Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_728642

Salve a tutti, nell'ultima sessione di gioco, durante una pausa dal gioco il mio gruppo discuteva su come dovrebbero reagire le creature a sangue freddo in ambienti rigidi o comunque con clima instabile.

Temperature più basse dovrebbero portare ad un qualche malus (o disagio vario ed eventuale)?

Ad esempio: un Lucertoloide si recherebbe mai su una montagna? Con quali conseguenze?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_728657

Una creatura a sangue freddo semplicemente muore in ambienti come la montagna o altro...

Aspetta però, un druido con un compagno animale rettile che finisce in montagna dovrebbe perdercelo secondo questo ragionamento, non è un pò eccessivo?

comment_728676

Aspetta però, un druido con un compagno animale rettile che finisce in montagna dovrebbe perdercelo secondo questo ragionamento, non è un pò eccessivo?

io ti ho dato la spiegazione scientifica ma tu sei il master xD.Semplicemente dagli un resistere agli elementi...ed è a posto XD.Oppure dagli danni da freddo ogni ora finchè prima o poi morirà.La scelta è sempre tua :)

comment_728715

Una creatura a sangue freddo dovrebbe in teoria essere anche più reattiva dopo essersi riposata al sole, e dovrebbe starci molte ore al giorno, ferma. Avevo letto su una pagina internet che non riesco più a trovare delle regole addizionali per chi ha il sottotipo rettile, stavo cercando informazioni sui lucertoloidi, se la trovo inserisco il link. Credo che per semplicità potresti dire che prende un -1 a tutti i tiri se l'ambiente diventa rigido, o subisce un effetto simile a Lentezza se si raffredda ancora di più. È ovvio che si tratta di una semplificazione, ma andare nel dettaglio peggiorerebbe le cose, imho. :-)

comment_728920

Io direi che dipende dall'ambiente e dalle condizioni.

Di base considereri affaticata una creatura del genere in ambienti rigidi fino a infliggere danni da freddo a temperature molto basse e danni raddoppiati rispetto a quelli che prenderebbe un umano in un clima glaciale, o comunque una CD in tempra più alta per evitarli.

Poi ci sono vari modi di non far diventare un ghiacciolo la povera bestia :D

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.