Pubblicato 17 Febbraio 201411 anni comment_921910 Mi chiedevo: avendo in mano la copia cartacea da acquistare del manuale base di Pathfinder, come si capisce se è la nuova "edizione" (ristampa con gli errata) o quella vecchia (la prima)? E' indicato all'interno o bisogna far caso a qualcosa in particolare? Chiedo scusa in anticipo nel caso di post doppione! Edited 8 Novembre 20177 anni by Nereas Silverflower
17 Febbraio 201411 anni comment_921917 Ecco già che ci siamo faccio anch'io una domanda da vero nabbo. Perdonate l'ignoranza ma gioco a Pathfinder da 3 settimane. In realtà, non so neppure se esistano già più riedizioni, e mi appoggio solamente al sito di cui posto il link: http://golarion.altervista.org/wiki/Classi Qualche buon'anima potrebbe darci un'occhiata veloce e dirmi di quale edizione si tratta (se ce n'è più di una), se il materiale che contiene (a grandi linee eh, non voglio mica farvi perdere la giornata ) comprende anche quello dei supplementi o, in caso fosse negativa l'ultima risposta, dove possa trovare in rete tali supplementi?? Grazie infinite già da ora! E mi dispiace Derfel, non so aiutarti. Anche se, molto probabilmente, all'interno dovrebbe esserci scritto se si tratta della prima edizione o di una successiva..
17 Febbraio 201411 anni Autore comment_921920 Guarda a quanto ho capito non sono edizioni diverse, nel senso di regole diverse, quanto piuttosto la 2° ristampa del manuale italiano in cui hanno incluso gli errata e sistemato altra roba, forse solo d'impaginazione! Ma dovendolo comprare ovviamente prenderei la ristampa. Credo che le regole che si trovano online siano aggiornate man mano che escano le errata. Io mi appoggio alla pagina del 5° clone: http://prd.5clone.com/
17 Febbraio 201411 anni comment_921924 Ottimo così ho modo di riscontrare quello che leggo da una parte e dall'altra! Ti ringrazio! Occhio ad una cosa, nel caso possa esserti utile: non sono sicuro, ho dato solo una rapida vista alle liste dei talenti, ma il sito cui mi riferisco ne comprende di più!
17 Febbraio 201411 anni Autore comment_921934 Forse hanno accorpato talenti presi dai vari manuali! Grazie per la dritta!
17 Febbraio 201411 anni comment_921953 allora per distinguere quale versione di manuale hai, un riscontro immediato ce l'hai in copertina, se c'è il logo giochiuniti è un terza o quarta stampa, se non c'è e sulla costa c'è una w arancione è l'edizione Wyrd ed è quindi un prima o seconda stampa. La versione iperbuggata era il prima stampa della wyrd dalla seconda in poi il manuale è stato si revisionato e corretto ma il numero di errori è nettamente inferiore, cmq per assicurarti della versione del manuale lo devi aprire e andare a pagina 2 dove ci sono i crediti, a fondo pagina sopra i loghi nell'ultima riga c'è il riferimento della versione prima edizione seconda edizione edizione del 2012 (che sarebbe poi la terza edizione) non ho mai comprato un manuale quarta edizione e quindi non so dirti cosa ci sia scritto in quello
17 Febbraio 201411 anni Autore comment_921957 allora per distinguere quale versione di manuale hai, un riscontro immediato ce l'hai in copertina, se c'è il logo giochiuniti è un terza o quarta stampa, se non c'è e sulla costa c'è una w arancione è l'edizione Wyrd ed è quindi un prima o seconda stampa. La versione iperbuggata era il prima stampa della wyrd dalla seconda in poi il manuale è stato si revisionato e corretto ma il numero di errori è nettamente inferiore, cmq per assicurarti della versione del manuale lo devi aprire e andare a pagina 2 dove ci sono i crediti, a fondo pagina sopra i loghi nell'ultima riga c'è il riferimento della versione prima edizione seconda edizione edizione del 2012 (che sarebbe poi la terza edizione) non ho mai comprato un manuale quarta edizione e quindi non so dirti cosa ci sia scritto in quello Grazie, erano proprio i riferimenti che cercavo! :]
17 Febbraio 201411 anni comment_921967 Questione PRD: La Prd del 5° Clone è quella ufficiale realizzata in collaborazione con l'editore (wyrd prima e giochiuniti poi) e si rifà alla prd ufficiale sia come grafica che come struttura dei contenuti: http://paizo.com/prd/ Al suo interno sono stati pubblicati il manuale di gioco, il bestiario e la guida del giocatore (quest'ultima poco più di un mesetto fa), sullo stato delle errata non ti so dire, so che correggono gli errori che vengono segnalati con l'apposito modulo sul sito stesso, ma non so se implementino le varie errata rilevate dagli utenti[anche se sarebbe logico pensare di sì visto che le errata dei manuali che contiene erano state mantenute sul loro forum). Riguardo ai contenuti come per l'edizione ufficiale sono presentati divisi per manuale e quindi ti tocca saltellare qua e là per consultare le regole. Golarion Insider invece si rifà a http://www.d20pfsrd.com/ dove le regole vengono aggiornate oltre che con le errata anche con le faq e le varie risposte degli autori sul forum e sul blog paizo che poi per un motivo o per l'altro (pigrizia presumo) non vengono convertite in errata (un esempio lampante riguarda la regola del buio soprannaturale che interviene quando si lancia un incantesimo oscurità e si va oltre il buio, e li smette di funzionare anche la scurovisione). Su Golarion Insider sono stati inseriti il Manuale di Gioco, la Guida del Giocatore e il Minibestiario (revisionato alla versione definitiva dei mostri del bestiario 3), più dei contenuti parziali presi da Guida alla Magia, Guida al Combattimento, Bestiario e Guida del Gamemaster che sono in inserimento. I contenuti qui sono organizzati diversamente le varie regole sono raggruppate per "tema" per esempio gli incantesimi e i talenti sono organizzati in un database filtrabile unico che li contiene tutti facilitando la consultazione. Per saperne di più su quali manuali (prettamente regolistici) sono stati pubblicati in inglese e in italiano ti rimando alla pagina di wikipedia https://it.wikipedia.org/wiki/Pathfinder_gioco_di_ruolo
Crea un account o accedi per commentare