Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Giocare via blog

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ciao a tutti,

vi scrivo per avere da voi alcuni suggerimenti in merito ad alcune questioni che vi sottoporrò dopo una piccola introduzione, che spero non sia troppo noiosa.

Introduzione che spero non sia troppo noiosa:

tanti anni fa, era l'estate tra terza media e prima superiore, un nostro amico ci propose di iniziare un gioco chiamato Dungeons and dragons. A quel tempo il nostro gruppo di amici leggeva libri game e fu subito attratto dalla cosa. Quello fu l'inizio di tutto. Giocammo, letteralmente, tutta l'estate. A volte mattino, pomeriggio e sera. Intervallando le sessione per mangiare ognuno a casa propria. Un'estate indimenticabile.

Poi il tempo è passato e le sessioni di gioco sono diminuite, noi si è cresciuti, etc. In questi anni, ogni tanto, ci ha preso il fuoco della passione ed abbiamo organizzato alcune serate di gioco, ripromettendoci di continuare con assiduità, ma non ci siamo mai riusciti.

Poi, qualche anno fa mi sono imbattuto nel gioco D&D via email (e sto ancora giocando), e nonostante la normale lentezza, dovuto alle intrinseche meccaniche di gioco, mi sto trovando benissimo. Mi piace davvero molto, perchè offre l'opportunità di caratterizzare davvero molto il proprio personaggio, se ben giocato.

Da questa esperienza è nata l'idea del gioco via blog che ho proposto ai miei vecchi compari di avventura e che è piaciuta ed abbiamo quindi iniziato. Come funziona la cosa?

Ogni giocatore ed il master, hanno accesso al blog e possono scrivere post in cui descrivono le azioni dei personaggi o i loro pensieri, oppure, come nel caso del master, descrivere gli ambienti, i mostri etc. I combattimenti vengono gestiti nel seguente modo: ogni giocatore invia una mail privata al Master in cui descrive le tre azioni che svolgerà nei successivi tre rouond. Il Master mette insieme tutte le azioni e descrive in maniera "grezza" quello che succede ogni round. Ai giocatori invece il compito di descrivere i vari combattimenti in una forma più "Gioco di ruolo", una volta che questi sono conclusi.

Queste grosso modo, ed a grandi linee le dinamiche e le procedure di gioco che abbiamo impostato.

Il gioco via blog, stiamo notando, per quanto sia lento, ci aiuta a mantenere vivo l'interesse per la campagna e ci fornisce la continuità necessaria tra le sporadiche sessioni intorno al tavolo, che riusciamo ad organizzare.

Ci siete ancora?

Spero di non avervi annoiato troppo.

Passiamo ora ad alcune domande:

Dalla vostra esperienza pensate ci potrebbero essere delle dinamiche o delle procedure utili da inserire?

Conosciete qualche interessante tool online che si potrebbe utilizzare? Gestione delle schede, delle mappe, dei combattimenti, etc.?

Avete un qualsiasi consiglio utile?

GRazie fin da ora per i consigli che mi potrete dare.

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Non per fare il "guastafeste", ma quello che state facendo non è molto dissimile da un Play by Forum... a questo punto non sarebbe più semplice usare appunto un forum, invece che un blog? Non vorrei dire, ma mi sembra più semplice...

Quanto ai tool online, basta fare una ricerca in "Discussione GDR Generiche", e se ne trovano a bizzeffe.

  • Autore

Ciao MattoMatteo,

grazie della risposta! La scelta è caduta sul blog perchè come amici, gestiamo anche altri blog lagati ad altre iniziative legate al mondo dei giochi o a a fumetti ed allora ci sembrava bello poter dare continuità alla cosa.

Ti faccio però una domanda: il gioco via forum quali vantaggi potrebbe avere rispetto a quello via blog?

Grazie anche per il link alla sezione del forum...andrò senz'altro a curiosare per vedere se riesco a trovare qualcosa di utile.

Se posso rispondo anche io:

Il blog, per sua natura, ha un sacco di post che "scendono" in ordine cronologico, è legato tutto ad un flusso di news. Lo trovo ottimo se si deve scrivere una storia a più mani, un po' meno se si devono fare post divisi tra giocatori e master.

Il forum, invece, oltre ad avere un topic relativo alla campagna, con gli avatar subito riconoscibili, e una struttura fatta appositamente per vedere subito l'autore dei messaggi (e avere una firma, con magari informazioni relative alla campagna) ti permette di avere altri topic "satellite" dove scrivere informazioni sulle campagne.

Coi miei amici ho installato phpbb, una piattaforma per forum molto famosa, e per ogni campagna creiamo dei sottoforum :D creiamo un topic per personaggio, in cui discutiamo sulla creazione, e il topic dell'avventura.

Personalmente ritengo il forum molto più flessibile, anche perché se vuoi fare altre campagne o avventure si apre un nuovo topic, col blog sarebbe più complesso (comunque realizzabile, ma in modo meno ordinato)

  • Autore

Grazie anche a te Madlefty.

Posso chiedertela una cortesia: puoi dare un'occhiata al blog su cui stiamo giocando? Lo trovi nella mia firma. Giusto per farti un'idea e poi mi fai sapere cosa ne pensi. Sarei davvero curioso. Mi puoi far avere un link al vostro forum (sempre che sia visibile da un non iscritto), giusto per farmi un'idea più precisa.

Grazie anche a te Madlefty.

Posso chiedertela una cortesia: puoi dare un'occhiata al blog su cui stiamo giocando? Lo trovi nella mia firma. Giusto per farti un'idea e poi mi fai sapere cosa ne pensi. Sarei davvero curioso. Mi puoi far avere un link al vostro forum (sempre che sia visibile da un non iscritto), giusto per farmi un'idea più precisa.

Mi permetto un attimo la libertà di criticare :D

E' un po' confusionario, il blog... i post si richiamano senza un vero senso logico, non è molto ordinato... La differenza con un forum è che lì hai semplicemente i post in fila, ben divisi coi topic!

Il blog, almeno per come lo scrivi, è ottimo per un racconto condiviso, non molto per le giocate...

Purtroppo il mio forum è privato, è proprio un angolino personale tra amici, però se guardi quello qui su dragonslair è ottimo e perfetto!!

Prova a fare un giro, a vedere come sono divisi e organizzati, e come interagiscono i giocatori tra loro :)

  • 1 mese dopo...
  • Autore

Mi permetto un attimo la libertà di criticare :D

E' un po' confusionario, il blog... i post si richiamano senza un vero senso logico, non è molto ordinato... La differenza con un forum è che lì hai semplicemente i post in fila, ben divisi coi topic!

Il blog, almeno per come lo scrivi, è ottimo per un racconto condiviso, non molto per le giocate...

Purtroppo il mio forum è privato, è proprio un angolino personale tra amici, però se guardi quello qui su dragonslair è ottimo e perfetto!!

Prova a fare un giro, a vedere come sono divisi e organizzati, e come interagiscono i giocatori tra loro :)

Grazie per le critiche costruttive. Diciamo che l'idea del blog è stato mutuata dalla mia esperienza con il gioco via email, ed effettivamente, alla fine, la sensazione che si ha è proprio quella di un racconto condiviso. Andrò a curiosare un poco in merito al gioco vi forum, per cercare di capire se alcune dinamiche possono essere mutuate per un gioco via blog.

Grazie mille!

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.