Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

giocare on-line

Risposte in primo piano

Pubblicato

Volevamo iniziare un 'avventura ma siccome le occasioni di riunirci intorno a un tavolo sono abbastanza rare, si stava pensando di giocare a casa da internet..che so in conversazione su skipe o simili...

qualcuno ha consigli da dare??tipo un software che permetta di far vedere il lancio di dadi anche agli altri, o qualcosa per simulare la griglia di gioco?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ti suggerisco MapTool

> Free.

> Permette di disegnare (non è il massimo).

> Permette di muoversi sulla griglia di battaglia.

> Permette di creare macro per velocizzare la gestione dei tiri.

> Adattabile a molti giochi.

Probabilmente troverai altre discussioni in cui se ne parla e anche del materiale già pronto in giro per la rete.

Io ti consiglio il Virtual Table, anche se richiede l'abbonamento Insider Wizard per ogni giocatore...

Fa le stesse cose di Map Tool ma inoltre:

Supporta la chat vocale, con modificatore alle voci (ad esempio una voce orchesca oppure una eladrin), se giocate in D&D 4 presenta automaticamente le schede create con il Character Builder e i poteri dei personaggi con i calcoli fatti automaticamente. Tutti i segnalini e i tile, gestione dei PF e degli stati (con indicatori), gestione della coda di iniziativa.

Conosco (Ma non uso) Fantasy grounds II, shareware. Giudica da te

Per rispondere/aggiornare con quanto detto da II Arrow (scusa se non ti quoto ma ti cito in rosso):

Supporta la chat vocale, con modificatore alle voci Non lo fa ma si può usare tranquillamente Skype (senza però la modifica alle voci)

se giocate in D&D 4 Ma se giocano ad altro? Ad esempio io al mio attivo (cioè fatti da me) ho un framework per cyberpunk 2020, uno per Confrontation (wargame tridimensionale) e uno semplificato per Pathfinder. E ho giocato con uno molto ben fatto della 4TH ed.

presenta automaticamente le schede il framework di 4° che ho usato lo fa tranquillamente e da questa permette di fare i tiri per le skill.

create con il Character Builder Questo non lo fa.

i poteri dei personaggi con i calcoli fatti automaticamente. Questo invece si.

Tutti i segnalini e i tile, Si trovano facilmente in rete.

gestione dei PF e degli stati (con indicatori) Si lo fa

gestione della coda di iniziativa Fa anche questo.

Nota negativa: per poter fare queste cose devi programmarti le macro o trovare un sistema di macro (framework) già fatto.

Fantasy Ground non lo conosco ma mi sembra che sia limitato ad alcuni giochi: D&D 3.5 e forse PF.

Preciso che la mia non vuole essere una guerra per dire che MapTool è meglio di D&D Insider. Ho solo preso spunto per aggiungere cose che mi ero dimenticato.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.