Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Problema - Manuale delle specie selvagge

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, da poco io e i miei amici ci siamo trovati incuriositi da questo manuale, ma il problema è che non sappiamo come funziona veramente..

Per es. se si va alla pagina dove ci sono tutti i mostri (le tabelle dei geni per esempio), lì ci troviamo solo le tabelle delle razze?

Come si fa a calcolare il modificatore di livello per ogni razza? Ho visto che c'è il LEP che però è collegato con il manuale dei mostri, ma mi chiedo il perchè, visto che anche le caratteristiche di razza sono sul manuale delle specie selvagge (i vari +2 -2 alle caratteristiche)..

Grazie in anticipo, spero che possiate rispondermi :)

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 2,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Devo essere sincero... non ho ben capito la domanda. XD

Provo a rispondere a ciò che credo tu possa aver chiesto.

Nel manuale Specie Selvagge i mostri vengono trasformati in classi. Ogni mostro viene prima trasformato in una razza base depotenziata, in modo da essere idealmente equivalente a quelle standard del MdG. Poi viene creata una classe mostruosa con un numero di livelli pari al LEP della creatura. Il personaggio mostruoso è obbligato ad avanzare di livello in quella classe fino a quando non l'avrà finita.

Ad esempio, prendi il janni. Il janni del MM ha un LEP di 11 (6 DV + 5 di MdL).

Nel manuale Specie Selvagge avrai prima di tutto un janni depotenziato che funge come razza del personaggio. Se scegli di prendere quella razza, tuttavia, dovrai obbligatoriamente anche prendere man mano tutti i livelli della classe del janni, che ha 11 livelli.

Una volta che avrai preso tutti e 11 i livelli della classe, sarai un janni "normale", come quello del descritto nel MM. L'idea è quindi che questo procedimento ti permette di iniziare a giocare con una certa razza fin dal 1º livello, mentre se avessi usato il janni del MM avresti dovuto aspettare l'11º livello per poterne giocare uno. Il risultato finale, una volta arrivato all'11º livello, sarà lo stesso.

(In realtà il risultato non è proprio così. Ad esempio, usando questo procedimento finirai normalmente per avere meno punti abilità del normale, visto che gli incrementi di Intelligenza non hanno effetti retroattivi sui punti abilità disponibili).

  • Autore

Si hai centrato il problema, bravissimo :)

Quindi sarebbe: razza --> janni e classe --> janni ho capito bene?

E una volta che ho finito gli undici livelli "speciali da mostro" per andare al 12° livello alzo normalmente come da tabella all'inizio del manuale?

Esatto. Inizi una nuova classe allo stesso modo in cui inizi una classe di prestigio dopo una classe base, a livello di meccaniche.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.