Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_706160

ciao ragazzi,sto preparando una nuova campagna che vorrei ambientare nelle lande di skyrim senza però modificare particolarmente il classico DnD 3.5.In pratica voglio semplicemente un classico dnd in skyrim,cosa pensate che dovrei aggiungere e cosa dovrei togliere senza modificare fortemente il gioco al quale siamo abituati?pensate che questa possa essere una buona idea?come al solito aspetto i vostri suggerimenti e le vostre impressioni!Grazie a tutti!

  • Risposte 1
  • Visualizzazioni 2,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_706257

ciao! beh, secondo me è necessario almeno rivedere tutte le fedi e le religioni, adattandole a quelle di Skyrim. Poi dovresti inserire tutti gli intrighi militari del gioco, e addirittura prendere delle cdp e adattarle agli imperiali e ai manto della tempesta. Non dimenticare poi i draghi e le loro leggende, riservali per rari incontri connessi alla storia. Per quanto riguarda le razze, considera che gli orchi sono rivisitati, segregati tra le foreste ma comunque in comunità civilizzate, e che gli elfi sono rari tra le terre dei nord. Sarebbe carino anche adattare degli oggetti magici di d&d in manufatti daedrici, ottenibili con quest presso loro santuari. Per finire farei frequentare ai giocatori le varie gilde. Un consiglio: non intrappolare la tua storia nel gioco, è un prendere spunto non copiare, tieni sempre tutte le porte aperte e mille binari possibili, evitando il "già visto"

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.