Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Le mie note (poesia di "pensieri")

Risposte in primo piano

Pubblicato

scritta su ordinazione di Morwen

Sono qui,nel vento

che suono il mio dolore

con flauto e cuore

con pensieri e ricordi

di amori e amici

Sono qui,sull'erba

che combatto la guerra

con incanti e catene

che mi legano al destino

Madre,il destino mi separò da te

padre,che non mi ami

Entrambi dei,il mio sangue divino

tu,mio amore,che mi hai abbandonata

relegandomi nei ricordi

tu,mio fratello che seguisti il suo gesto

mi abbandonaste,lacerandomi il cuore

gia ferito dalla guerra,

che mi separa dai miei amici

ma io vi aspetterò,

non potendo odiarvi

Sono qui,nel vento

che sorrido dal dolore

il vento porta lontano le mie note

sulle tombe dei caduti

sul lungo muro bianco

di nomi mai scordati

Sono qui,nel vento

che ricordo le mie gioie

un'abito di stelle

l'altare ed il mio sposo

Sono qui,nel vento

che suono il mio dolore

con flauto e cuore

con anima e speranza

con le mie note,che viaggiano lontano

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 2,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Bella ...

Ferion ti posso fare da agente ?

Complimenti, Ferion ^^

Molto bella.. Come le altre, del resto ^^

E grazie!

:bye:

  • Autore

Di niente...

ma...ma... non ha un minimo di schema metrico :confused:

vabbè dai, buono il coraggio;-) , io non ho mai fatto leggere le mie poesie, mi vergogno di scriver vaccate:banghead:

LOL Baronts!

va beh..so versi liberi..non è la metrica che fa la poesia..:-D :-D

LOL Baronts!

va beh..so versi liberi..non è la metrica che fa la poesia..:-D :-D

dè la poesia senza la metrica è come il vino senza l'uva :-)

comunque ho guardato anche le altre poesie...noto,noto, versi liberissimi:-p

eheh..

va beh..non è che sia proprio vero che la metrica nella poesia è tutto..di certo non si può scrivere solo versi liberi..

però la metrica ha perso gran parte della sua importanza al giorno d'oggi..purtroppo o per fortuna..

  • Autore

eheh..

va beh..non è che sia proprio vero che la metrica nella poesia è tutto..di certo non si può scrivere solo versi liberi..

però la metrica ha perso gran parte della sua importanza al giorno d'oggi..purtroppo o per fortuna..

io dico per fortuna,per me sarebbe impossibile scrivere versi tutti lunghi uguali

versi tutti lunghi uguali
:confused: :confused:

che centra??

non l'ho capita..

Il rispetto della metrica è qualcosa di molto tecnico e terribilmente difficile.. E' davvero improbabile che una persona così giovane riesca a scrivere in versi non liberi (eccezion fatta per alcuni grandi.. ma sono grandi per questo ^^).. In ogni caso Ferion ha davvero del talento, secondo me ^^

Essatto..insomma..la metrica non centra con la lunghezza dei versi..(per intenderci Ferion..)imparerai leggendo..libri di poesie..

Dante è un OTTIMO..PERFETTO..esempio di metrica..in terzine..con rime che tutti conosciamo..

se no ti leggi Blake e ti rifocilli di ottima poesia..sennò vai a prenderti kerouac..insomma..ce n'è da leggere!;-):-D :-D

  • Autore

A parte il fatto che io non le ho mai chiamate poesie...ho cominciato perchè avete cominciato voi...io le chiamavo componimenti;-)

  • Autore

:confused: :confused:

che centra??

non l'ho capita..

forse mi sono confuso.......

la metrica è la rima?

No, non è la rima;-)

  • Autore

No, non è la rima;-)

ehm...non mi vergogno ad ammettere che in letteratura sono abbastanza scarso:-p

dovresti invece:lol:

La metrica è tanto...come fare a spiegarla...:rolleyes:

E' vero che all'inizio è difficile, fare poesie da giovane tutte in endecasillabi (per dire)o sei Pascoli o te ne viene una ogni 3 anni.

Comunque ci si può migliorare, visto che hai talento, incomincia con dei madrigali in rima alternata, sono brevi e l'alternata non è troppo difficile. Poi col tempo si migliora in tutto, basta avere passione;-)

  • 2 settimane dopo...

Imho non vuo, dire un ca***. Se uno è bravo, se le sue poesie sono necessarie può fottersene allegramente di qualsiasi forma di metrica, ritmica e melodica.

Dopo la ribellione futurista, la metrica, per fortuna, dico io, non è più così importante.

Ma è utile conoscerla per difendersi..(in discussioni verbali come questa..).

In modo da dimostrare di aver comunque un "cultura poetica"generale..

insomma..quello che dico io..

per poter vincere alla Shopenhauer..:-D:lol:;-)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.