Pubblicato 28 Novembre 201212 anni comment_787543 - il mago selvaggio da -3 +1d6 al lv dell'incantatore - inc provetto da +4 al lv dell'incantatore ma entro il max dei dv - riserva di forza da +3 al lv dell'incantatore anche oltre i tuoi dv (lasciamo stare il prezzo da pagare per questo) - faq: incantatore provetto si applica alla magia selvaggia dopo aver lanciato il d6 (questo vuol dire che un mago selvaggio con inc provetto in ogni caso non può andare oltre il +3 al suo lv di incantatore, ma almeno non può scendere sotto i suoi dv) con riserva di forza invece un mago selvaggio può eliminare il -3 con il talento ed avere un +1d6 netto al sul lv di incantatore, e fin qui tutto ok domanda: cosa succede se il mago selvaggio ha tutti e due i talenti? opzioni da me previste: 1 - inc provetto si applica in ogni caso alla fine di tutti i conti, cioè dopo aver contato riserva di forza: e quindi non serve a nulla 2 - è riserva di forza che si applica dopo il conto della faq: e quindi cambia che se pur il max rimane +6, il minimo non è più +1 ma ben si +3 io credo più alla opzione 1 ma magari sto sbagliando tutto help me! Segnala
28 Novembre 201212 anni comment_787553 Dove si trova riserva di forza? Non lo conosco...comunque si applicano entrambi i talenti dopo il d6 del mago selvaggio, quindi credo che averli entrambi asrebbe inutile. Segnala
28 Novembre 201212 anni Autore comment_787598 Dove si trova riserva di forza? Non lo conosco...comunque si applicano entrambi i talenti dopo il d6 del mago selvaggio, quindi credo che averli entrambi asrebbe inutile. riserva di forza si trova su dargonlance il punto non è tanto se dopo il d6 del mago selvaggio il punto è se prima o dopo incantatore provetto Segnala
29 Novembre 201212 anni comment_787696 Ho trovato il talento Allora, da come la vedo io prima si applica incantatore provetto, e poi riserva di forza, visto che il secondo talento si può scegliere se applicarlo o no, mentre incantatore provetto viene applicato sempre. Segnala
29 Novembre 201212 anni Autore comment_787732 Ho trovato il talento Allora, da come la vedo io prima si applica incantatore provetto, e poi riserva di forza, visto che il secondo talento si può scegliere se applicarlo o no, mentre incantatore provetto viene applicato sempre. bhè se così fosse allora la combo è molto potente facendo il mago senzamorte (immune a stordimento e danni di caratteristica), al lv 10 si potrebbe castare un martello della giustizia (è uno dei pochi inc che non ha limite di danno in base al lv) che fa minimo 13d6 e max 16d6 (o 16d8 vs i malvagi) non male Segnala
29 Novembre 201212 anni comment_787737 L'ordine preciso è: Si applica il -3 del Mago Selvaggio permanentemente... Si applica il +4 di Incantatore Provetto fin dove possibile permanentemente (non si può superare il normale massimo)... Si applica il modificatore di Riserva di Forza prima di lanciare l'incantesimo... Si applica il d6 del Mago Selvaggio al momento del lancio... Segnala
29 Novembre 201212 anni Autore comment_787775 L'ordine preciso è: Si applica il -3 del Mago Selvaggio permanentemente... Si applica il +4 di Incantatore Provetto fin dove possibile permanentemente (non si può superare il normale massimo)... Si applica il modificatore di Riserva di Forza prima di lanciare l'incantesimo... Si applica il d6 del Mago Selvaggio al momento del lancio... da come so io questo era vero prima della faq la faq dice che si applica prima il d6 del mago e poi il talento incantetore provetto Segnala
29 Novembre 201212 anni comment_787856 No, la FAQ dice che si applicano nell'ordine più benefico per il mago... Il mio errore, casomai, è che la FAQ dice che il -3 e il +1d6 si applicano assieme in un solo passo... Quindi la versione corretta sarebbe: Si sceglie se applicare e quanto il modificatore di Riserva di Forza... Si applicano contemporaneamente il -3 e il +1d6 del wild mage... Si vede se resta qualcosa che possa essere rimosso da Incantatore Provetto... oppure Si compensa il LI con Incantatore Provetto... Si decide se applicare e quanto Riserva di Forza... Si applicano il -3 e il +1d6 del wild mage... A seconda di come torna più vantaggioso... Segnala
Crea un account o accedi per commentare