Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_986327

Diciamo dal 7° in su...

Come sono i combattimenti? Rimangono gestibili o i pg cominciano ad avere risorse tali da ridurre il master a giocare al gioco delle contromosse? E la durata? Rimane sempre "breve" o i tempi si allungano in maniera sensibile?

Chiaro che i combattimenti con una creatura da 100 pf non possono essere svelti come quelli contro creature da 7 pf :cool:

Grazie!

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Sinceramente il mio pg è un warlock/ladro più improntato sull'out of combat che sul combattimento stesso, quindi parlo per gli altri compagni. I combattimenti sono veloci e mortali, iniziare per primi

comment_986379

A prescindere dalla velocità dei combattimenti, come ti sembra D&D 5a testato sul campo a quei livelli di potere?

Cosa ti ha colpito di più del gioco a quei livelli?

comment_987216

com'è il combattimento? pregi e difetti del 6° livello?

insomma, un po' di spoiler! ;)

Sinceramente il mio pg è un warlock/ladro più improntato sull'out of combat che sul combattimento stesso, quindi parlo per gli altri compagni. I combattimenti sono veloci e mortali, iniziare per primi è sempre cosa buona, le CD per gli incantesimi dello stregone sono 15( bonus modificatore carisma + 4, profency +3) vengono fallite nel 75% dei casi dai mostri, idem per noi falliamo spesso ts su caratteristiche su cui non abbiamo prefency, è veramente difficile non colpire, nel caso di svantaggio si manca spesso, in condizioni normali si colpisce nel 70% dei casi, in caso di vantaggio nel 90%( non 99% perchè come me si possono fare doppi 1 o un 2 e un 3), pensavo che il blast fosse la risposta a tutto, ma ho scoperto che il controllo paga, e che cercare di avere vantaggio e dare svantaggio agli avversari è la tattica più facile per vincere. I combattimenti contro i BOSS( mostri più grossi, png importanti ecc ecc) sono difficili e lunghe e serve ottima preparazione per poterne uscire.

L'out of combat, l'expertise del rogue si fa sentire, con dex 16 e la profency a stealth ho uno stealth del monaco con preofency e dex 18.

Per il resto continua ad essere snello ed equilibrato come gioco( anche se fuori dal combattimento io sono un gradino avanti a tutti e nel combattimento tutti sono 10 gradini avanti a me), spero vada avanti così.

comment_987329

Non so se hai mai giocato in 4ed o in 3ed, con la griglia di combattimento. In 5ed la usate? Se non la usate, e l'hai usata in precedenza, ne senti la mancanza o va tutto liscio anche senza? Se non l'hai mai usata, ne sentiresti il bisogno per migliorare l'esperienza di combattimento?

Sì, è un terzo grado! :evil::D:lol:

comment_987346

Il tuo commento mi piace, Costantine10.. ^ ^

Mi pare di capire che, al momento, D&D 5a rispetti parte delle promesse: un gioco più semplice da usare. ^ ^

Ottima la cosa del Vantaggio/Svantaggio. Significa che si tratta di meccaniche in grado di avere sul combattimento un impatto davvero rilevante, così come anche previsto da Gromund in termini matematici in un altro topic.

Come i designer avevano anticpato, sarà più facile colpire. Questo, però, da come ho capito non dovrebbe riflettersi in una eccessiva facilità di vincere l'incontro. Me lo confermi?

Rimane da riuscire a capire, in effetti, come il gioco reagisce alla presenza di PG di alto livello (15-20). Il sistema reggerà a questo tipo di potere?

comment_987429

Il tuo commento mi piace, Costantine10.. ^ ^

Mi pare di capire che, al momento, D&D 5a rispetti parte delle promesse: un gioco più semplice da usare. ^ ^

Ottima la cosa del Vantaggio/Svantaggio. Significa che si tratta di meccaniche in grado di avere sul combattimento un impatto davvero rilevante, così come anche previsto da Gromund in termini matematici in un altro topic.

Come i designer avevano anticpato, sarà più facile colpire. Questo, però, da come ho capito non dovrebbe riflettersi in una eccessiva facilità di vincere l'incontro. Me lo confermi?

Rimane da riuscire a capire, in effetti, come il gioco reagisce alla presenza di PG di alto livello (15-20). Il sistema reggerà a questo tipo di potere?

La 5ed facile? Io le prime 2 sessioni sono morto 3 volte! Un mio compagno 3, un altro 2. Colpire più spesso non significa che sia più facile, i mostri hanno moltissimi HP. Colpire più volte significa che l'incontro è più veloce, ma anche i nemici colpiscono più volte, ricordatelo sempre. Combattere sulla difensiva, dare aiuto ai compagni con l'azione, è utile, sopratutto se si ha un PG che non fa molti danni. La cosa migliore IMHO è incapacitare i nemici, impedire che vengano vicini ai caster e a me( rogue), perchè in 2/3 attacchi ci fanno fuori. Per questo amo WEB, che sarà anche a concentrazioni, ma per ora ci ha salvato in un incontro in cui eravamo solo io, il mago e lo stregone. Faerie fire come incantesimi è molto utile. Guidance penso sia il cantrip migliore che abbia mai visto, sarà a concentrazione, ma quando serve a finire un nemico con pochi hp( che se non lo ammazzi entro la sua azione uccide tutti)/ avere un bonus ad una skill/ ad un tiro salvezza che devi superare al 100% è veramente utile, così come lo è la "canzone" del bardo.

Non so se hai mai giocato in 4ed o in 3ed, con la griglia di combattimento. In 5ed la usate? Se non la usate, e l'hai usata in precedenza, ne senti la mancanza o va tutto liscio anche senza? Se non l'hai mai usata, ne sentiresti il bisogno per migliorare l'esperienza di combattimento?

Sì, è un terzo grado! :evil::D:lol:

Abbiamo sempre giocato con la griglia in 3.x, pf e 4ed, in 4ed era necessaria non se ne poteva fare a meno, nella 5a non se ne sente il bisogno, ma a volte per incomprensioni tra noi e il DM per spazi ecc ecc sarebbe utile, anche se per ora non la abbiamo ancora usata

comment_987634

all'aumentare dei livelli la lunghezza del turno non aumenta sensibilmente perche se da un lato i pg prendono delle abilita di classe in piu o incantesimi, questi sono limitati dalla contrazione e dal fatto che bonus/reaction non si sommano se hai piu effeti per che queste abilità quindi non si creano numerosi parametri da seguire. Certo se poi nel gruppo hai un thief che non sa cosa fare con la sua bonus action....li c'è poco da fare^^

scusate il piccolo ot: guidance non concede bonus save throw ma solo ai ability check. Ad esempio ad un tiro di dexterity(stealth) si ma ad un save su dexterity purtroppo no

comment_987682

La 5ed facile? Io le prime 2 sessioni sono morto 3 volte! Un mio compagno 3, un altro 2. Colpire più spesso non significa che sia più facile, i mostri hanno moltissimi HP. Colpire più volte significa che l'incontro è più veloce, ma anche i nemici colpiscono più volte, ricordatelo sempre. Combattere sulla difensiva, dare aiuto ai compagni con l'azione, è utile, sopratutto se si ha un PG che non fa molti danni. La cosa migliore IMHO è incapacitare i nemici, impedire che vengano vicini ai caster e a me( rogue), perchè in 2/3 attacchi ci fanno fuori. Per questo amo WEB, che sarà anche a concentrazioni, ma per ora ci ha salvato in un incontro in cui eravamo solo io, il mago e lo stregone. Faerie fire come incantesimi è molto utile. Guidance penso sia il cantrip migliore che abbia mai visto, sarà a concentrazione, ma quando serve a finire un nemico con pochi hp( che se non lo ammazzi entro la sua azione uccide tutti)/ avere un bonus ad una skill/ ad un tiro salvezza che devi superare al 100% è veramente utile, così come lo è la "canzone" del bardo.

Ho parlato di più semplice...non di più facile...:lol:

Ai primi livelli, comunque, secondo me ci sta che il gioco sia più mortale. ;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.