Vai al contenuto

Ricompense per missioni e tesori


galbia90

Messaggio consigliato

Buonasera a tutti!

Sono un GM alle prime armi (ho masterizzato una campagna già pronta per un 6 mesi per necessità) e anche come giocatore non ho potuto fare l'esperienza necessaria per risolvere da solo i miei dubbi...

Ad ottobre dovremmo iniziare una nuova campagna di mia creazione e stavo buttando giù le prime missioni per non farmi trovare impreparato, ma qui sorgono i primi problemi... Mi spiego meglio: come posso fissare una ricompensa per una missione portata a termine o un tesoro al termine di un dungeon senza risultare troppo generoso o troppo taccagno?

Ho visto che sul Manuale di Gioco sono presenti 2 tabelle, una sulla ricchezza dei PG per livello e una per i valori del tesoro per incontro, tuttavia, se per la prima ne capisco l'utilità nel caso in cui i PG inizino da un livello superiore all'1, per la seconda non capisco se con il termine incontro si intenda un combattimento o un dungeon... Inoltre, quel valore è per PG o totale per tutti?

Spero di essere stato chiaro!

Ringrazio chiunque cercherà di aiutarmi a fugare i miei dubbi!

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 5
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Giorni popolari

Buonasera a tutti!

Sono un GM alle prime armi (ho masterizzato una campagna già pronta per un 6 mesi per necessità) e anche come giocatore non ho potuto fare l'esperienza necessaria per risolvere da solo i miei dubbi...

Ad ottobre dovremmo iniziare una nuova campagna di mia creazione e stavo buttando giù le prime missioni per non farmi trovare impreparato, ma qui sorgono i primi problemi... Mi spiego meglio: come posso fissare una ricompensa per una missione portata a termine o un tesoro al termine di un dungeon senza risultare troppo generoso o troppo taccagno?

Ho visto che sul Manuale di Gioco sono presenti 2 tabelle, una sulla ricchezza dei PG per livello e una per i valori del tesoro per incontro, tuttavia, se per la prima ne capisco l'utilità nel caso in cui i PG inizino da un livello superiore all'1, per la seconda non capisco se con il termine incontro si intenda un combattimento o un dungeon... Inoltre, quel valore è per PG o totale per tutti?

Spero di essere stato chiaro!

Ringrazio chiunque cercherà di aiutarmi a fugare i miei dubbi!

Ciao!

Non preoccuparti se qualcosa non è chiaro, non nasciamo tutti imparati!

Allora per fugare i tuoi dubbi, la tabella due, indica il tesoro che si trova quando si affronta un mostro, o un gruppo di mostri. Nel caso, se i Pg affrontano un mostro con un tesoro standard, troveranno un tesoro standard. Se ne affrontano 3 (uguali), tre tesori standard. Il tesoro è totale per tutti i pg, quindi, non devi moltiplicarlo per il numero dei pg.

Poi, dopo entrano in gioco molte varianti, del tipo:

1) il tesoro potrebbe comunque essere nascosto o sotterrato dal mostro;

2) il tesoro potrebbe essere in fondo alle gallerie che i pg dovranno esplorare e trovare (magari non riuscendoci! Immagina di essere in un labirinto di un minotauro e di averlo ucciso, prova tu a trovare il tesoro dopo!)

3) il tesoro potrebbe essere su una collinetta in mezzo ad un fiume di lava!

4) Usa l'immaginazione

5) come master, sei legittimato ad aumentare o diminuire il VALORE del tesoro e anche il tipo (questo devi vederlo tu in base alla ricchezza del gruppo).

Link al commento
Condividi su altri siti

Grazie mille, hai risolto i miei dubbi per quanto riguarda la seconda tabella ;) gentilissimo!

In poche parole dipende anche da che tipo di mostro affronti... Se ad esempio nel dungeon incontrano solo scheletri, che addosso non hanno praticamente niente, riequilibrio con il tesoro che dovrebbero trovare alla fine del dungeon oppure nella ricompensa... Se invece affrontano dei PNG, che più probabilmente avranno addosso qualcosa di più valore, ridimensionerò il tesoro... Ho capito bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì, ma non preoccupartene troppo. Se a fine avventura vedi che i PG hanno troppo poco, fai sempre in tempo a fargli trovare una cassa d'oro sotto un sasso, e nel caso opposto fai sempre in tempo a fargli subire un furto, incontrare un Rugginofago, o quant'altro.

Comunque per incontro si intende qualsiasi cosa che abbia un GS, e può essere anche un incontro prettamente discorsivo con dei PNG non violentemente ostili, a seconda della situazione. E le ricompense non devono necessariamente essere in oro e oggetti. Sulla Guida del Game Master ci sono vari esempi di ricompense alternative, e nella galleria dei PNG, in ogni scheda, c'è un esempio di favore (boon) che un PNG può offrire ai PG, alle opportune condizioni.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...