Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_894512

Su d20pfsrd, durante la mia ricerca per creare un villain come si deve, ho scovato questa CdP. Ed è terribile. Nel senso che mi sembra molto powerata xD:

http://www.d20pfsrd.com/classes/3rd-party-prestige-classes/frog-god-games/zealot-of-orcus-prestige-class

Mi sembra alquanto buona, ma ci sono alcune cose che non mi sono chiare.

  1. Un zelota di Orcus ottiene Autorità come talento bonus, ma dice chiaramante che può attirare solo seguaci e gregari non morti. Ho visto i tre Bestiari, ma nessun morto è presente nella lista dei gregari... per come la intendo io, magari i "seguaci" sono non morti con GS pari al livello (ad esempio: seguace di primo livello è non morto con GS 1, seguace di secondo livello è non morto con GS 2 e così via), mentre un gregario potrebbe essere o un PNG con livelli di classe e un archetipo da non morto (esempio vampiro umano guerriero 12) o una creatura presente nella lista dei gregari con archetipo non morto (esempio juju zombie drago blu giovane). Altrimenti come bisogna fare?
  2. Al 6° livello ottiene la capacità Incantatore indomito (str) che viene così tradotta: non deve effettuare prove di concentrazione per lanciare incantesimi di necromanzia. Come bisogna interpretarla? Significa che ignora le condizioni di difficoltà per lanciare un incantesimo, e che può lanciare incantesimi di necromanzia senza lanciarli sulla difensiva (quindi non provocando attacchi d'opportunità)?
  3. In base al livello della CdP, uno zelota di Orcus ottiene determinate capacità a sua scelta, posto che prima esegui un rituale con tanto di sacrificio (una volta fatta ottiene la capacità, ed essa è permanente). Una di queste capacità è Colpo necromantico (Sop) che viene tradotto così: "Come azione veloce, può lanciare un incantesimo di necromanzia (con tempo di lancio 1 azione standard o inferiore) ed effettuare un attacco in mischia. Se l’attacco colpisce, il bersaglio subisce anche gli effetti dell’incantesimo." Tuttavia non specifica se il lancio dell'incantesimo con questa capacità provoca o meno un attacco di opportunità?
  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 932
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_894520

2.

Incantatore indomito (str) che viene così tradotta: non deve effettuare prove di concentrazione per lanciare incantesimi di necromanzia. Come bisogna interpretarla? Significa che ignora le condizioni di difficoltà per lanciare un incantesimo, e che può lanciare incantesimi di necromanzia senza lanciarli sulla difensiva (quindi non provocando attacchi d'opportunità)?
No, gli AdO continua a provocarli, la capacità non riguarda gli AdO.

Quando lanci un incantesimo in mischia provochi AdO, e se vieni colpito c'è il rischio di perdere l'incantesimo.

Di norma si fa quindi una prova di Concentrazione per evitare di perderlo.

In questo caso la capacità ti permette di evitare di fare la prova, praticamente come se la superassi in automatico (per quanto concerne gli incantesimi di necromanzia),

ma continui a provocare AdO e subire gli eventuali danni o altre conseguenze da essi derivati.

Ho portato l'esempio del lanciare incantesimi in mischia, perché la tua domanda mi sembrava più inerente a quello, ma in generale la cosa

va ovviamente applica a qualsiasi volta tu debba fare prove di Concentrazione. Semplicemente non le fai (le consideri superate in automatico).

3.

Tuttavia non specifica se il lancio dell'incantesimo con questa capacità provoca o meno un attacco di opportunità?
Proprio perchè non viene specificato altrimenti, significa che si applicano le normali regole del caso, per cui castare la spell provoca AdO.

Però, per la capacità di cui sopra (al punto 2), non ti è necessario superare prove di Concentrazione per evitare di perdere l'incantesimo in conseguenza dell'AdO.

comment_894523

Di norma si fa quindi una prova di Concentrazione per evitare di perderlo.

In questo caso la capacità ti permette di evitare di fare la prova, praticamente come se la superassi in automatico (per quanto concerne gli incantesimi di necromanzia), ma continui a provocare AdO e subire gli eventuali danni o altre conseguenze da essi derivati.

Non ho capito: se supero la prova di concentrazione in automatico, non dovrei quindi evitare l'AdO?

comment_894525

Ha per il fatto dell'autorità non-morta devi usare i DV del mostro o il suo gs (quale dei due è maggiore) in path ma controllando che tale DV/GS rispetti sempre le regole dell'autorità normale come che il GS/DV sia sempre meno rispetto al livello del pg che ha tale talento.

comment_894532

Non ho capito: se supero la prova di concentrazione in automatico, non dovrei quindi evitare l'AdO?
Hai ragione.

Ero stato un po' frettoloso forse. Ora ho ricontrollato meglio.

Elimina tutto ciò che ho scritto nel post precedente. Devo ritrattare xD

2. Se lanci sulla difensiva un incantesimo di Necromanzia con questa capacità in pratica eviti di provocare AdO perché la prova di concentrazione non è necessaria.

E' come se la superassi in automatico.

Se non lanci sulla difensiva però vale il discorso che ho fatto nel post precedente.

3. Riguardo Colpo Necromantico anche qui ho verificato e mi correggo.

Di norma lanciare incantesimi come azione rapida non provoca AdO (ricordavo il contrario prima),

per cui non essendo specificato diversamente, la cosa si applica anche a questo caso.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.