Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Dominare Persone e azioni contro la propria natura

Risposte in primo piano

Pubblicato

Vorrei dei chiarimenti sull'utilizzo di Dominare Persone 3.5, più precisamente su quali azioni possano rivelarsi effettivamente contro la natura del dominato.

Mettiamo ad esempio di Dominare il membro di un culto malvagio in uno dei loro monasteri. Farlo combattere contro membri del suo stesso culto può essere considerato un comando contro la sua natura? Rubare dagli alloggi degli stessi? Immobilizzarne uno con una prova di lotta?(senza necessariamente ordinare di ferirlo). E se si, sarebbe giusto consentire una prova di raggirare/intimidire/diplomazia per convincere il dominato? (magari minacciando di ucciderlo se non ubbidirà, o al contrario di risparmiarlo se non si ribella). Io e il mio master abbiamo pareri differenti a riguardo, per la precisione ognuno degli ordini elencati è stato definito da lui contro la natura del dominato. Mi sembra molto limitante dal mio punto di vista ed ecco perchè vorrei far luce su questo incantesimo una volta per tutta. Ho anche provato a cercare f.a.q. ed errate ma ahimè con scarso risultato. Premetto che ho già controllato il forum per eventuali discussioni passate ma non ne ho trovata nessuna che potesse soddisfare i miei dubbi.

  • Visualizzazioni 768
  • Creata
  • Ultima risposta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.