Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Avversari volanti

Risposte in primo piano

Pubblicato

Domandone da GM nabbo, ma voi come gestite gli scontri con nemici volanti? Ipotizzando un ambiente chiuso ovviamente, una stanza di 4 metri d'altezza, nella mia ultima sessione ho permesso di provare un attacco in salto (prova di acrobazia per l'altezza necessaria e malus di -3 per colpire) sorte volle che il barbaro in ira abbia fatto un critico e oneshottato il mostrillo con una spadata, ma voi solitamente concedete questo tipo di escamotage? O permettete di colpire solo con armi a distanza. C'è una regola che gestisce ad esempio colpi inferti in salto, o in caduta (imboscate dall'alto o situazioni simili)?

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • C'è l'universale -2/+2, che tutti ignorano sempre perché in cerca di soluzioni tanto attinenti quanto più complesse, quando il -2/+2 è lì apposta. Detto questo, in una stanza alta 4 m gli attacchi i

C'è l'universale -2/+2, che tutti ignorano sempre perché in cerca di soluzioni tanto attinenti quanto più complesse, quando il -2/+2 è lì apposta.

Detto questo, in una stanza alta 4 m gli attacchi in salto ci possono stare. Al chiuso, piuttosto, bisogna vedere se ci stia che i mostri volino, considerando che le creature volanti (o almeno, quelle che usano comuni ali), in media hanno bisogno di abbastanza spazio per restare in volo.

  • Autore

Sempre provvidenziale Irrlicht, non ero al corrente di questo -2/+2 "universale" quindi nel dubbio applico un malus/bonus di 2 ai tiri in caso di situazioni sfavorevoli/favorevoli ? Quindi con la mia soluzione improvvisata (prova di acrobazia + -3 a colpire) non ho tirato un grosso strafalcione. :)

Sì, di regola quando c'è da applicare una penalità o un bonus che esulano dalle situazioni comuni e regolamentate, si usa il -2/+2. Naturalmente, se la natura della difficoltà o dell'aiuto è di grosse proporzioni, i numeri cambiano, ma una cosa abbastanza normale come questa ci sta.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.