruppo, e il vostro modo di giocare. Ma le regole di D&D pemettono anche di avere a disposizione 3 desideri al dì, senza spese,con gabole sugli incantesimi. E non sono io ad applicarli, non mi divertirei, ma modificare una regola vorrebbe dire aprire la strada a trucchi di questo tipo. Un esempio è quello del gregario.....

PS

*VUOLE <--- l'ho sottolineato perchè precedentemente era stato detto che era il solo gueriero a voler l'oggetto, con una falla nell'ottica dell'interazione di gruppo però

PPS

io ho conosciuto un pp che era felicissimo di giocare il mago creatore in un gruppo. Era di due livelli indietro, però fra bachette, armature magiche e ammenicoli vari il GS del party era cresciuto in maniera esponenziale. Senza contare che il gruppo risparmiava un mare di MO che potevano essere spese in maniera diversa dall'acquisto di oggeti reperibili autonomamente

PPPS

MA LOL!!!! Scusa, il tuo gruppo non utilizza mai le pozioni magiche? Quanti xp avreste perso fin'ora?????????:rolleyes::lol:

(Cura ferite, invisibilità, respirare sott'acqua, levitazione, protezione da..., eccetera eccetera) Dai su, fammi un conto! E' a questo che serve la perdita di xp da parte del mago che crea, perchè, almeno gli oggetti di cui si fa uso in gran quantità, e facilmente reperibili, non siano penalizzanti per l'intero gruppo, ma solo per l' NPC casuale!:sleep:

Link al commento
Condividi su altri siti


Ah no?

Sei proprio sicuro di non averlo detto?

Appunto. Si sono sicuro.

Io ho detto se l'incantatore X crea un oggetto per l'altro pg Y usando i suoi punti esperienza, l'arma si lega a Y.

Provo a dirlo in altro modo: se un guerriero vuole che il mago del suo gruppo

gli crei un'arma per se e vuole usare i suoi PE, QUELLA spada (non tutte, ma quella LI particolare, fatta con questo procedimento QUA) sarà legata a lui.

Poi possiamo essere d'accordo che sia una proposta stupida e incongruente con altri possibili oggetti magici che uno trova (uno si potrebbe chiedere: ma come è stato creato questo oggetto?).

Era un'idea per evitare trucchetti tipo quello del "gregario" o simili mezzucci. Ma in ogni caso se vedi le regole che propongono qua (http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/we/20060526a) non servirebbe nemmeno introdurre quella regola, basterebbe un minimo di buon senso ;-)

In ogni caso mettendo la regola che i PE li paga colui che sfrutta l'oggetto semplicemente si toglie al mago "il maggior freno" alla creazione smodata di oggetti magici, col risultato di creare in poco tempo un gruppo di livello medio 6 che sia tranquillamente in grado di affrontare un GS 12 o giù di lì.

Ecco una motivazione seria e chiara.

Questo potrebbe essere vero (diciamo un PP di gruppo). Onestamente io dall'alto della mia INesperienza in D&D non so valutare se sia più difficile comprarsi un ogg. magico pagandolo interamente con monete o farselo fare spendendo PE..

Quello che voglio cercare di farvi capire è che, magari per un oggetto molto potente, si scatenerebbe semplicemente la corsa a chi lo prende per secondo, visto che ormai i PE li ha pagati il primo che l'ha usato.

Questo non penso.

Dovrebbe succedere comunque per un oggetto molto potente in quanto costoso.

Si dovrebbe scatenare una corsa a chi lo prende per secondo in quanto oramai i soldi li ha spesi il primo che l'ha usato.

Inoltre dipenderebbe dall'allineamento, dall'interpretazione etc etc..

P.S.

Visto che la discussione si è accesa: ci tengo a sottolineare che di tanto in tanto mi piace farcire quello che scrivo con espressioni ironiche (almeno secondo il mio bizzarro senso dell'umorismo) e colorite, ma non è assolutamente mia intenzione "flamare" o offendere qualcuno.

Le discussioni più belle sono quelle in cui ognuno sostiene le proprie idee con ardore.. ma si tratta comunque soltanto di punti di vista, a volte inconciliabili, ma grazie a Dio esiste la libertà di pensiero!

Concordi, Obiwan? ;-)

:bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Allora:

Io ero partito dal presupposto che nn dovessero essere spesi PE e ho cambiato idea proprio perchè mi sono reso conto che il mago nn può fare come vuole e fare tutti gli ogg che vuole senza limitazioni.

Su questa linea d'onda ho detto 1000 volte che se il mago fa un ogg per se o per venderlo in giro è giusto che spenda PE perchè nn può solo guadagnarci.

Ma ho anche detto che siccome se io facessi un ogg per il gruppo nn mi farei pagare il realizzo allora nn sarebbe neanche giusto che a rimetterci dovrei essere solo io.

PPS

io ho conosciuto un pp che era felicissimo di giocare il mago creatore in un gruppo. Era di due livelli indietro, però fra bachette, armature magiche e ammenicoli vari il GS del party era cresciuto in maniera esponenziale. Senza contare che il gruppo risparmiava un mare di MO che potevano essere spese in maniera diversa dall'acquisto di oggeti reperibili autonomamente

Perchè lui era di 2 lvl minori e nn potevate essere tutti di 1 lvl + basso e lui dello stesso vostro lvl? A te che giochi che differenza fa?

PPPS

MA LOL!!!! Scusa, il tuo gruppo non utilizza mai le pozioni magiche? Quanti xp avreste perso fin'ora?????????

(Cura ferite, invisibilità, respirare sott'acqua, levitazione, protezione da..., eccetera eccetera) Dai su, fammi un conto! E' a questo che serve la perdita di xp da parte del mago che crea, perchè, almeno gli oggetti di cui si fa uso in gran quantità, e facilmente reperibili, non siano penalizzanti per l'intero gruppo, ma solo per l' NPC casuale!

No nn usiamo pozioni, solo quelle che troviamo e anche quelle quasi mai. E cmq se nn devono essere penalizzanti per l'intero gruppo perchè lo devono essere per uno solo? Cioè, ti rendi conto che continui a dire che per fare una cosa che se nn ci fosse sarebbero guai l'unico a perderci dovrebbe essere il mago? Allora secondo il tuo ragionamento poi dall'uso di tale ogg lo stesso mago dovrebbe prendere Exp in misura esponenziale a quella che prendono gli altri. (lo stesso potrebbe valere per la famosa spada, "siccome l'ho fatta io ad ogni spadata, chiunque la dia, io prendo x PE")

Link al commento
Condividi su altri siti

PPPS

MA LOL!!!! Scusa, il tuo gruppo non utilizza mai le pozioni magiche? Quanti xp avreste perso fin'ora?????????:rolleyes::lol:

(Cura ferite, invisibilità, respirare sott'acqua, levitazione, protezione da..., eccetera eccetera) Dai su, fammi un conto! E' a questo che serve la perdita di xp da parte del mago che crea, perchè, almeno gli oggetti di cui si fa uso in gran quantità, e facilmente reperibili, non siano penalizzanti per l'intero gruppo, ma solo per l' NPC casuale!:sleep:

Ma no! non è che tutti gli oggetti usati da soggetti diversi da chi li ha creati devono comportare che sia chi ne usufruisce a perdere i PE!

E' solo una possibilità, tramite un incantesimo un talismano o altro, si possono fare ogg. "su commissione" in cui chi DESIDERA questo oggetto accetta di rimetterci i suoi PE. Se vuole il mago può continuare a farli con i suoi PE.

Quando entri in un negozio e compri pozioni gli oggetti sono gia stati creati.. quindi i PE sono gia stati spesi ;-).

PPS

io ho conosciuto un pp che era felicissimo di giocare il mago creatore in un gruppo. Era di due livelli indietro, però fra bachette, armature magiche e ammenicoli vari il GS del party era cresciuto in maniera esponenziale. Senza contare che il gruppo risparmiava un mare di MO che potevano essere spese in maniera diversa dall'acquisto di oggeti reperibili autonomamente

Allora:

Perchè lui era di 2 lvl minori e nn potevate essere tutti di 1 lvl + basso e lui dello stesso vostro lvl? A te che giochi che differenza fa?

Secondo me mago ha centrato il punto!

Ovvero quel tuo amico avrebbe potuto continuare a fare ogg. per tutti e il GS sarebbe crescuto nello stesso modo. Con la sola differenza che i PE persi ve li sareste spartiti e tutti sareste stati circa dello stesso livello.

;-)

P.S.

Fra l'altro se il tuo amico era di allineamento SL/B (Super Legale/Buono detto anche allineamento Madre Teresa :lol:) anche con la nuova regola nessuno gli avrebbe vietato di continuare a fare oggetti spendendoci i suoi PE.

Purtroppo io preferisco l'allineamento BS/MFN (Buono Si/Ma Fesso No) :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, e allora diamo del fesso se qualcuno lavora per la coesione del gruppo. Bene, ma ammetterete che siete voi a non cercare di conciliare il vostro puntodi vista con nostro, e non che noi siamo ottusi.

Il giocatore che rimane due livelli indietro rispetto al gruppo è anche un malvagio che dà ai membri del gruppo il materiale per perseguire i SUOI scopi. perdiamine, cercate di ragionare a due sensi, di ampliare le vostre prospettive....

Ma allora direi che il gruppo faccia una colletta ogni volta che il magoi va a comprare i componenti materiali, che il chierico compra un simbolo sacro, che il guerriero prenda le pozioni cucura, insomma facciamo alla romana e via!

Altro punto, ma carissimo, com'è che per creare oggetti magici quali armi e armature, chi ne usufruisce perde xp e invece chi prende una pozione no? O si applica a tutti i casi di oggetti magici o a nessuno! E poi parlate di coerenza.

Le regole sono state create per evitare che la gente si "faccia furba", sono staste create per bilanciare! Per far sì che chi gioca non possa sgravare assurdamente, sfruttando i bug del sistema; se voi non lo avete mai fatto non mi interessa nè riguarda, ma forse esistono persone che lo fanno, e allora vanno decise delle regole. Il sistema giudiziario serve a questo. Se tutti fossimo dei Giusti non srevirebbero regole.

Ma la smettete di attaccarvi al livello in più o in meno? Se vi dà così fastidio perderlo allora non compiete determinate azioni. Punto.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok, e allora diamo del fesso se qualcuno lavora per la coesione del gruppo.

Ma la smettete di attaccarvi al livello in più o in meno? Se vi dà così fastidio perderlo allora non compiete determinate azioni. Punto.

Era una battuta.. che senso ha prendersela? Inoltre non ho mai dato del fesso a chi lavora per la coesione del gruppo, ci mancherebbe!

Ho solo detto che io preferisco essere buono ma non fesso (in generale è una massima di vita), per giunta era solo un gioco di parole sugli allineamenti.

Ma allora mi chiedo se questa regola del trasferimento PE è così malsana e soggetta a tutte queste possibili gabole, perchè è la stessa WotC a proporla?

Altro punto, ma carissimo, com'è che per creare oggetti magici quali armi e armature, chi ne usufruisce perde xp e invece chi prende una pozione no? O si applica a tutti i casi di oggetti magici o a nessuno! E poi parlate di coerenza

è semplicissimo.

Il punto è che il fatto che perda i PE chi usa l'oggetto magico è una POSSIBILITA' non una NECESSITA'. Ma anche prima l'ho scritto (se la differenza non ti è chiara, spero tu disponga di un dizionario.)

Mettila così: per creare un oggetto magico servono un tot di PE. Se l'oggetto interessa al tale personaggio, se vuole egli può usare i suoi PE DURANTE IL PROCESSO DI CREAZIONE dell'oggetto stesso.. non dopo.

Se tu entri in una bottega e compri una pozione gia fatta, significa che i PE c'erano gia stati messi dal mago o da altri.

Poi se tu vuoi che il mago del tuo gruppo ti crei la determinata pozione X, a quel punto vi potete accordare su chi ci metta i PE, può essere il mago come puoi essere tu.

Chi ha mai detto che chi usufruisce di un certo oggetto deve rimetterci i suoi PE? Se trovi un'arma per terra perchè mai dovresti rimetterci i tuoi PE??

L'unica cosa è la POSSIBILITA' che al momento della creazione di un oggetto, se l'oggetto interessa a qualcuno in particolare che lo ha richiesto come "commissione", i PE vengano spesi da chi ha CHIESTO ed ha chiaramente ESPRESSO IL DESIDERIO di volere quell'oggetto.

Servono solo all'atto creativo comunque, poi volendo potrebbe anche buttarlo via e non usufruirne mai ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Il giocatore che rimane due livelli indietro rispetto al gruppo è anche un malvagio che dà ai membri del gruppo il materiale per perseguire i SUOI scopi. perdiamine, cercate di ragionare a due sensi, di ampliare le vostre prospettive....

Scusa ma tu dici a noi di ragionare in 2 sensi?

Dove si è mai visto che un malvagio sceglie volontariamente di essere meno forte dei suoi "sottoposti"?

Col rischio che questi si ribellino e lo facciano fuori...

Parlando dal punto di vista del malvagio: io voglio essere sempre al di sopra degli altri perchè al momento che mi serviranno dovrò poterli comandare come voglio, se sono al di sotto devo starmene zitto altrimenti mi becco pure qualche mazzata...

Controlla bene perchè se il tuo amico è malvagio nn sta giocando bene l'allineamento... Un malvagio le cose le fa per se e nn per gli altri, tende ad accentrare le ricchezze nn ad elargirle con magnanimità.

Sempre tornando al fatto di ragionare in 2 sensi, io ho capito benissimo i punti di vista che si sono formati, è ovvio che un mago che può fare per sè tutti gli ogg che vuole è troppo sbilanciante per qualunque campagna (o quasi), io però sto cercando portare anche il punto divista del mago che per fare un ogg al guerriero del suo gruppo deve vedere gli altri progredire e lui restare fermo al palo...

Adesso rispondimi sinceramente, a te cosa cambia se il mago è del tuo stesso lvl dopo averti fatto un'ascia +5 che spara fulmini ad ogni botta che porti a segno? Cosa ti cambia in termini di gioco? E se resta sempre del tuo lvl dopo aver fatto un arco che fa dardi incantati per l'arcere? Dimmi, a te cosa cambia? Tu che svantaggi avresti da questo? Io penso che in termini di gruppo puoi solo guadagnarci perchè il mago farebbe + cose e ti permetterebbe qualche azzardo in + dato che ti coprirebbe meglio le spalle o no?

Ti prego di rispondermi e nn lasciar cadere le domande nel nulla.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non sono d'accordo col tuo modo di vedere l'allineamento malvagio, intanto i pg come fanno a vedere che è più debole?? per loro i livelli non esistono, in più stiamo parlando del mago del gruppo, di solito il più intelligente del gruppo e quinid anche se è "meno forte"(metto tra virgolette perchè penso che a livelli medio-alti il mago sia cmq forte uguale agli altri se è di un liv o due più basso) non è detto che non riesco ad aggirare e comandare lo stesso

un ultima cosa: continui a chiederci cosa ci cambia se il mago è de lnostro stesso livello: Nulla, mi cambia che, almeno dal mio modo di vedere il tutto, il gioco è meno realistico...

poi scusami ma ti devo rigirare la domanda: a te cosa cambia avere un livello in meno?? tempo fa ho giocato un mago più basso degli altri di livello e non mi cambiava nulla, lanciavo meno incanti, ma ero cmq ben bilanciato col gruppo

Link al commento
Condividi su altri siti

un ultima cosa: continui a chiederci cosa ci cambia se il mago è de lnostro stesso livello: Nulla, mi cambia che, almeno dal mio modo di vedere il tutto, il gioco è meno realistico...

Penso che su questa affermazione nn ci sia più niente da dire, uno che mi dice che 2 persone che fanno le stesse cose nello stesso momento alla lunga uno ha fatto meno esperienza di un altro è realistico...

poi scusami ma ti devo rigirare la domanda: a te cosa cambia avere un livello in meno?? tempo fa ho giocato un mago più basso degli altri di livello e non mi cambiava nulla, lanciavo meno incanti, ma ero cmq ben bilanciato col gruppo

Mi cambia che nn ne vedo il motivo, come ho già detto questo è un gioco a lvl, se uno inizia a giocare a questo gioco parte dal presupposto che crescerà, se poi nn cresce ci sarà qualcosa che nn va.

Se per te nn c'è nessun problema a nn prendere PE allora perchè ti accanisci tanto a dire che il guerriero nn deve perderli?

Questa è una cosa che ho già detto (e mi pare che l'ho detta proprio a te), se per te nn ci sono problemi a stare sotto di lvl agli altri perchè nn dici al tuo master di distribuire i punti che fai ad ogni sessione con il resto del gruppo?

Te lo dico io perchè nn lo fai, perchè non è giusto. Tutto qui. E allora perchè deve essere giusto per un mago?

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi sono preso la briga di tradurre direttamente dal sito della WoTc.

Prego qualcuno che conosca l'inglese meglio di me di correggere eventuali inesattezze.. thanks

“While player characters typically amass and spend gold without reservation, no adventurer is willingly parted from their XP. A wizard, with the right item creation feat and prerequisite spells, can potentially create any magic item desired by their companions. Expecting them to continually pay the XP bill, however, is basically like asking, "Do you mind lagging behind the average party level?" It's understandable that some wizards avoid certain item creation feats, believing that the glut of requests asked of them by taking (for instance) Craft Magic Arms and Armor will detrimentally impact their progress. As such, wizards are often likely to choose Craft Staff or Craft Wand, to avoid being put into an obligatory position (and, of course, because such feats are genuinely useful for their profession).

Yet wizards might not feel so put upon taking Forge Ring, Craft Wondrous Item, or even Craft Magic Arms and Armor if there was a straightforward way to transfer the XP costs onto their intended owners. For example, if the party's fighter pays the 720 XP cost for their own +2 keen bastard sword, the wizard could still make a +1 returning spell storing dagger for themselves without falling behind in level. Moreover, weapons, items and rings can be imbued with persistent or renewable effects, unlike typical spell-trigger items that are consumed or run out of charges; to elaborate, by spending an extra 2,000 gp and 80 XP, the abovementioned dagger can be made to permanently detect magic at will (see Table 7-33: Estimating Magic Item Gold Piece Values, page 285 of the Dungeon Master's Guide).”

Mentre i personaggi giocanti tipicamente accumulano e spendono soldi senza riserbo, nessun avventuriero è disposto volontariamente a separarsi dai propri PE.

Un mago, con il giusto talento di creazione oggetto e i giusti incantesimi prerequisiti, potenzialmente può creare ogni oggetto magico desiderato dai suoi compagni.

Aspettarsi che loro continuino a pagare la tassa di PE, però, è sostanzialmente come chiedere: “Ti piace rimanere indietro rispetto al livello medio del party?”. E’ comprensibile che qualche mago eviti certi talenti di creazione, temendo che le numerose richieste che avrebbero (per esempio) di prendere "Creare armi e armature magiche", andrebbero ad incidere molto negativamente sui loro progressi. Di conseguenza, i maghi molto più spesso scelgono “Creare Bastoni” o “Creare Verghe”, per evitare di essere messi in una posizione obbligata (e, certamente, perché questi talenti sono evidentemente utili alla loro professione).

Ora i maghi potrebbero non sentirsi così a disagio nel prendere “Creare anelli”, “Creare oggetti meravigliosi”, o anche “Creare Armi e Armature Magiche” se ci fosse un metodo alternativo per trasferire il costo PE a coloro che desiderano esserne possessori.

Per esempio, se il guerriero del gruppo pagasse il costo dei 720 PE per crearsi la propria “+2 Keen bastard sword”, il mago potrebbe ancora creare un “+1 returning spell storing dagger” per se stesso senza restare indietro di livello.

Per di più, armi, oggetti e anelli potrebbero essere arricchiti con effetti permanenti o rinnovabili, a differenza dei tipici oggetti che lanciano incantesimi che si consumano una volta finite le cariche; elaborando questo aspetto: spendendo altri 2000 mo e 80 PE, il sopracitato pugnale potrebbe essere reso permanentemente “detect magic at will”...

Poi segue tutta una descrizione dei termini e delle regole secondo cui questa cosa potrebbe essere fatta..

Per ulteriori dettagli

http://www.wizards.com/default.asp?x=dnd/we/20060526a

“Wizards, with their surplus of item creation and metamagic bonus feats, are the most likely to stare down expectations when monster loot fails to deliver that "perfectly convenient" piece of treasure (tailored for each party member). “

Questa prima frase però non l'ho molto ben capita, se qualcuno mi dice che significa esattamente gliene sarò grato :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

Penso che su questa affermazione nn ci sia più niente da dire, uno che mi dice che 2 persone che fanno le stesse cose nello stesso momento alla lunga uno ha fatto meno esperienza di un altro è realistico...

ma xkè ha messo parte della sua esperienza/energia nell'oggetto creato...

Mi cambia che nn ne vedo il motivo, come ho già detto questo è un gioco a lvl, se uno inizia a giocare a questo gioco parte dal presupposto che crescerà, se poi nn cresce ci sarà qualcosa che nn va.

Se per te nn c'è nessun problema a nn prendere PE allora perchè ti accanisci tanto a dire che il guerriero nn deve perderli?

Questa è una cosa che ho già detto (e mi pare che l'ho detta proprio a te), se per te nn ci sono problemi a stare sotto di lvl agli altri perchè nn dici al tuo master di distribuire i punti che fai ad ogni sessione con il resto del gruppo?

Te lo dico io perchè nn lo fai, perchè non è giusto. Tutto qui. E allora perchè deve essere giusto per un mago?

come ti ho già detto pure io non lo faccio xkè, quando il mio barbaro ha bsogno di un oggetto, va dal mago e lgi dice: Mago, mi fai l'oggetto X?

e lui si ritira nei suoi alloggi e lo fa. Xkè devo perdere pe?? per aver detto quella frase??

Inoltre ritengo che sia molto più dure perdere liv x un guerriero che x un mago, xkè questo ha cmq molti incanti(si parla di liv alti) mentre al guerriero il talento in più o il danno in più può essere vitale, visto che deve difendere il mago stesso

cmq ormai ho capito che non ha più senso rispondere a questo topic, ormai tutti continuano a ripetere cose dette già alla 1° pagine

Link al commento
Condividi su altri siti

la traduzione di tutto questo è:

Se anche la WotC ha capito che nn è giusto che un mago resti indietro rispetto al resto del gruppo (a meno che nn si metta a fare milioni di ogg per se) perchè qui nessuno lo vuole capire?

Se fosse così sarebbe molto raro che un mago prenda talenti di creazione ogg che nn lo riguardano direttamente...

Link al commento
Condividi su altri siti

come ti ho già detto pure io non lo faccio xkè, quando il mio barbaro ha bsogno di un oggetto, va dal mago e lgi dice: Mago, mi fai l'oggetto X?

e lui si ritira nei suoi alloggi e lo fa. Xkè devo perdere pe?? per aver detto quella frase??

Giuro a costo di amputarmi una mano che è l'ultima volta che lo ripeto.

non DEVI perdere i PE!!

Se VUOI PUOI usare un metodo (indicato dal sollito link di prima: usando un incantesimo di trasferimento, oppure un talismano del trasferimento, o sfruttando il talento "cerimonie" ) per fornire parte dei tuoi PE alla creazione dell'oggetto.

Se non VUOI, non lo FAI. Se preferisci che sia il mago a spendere tutti i suoi PE e il mago è d'accordo non ve lo vieta nessuno.

Link al commento
Condividi su altri siti

come ti ho già detto pure io non lo faccio xkè, quando il mio barbaro ha bsogno di un oggetto, va dal mago e lgi dice: Mago, mi fai l'oggetto X?

e lui si ritira nei suoi alloggi e lo fa. Xkè devo perdere pe?? per aver detto quella frase??

Invece ti sembra + giusto che il mago perda PE perchè l'ogg serve a te? Cioè tu i PE nn li vuoi perdere ma vuoi usare l'ogg mentre il mago deve essere felicissimo di farti l'ogg perdendo PE?

Inoltre ritengo che sia molto più dure perdere liv x un guerriero che x un mago, xkè questo ha cmq molti incanti(si parla di liv alti) mentre al guerriero il talento in più o il danno in più può essere vitale, visto che deve difendere il mago stesso

E' esattamente il contrario perchè ad un guerriero nn fa tutta questa differenza avere un +1 al danno in più quando già lancia 2d8+10 di danni mentre al mago un lvl in + gli permette di lanciare incantesimi di lvl superiori.

C'è una bella differenza tra un inc di lvl 6 e uno di lvl 7... E in linea di massima se gli incantesimi hanno i lvl ci sarà un motivo o no?

Cmq nn hai risposto alle mie domande in modo diretto.

A te sembra giusto che tu (perchè fai il guerriero) abbia un lvl maggiore ma se capovolgi la situazione nn ti sembra più così giusto...

Link al commento
Condividi su altri siti

il dubbio è: la WoTc ha capito che non andava bene e questa è un errata corrige o è una regola opzionale x tutti quelli che continuano a lamentarsi??

Errata corrige sicuro non è. Anche perchè come ho gia detto anche la regola iniziale di per sè, secondo me è ottima!

Questa è un'opzione che evidentemente loro ritengono percorribile, per facilitare l'utilizzo di alcuni talenti che altrimenti sarebbero poco sfruttabili o penalizzanti.

Link al commento
Condividi su altri siti

il dubbio è: la WoTc ha capito che non andava bene e questa è un errata corrige o è una regola opzionale x tutti quelli che continuano a lamentarsi??

io comincio ad essere allibito, ti sembra normale che (parlo di persone e nn di pg) uno che inizia a giocare a D&D con un amico ad un certo punto veda il suo pg di lvl 6 mentre il suo amico è di lvl 8 e ha 2 spade +3 e un'armatura +2?

Perchè è questo che succede se si fa come dice la regola ufficiale.

O è + giusto che un pg sia di lvl 8 e l'altro abbia 2 spade +3, l'armatura +2 e sia di lvl 6?

Link al commento
Condividi su altri siti

invece io ho due gruppi, in uno faccio il mago e in uno il barbaro e mi sembra sempre giusto che i guerrieri siano anch epiù forti di me rispetto al contrario in quanto devono difendermi bene

poi può essere giusto che sia il combattente a perdere i pe, ma io parlo di realismo...non sn la stessa cosa...

poi se ho dimenticato di rispondere a qualcosa mi dispiace ma nell adiscussione può essermi capitato di perdermi qualcosa, se m segnali cosa proverò a rispondere.

io comincio ad essere allibito, ti sembra normale che (parlo di persone e nn di pg) uno che inizia a giocare a D&D con un amico ad un certo punto veda il suo pg di lvl 6 mentre il suo amico è di lvl 8 e ha 2 spade +3 e un'armatura +2?

Perchè è questo che succede se si fa come dice la regola ufficiale.

O è + giusto che un pg sia di lvl 8 e l'altro abbia 2 spade +3, l'armatura +2 e sia di lvl 6?

qui però t isbilanci....non penso esista un gruppo così, il mago perderà livelli sia per i suoi che i tuoi ogg magici....quindi on saranno così lontani come potenza

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo...