Pubblicato 19 Maggio 200619 anni comment_79245 Allora riflettendo sulle varie cose che si potrebero fare durante un sessione mi è venuto un dubbio se un mio PG o un mio PNG volesse torturare un povero disgraziato quale regola devo applicare e ce n'è una già pronta? Se no avevo pensato che si potesse applicare la seguente regola: il torturato deve superare un tiro salvezza sulla volontàdi 10+danni subiti nel turno+2 per ogni 10 min passati sotto tortura. O forse TS Vol pari ai danni totali subiti sotto tortura. Ke ne pensate, avete altre idee? Rispondete numerosi. Segnala
19 Maggio 200619 anni comment_79246 C'è qualcosa sul Libro delle Fosche Tenebre, a proposito della tortura. Segnala
19 Maggio 200619 anni comment_79248 C'è qualcosa sul Libro delle Fosche Tenebre, a proposito della tortura. Sul manuale delle fosche tenebre non c'è qualcosa, c'è Tutto, strumenti compresi. Buon divertimento. Segnala
19 Maggio 200619 anni comment_79258 C'è qualcosa sul Libro delle Fosche Tenebre, a proposito della tortura. giusto per aggiungere qualche info più precisa dico che ci sono regole aggiuntive, strumenti con prezzo, bonus concesso e ci sono pure gli equipaggiamenti utilizzati per le esecuzioni. bye bye.... Segnala
22 Maggio 200619 anni comment_79696 Pensate che prima del Book of Vile Darkness, un nostro pg (Dusdan) che faceva un chierico malvagio di (credo) Loviathar, aveva preso la skill Perform(Torture)... Segnala
22 Maggio 200619 anni comment_79747 Pensate che prima del Book of Vile Darkness, un nostro pg (Dusdan) che faceva un chierico malvagio di (credo) Loviathar, aveva preso la skill Perform(Torture)... Immagino che potrebbe andare bene anche professione (tortura) . Sul vile darkness, infatti, c'è la skill professione (boia).... Segnala
23 Maggio 200619 anni comment_79842 Immagino che potrebbe andare bene anche professione (tortura) . Sul vile darkness, infatti, c'è la skill professione (boia).... A me faceva ridere che avesse scelto Perform... perchè era come le performance del bardo... quanto più urlava il torturato, tanto più era contento il torturatore di aver fatto un ottimo lavoro! Segnala
23 Maggio 200619 anni comment_80019 A me faceva ridere che avesse scelto Perform... perchè era come le performance del bardo... quanto più urlava il torturato, tanto più era contento il torturatore di aver fatto un ottimo lavoro! Ridere sì, senza dubbio (non mi hanno ancora asportato chirurgicamente il senso dell'umorismo), il fatto è che l'obiettivo della tortura in genere non è fare urlare il torturato/a ma estorcergli/le delle informazioni.... In caso di puro sadismo, quindi, perform va più che bene, negli altri casi intimidire mi sembra più che sufficiente... Segnala
24 Maggio 200619 anni comment_80096 Ma lui era Mr Sadico, te lo assicuro! l'obiettivo della tortura in genere non è fare urlare il torturato/a ma estorcergli/le delle informazioni.... ... oppure fargli confessare cose che non ha fatto... Cmq si, sono d'accordo! Segnala
24 Maggio 200619 anni comment_80254 bhe se non hai il libro delle fosche tenebre e 6 così sadico e impaziente di far soffrire la gente leggi qst; Intanto bisogna prendere in considerazione che tipo di torture sono...se sono solo psicologiche o che infliggono danni fisici...in questo ultimo caso bisogna vedere anche il tipo di danno,visto che esistono torture create per far confessare...oppure per uccidere...oppure (le peggiori) per far soffrire! se non hai nessuna regola scritta io ti suggerisco questa; se si tratta di una tortura solo mentale applica un Tiro Salvezza sulla volontà...la Classe Difficoltà la decidi tu...e una volta ogni 5 turni applica un TS anche sulla tempra, perchè se si insiste su qst tipo di tortura anche il fisico ne risentirà. nel caso applichi le torture fisiche; se il personaggio è lagato o bloccato allora infliggi un malus al bonus di TS sulla volontà...il valore lo scegli e lo modifichi tu. kmq hai ragione nel dire che i TS devono essere applicati sulla volontà e tempra...ma esistono torture così orrende che nessun essere può resistere...ad esempio il fuoco...a quel punto il personaggio può cedere o svenire...ma nella maggior parte dei casi muore! (devi sempre decidere tu se farlo morire o no) in ultimo...se una tortura viene prolungata nel tempo, come le frustate ad esempio, il TS è sulla tempra...ma il valore del dado che uscirà al PG o PNG dovrà incidere sul prossimo TS e sulla CD della volontà (poichè il danno fisico incide sulla forza d'animo) ...kmq le CD aumenteranno man mano che passa il tempo>>>la crescita della CD sulla volontà non avviene in tempi regolari ma in tempi sempre + brevi...il periodo dipende dalla costituzione del torturato e dal tipo d tortura. MA!!! se una tortura viene fermata x un po di tempo allora il torturato potrà avere dei bonus x i prossimi TS eccezione; alcune creature possono isolare mentalmente la parte del corpo torurata e quindi non sentono alcun male...in questo caso il DM puo sbizzarrire la propria fantasia a suo piacere ke ne dici? Segnala
29 Maggio 200619 anni Autore comment_81194 Potrebbe essere abbastanza fatta bene come regola...ma nessuno mi dice cosa ne pensa della mia??? grazie comunque darteo;-) Segnala
29 Maggio 200619 anni comment_81209 Io di solito uso Intimidire + danni fatti... molto semplice... di solito con la tortura si vogliono far ammettere cose anche false... anzi di solito false, vedi processi alle streghe ecc. Segnala
30 Maggio 200619 anni comment_81265 La tortura era pensata come garanzia di sincerità, non era solo usata per far confessare il falso! Poi comunque non era usata così di frequente come si pensa di solito ( c'era una lunga procedura per convincere l'imputato a confessare prima di far ricorso alla tortura), e gli stessi Inquisitori si rendevano perfettamente conto che non era uno strumento affidabile... una persona con un alta soglia del dolore potrebbe resistere alla tortura e non confessare quando colpevole, o una persona con una bassa soglia potrebbe confessare quando innocente... ... poi c'era la scuola di pensiero secondo cui un Inquisitore non doveva salvare un anima, ma mostrare al popolo le conseguenze dell'Eresia, vera o presunta che fosse ... Segnala
Crea un account o accedi per commentare