Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Sine Requie

Risposte in primo piano

Pubblicato

E' un gioco davvero interessante, anche se avrei preferito i dadi al posto degli arcani minori, l'uso dei tarocchi rende davvero interessante gli imprevisti...

Pere chi non lo conosce si tratta di un giochino della Rose&Poison pubblicato in quaderni carini ma non eccellenti dal punto di vista editoriale e in due colori. I manuali comunque sono ben completi e a parte qualche dettaglio sfortunato dei vari moduli di ambientazione è davvero un bel gioco.

Per l'ambientazione, immaginate che allo sbarcare degli alleati in francia durante la seconda guerra mondiale sia iniziata l'apocalisse e che come scrive la bibbia i morti risorgano su tutti i campi di battaglia, dalle fosse comuni e dagli obitori... Non è la notte dei morti viventi perché qui la storia si fa più interessante. Cosa sarebbe successo infatti all'assetto delle nazioni in guerra? Semplice: Gli assedianti si ritrovano assediati dai morti e gli assediati più pronti all'assalto imminente dei morti sono più pronti e resistono... Sopravvivono sacche di sopravvissuti un pò dapertutto ma solo le città che riescono a chiudersi a difesa riescono a mantenere una parvenza di civiltà... Oltre alle terre perdute (l'europa degli alleati) si può ambientare nel IV Reich, nel Soviet e nel neo stato fondamentalista papale italiano...

Il soviet è l'ambiene più interessante, ma quello più canonico e giocabile è sicuramente il IV Reich o le terre perdute...

C'è quacun'altro che si sta avventurando nel mondo di Sine Requie??? :bye:

  • Risposte 8
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Penso di iniziare a dargli una occhiata dopo queste vacanze.

Rob

  • 6 mesi dopo...

ho appena comprato i due manuali "base" (creazione e giudizio) di questo gioco horror ambientato negli anni'50 alternativi

qualcuno di voi lo conosce?

http://it.wikipedia.org/wiki/Sine_Requie

Ho letto qualche cosa e come gioco e ambientazione serbra davvero bello.:-D

L'unica cosa che non capisco è la storia degli arcani maggiori e minori! Come funzionano??:confused:

E i buon vecchi dadi proprio non si usano??:banghead:

no, niente dadi :(

Ma gli arcani che cosa sono?? carte??

Come funzionano?

gli arcani minori sono le normali carte e funzionano come i dadi (se peschi un numero minore delle ha successo, altrimenti fallisci.... l'asso è un successo strepitoso le figure hanno effetti variabili)

gli arcani maggiori sono i tarocchi e son più complessi da spiegare (devo ancora capirli :P)

La cosa mi intrippa parecchio!!

Ma gli arcani sono contenuti nei manuali base o sono cose da prendere a parte?

  • 1 mese dopo...

sono una pagina da fotocopiare nel manuale base (non ricordo se in quello del dm, del giocatore o in wentrambi)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.