Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

il dado da 20...

Risposte in primo piano

Fare 20 naturale è lo scopo, la ricerca, il fine ultimo, il godimento massimo per un giocatore di D&D.

Quando faccio 20 non ce n'è per nessuno, provo un piacere assurdo :)

Il set di dadi della scatola rossa di D&D non l'ho mai abbandonato, nonostante la tentazione di usare altri

dadi più moderni, più stilosi, luccicosi, marmorizzati, e loro in cambio non mi hanno mai deluso!

In particolare il dado da 20, il mio fido strumento che mi accompagna da circa vent'anni, con il 18

ammaccato che mi fa tanta tenerezza....io non lo vedo come un difetto, ma come la cicatrice di un vecchio

guerriero...si, ne ha vissute tante di avventure assieme ai miei personaggi !!

Comunque erano già due le sessioni in cui non vedevo il mitico risultato affiorare dal mio dado storico e già mi stavo incazzando con lui come un amante tradito. Stavo provando tutti i tiri migliori del mio repertorio col d20:

il diretto, il rovescio, il tiro a carambola, quello soffiato, il tiro a rimbalzo, a trottola, a garuffa, ad angolo erzegovinato, il 3 sponde coi bicchieri....niente..... :( Finchè, quasi alla fine del combattimento, in un momento che dire critico è poco, mi sono deciso e l'ho fatto: il tiro di coolo!

Ho stretto il dado tra le chiappe, ho molleggiato e l'ho sparato sul tavolo direttamente dal didietro....20....VEN-TI !!!

E' stato pazzesco, per un attimo il tempo è sembrato essersi fermato mentre increduli guardavamo il risultato, e poi un' ondata di euforia e di adrenalina si è scatenata tra i presenti, una scena imperdibile, un delirio....chi rideva, chi piangeva, chi correva e si schiantava sul pavimento! E' stato fantastico :D

Ricordate, i personaggi passano, i dadi restano!

Buona notte ;)

post-4865-1434705204679_thumb.png

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Giusto: i Dadi vanno coccolati. Quelli migliori non vanno tenuti insieme agli altri, altrimenti si deprimono in mezzo a quella mediocrità, i miei campioni sono sulla biblioteca, con vista sul salotto

Immagini pubblicate

Giusto: i Dadi vanno coccolati. Quelli migliori non vanno tenuti insieme agli altri, altrimenti si deprimono in mezzo a quella mediocrità, i miei campioni sono sulla biblioteca, con vista sul salotto dove tutti li possono ammirare e far domande su di loro (che dadi strani... ma non hanno 6 facce..:banghead: )

Per generare i personaggi uso gli stessi dadi da xx anni (son 18-19, ma mi vergogno a dirlo, sono vecchio :cry: )

Io non tradisco loro, loro non tradiscono me, attenzione: come ogni cavallo da corsa che si rispetti sono i migliori, ma in una sola disciplina, i miei sono i migliori per tirare

i personaggi e basta, se usati in gioco ti portano a morte certa. Statisticamente provato :cool:

Se li fai usare ad altri per creare PG daranno risultati superiori alla media certo, ma in mano mia non hanno limiti, quasi sapessero riconoscere il loro padrone...

Non ho una fotocamera digitale, se no una foto gliela farei, sono due dadi a 10 facce, uno arancio e uno azzurro, entrambi trasparenti.

Ah, che Dadi.

  • Autore

Ragazzo non sei vecchio! Il nostro gruppo ha persone tra i 35 e i 40 anni e continueremo finchè non ci cadrà la dentiera :D

Da buon master e giocatore ho dato dei nomi ai miei dadi, o almeno ad alcuni di loro: c'è Legnoso, che è un D6 di legno vecchio stile e un pò più grossotto, che lancio per i danni e puntualmente fa 5-6 quando deve far male, il cui nome ovviamente si rifà al fatto che è di legno e legna anche. Poi ci sono i dadi acidi da master, 6 d20 dai colori acidelli che usati per colpire i pg tendono sempre a fare un massacro, e i ghiaccioli, dadi vari bianco/azzurri che fanno tiri bassi bassi....

(certo che lo so, l'Arkham asylum mi aspetta con una stanzetta riservata...)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.