Vai al contenuto

[Dalamar78] - Gli Eroi del Magnamund - Atto VI

Featured Replies

  • Risposte 674
  • Visualizzazioni 39,7k
  • Creata
  • Ultima risposta
comment_751459

Falco della Tempesta

Sì, meglio non sfondarla: faremmo troppo rumore.

Inizio a pulirla col primo oggetto che mi capita a tiro, nel mentre cerco tracce di serrature o maniglie o altri sistemi di apertura.

comment_751464

Dovremmo seriamente prendere in considerazione l'idea di uno scudiero o qualcosa di simile

Scherzo mentre aiuto Falco a liberare la porta dal lerciume. Quando è pulita, o almeno presentabile, appoggio l' orecchio contro di essa e provo ad ascoltare se provengono dei rumori da oltre la porta.

  • Autore
comment_751520

Rimuovere tutta la sporcizia e i detriti che ingombrano la sede della massiccia porta di pietra si rivela essere un lavoro molto lungo e faticoso nonostante siate in quattro; dopo un paio di ore di lavoro, finalmente la via è sgombra.

Earolas si avvicina alla porta, accostandoci l'orecchio.

@ Earolas

Spoiler:  
Non percepisci nessun rumore provenire da dietro la porta di pietra
comment_751656

Sembra che non ci sia nessuno dietro questa porta, la buona stella continua ad arriderci

Mi faccio in parte quando Soren si accinge ad aprire la porta, lasciandogli lo spazio di manovra

  • Autore
comment_751803

La vecchia porta di pietra si apre scricchiolando sotto la spinta di Soren: siete proprio nella cripta della cattedrale di Tekaro! Fate qualche passo all'interno, respirando l'aria che sa di stantio e il vostro cuore comincia a pulsare forte nel petto: la Pietra della Sapienza è qui, lo sentite!

Alcuni raggi argentati di luce lunare filtrano nella cripta, illuminando una fila di pietre tombali di marmo che sembrano tanti giganti addormentati. Falco della Tempesta mette mano alla chiave d'argento che vi ha dato Gunian il Saggio, uno degli uomini che vi ha aiutato a fuggire da Varetta quando la folla inferocita voleva le vostre teste.

Quasi con impazienza, cercate su ogni tomba la serratura che custodisce la leggendaria Pietra. Finalmente la trovate e il ramas non perde tempo, inserendo la chiave ma, proprio in quel momento, qualcosa vi interrompe: alzate lo sguardo e vedete una mostruosa creatura avanzare verso di voi!

Un mostro enorme e un pò goffo si sta avvicinando furtivamente. E' alto più di tre metri, le membra sono sottili e contorte e le otto dita di ogni mano terminano con artigli affilatissimi pronti a sventrarvi. Gli occhi minacciosi sporgono da due fessure giallastre infossate nella testa luccicante e una lunga coda da rettile si agita alle sue spalle. Il suo orrendo borbottio riempie la cripta illuminata dai raggi lunari e si fa sempre più vicino!

@ Iniziativa

Spoiler:  
Avete 1 round per fare quello che volete; postate pure in ordine sparso

@ Immagine

Spoiler:  
OFF GAME // Questa è un'immagine del mostro che avete di fronte; non è proprio così ma lo ricorda molto

mu7nm.jpg

  • Supermoderatore
comment_751816

Soren

Che fortuna sfacciata penso mentre ci inoltriamo nella cripta e percepisco la presenza della pietra.

L'emozione mi assale quando Falco fa per aprire la tomba ma improvvisamente un lieve rumore mi fa sussultare e voltare.

Ecco lo sapevo che era pretendere troppo dico mentre estraggo la mia fida ascia e carico il mostro gridando Ramas!

Spoiler:  

carico e attivo punire il male TpC+13, 1d8+9 danni

comment_751975

Prima quando percepisco la presenza della pietra sento un grande senso di soddisfazione che, quando Falco sta per aprire la tomba, si trasforma in felicità, ma basta l'arrivo del mostro a far sparire tutto e a riportarmi alla realtà.

Mi sembrava troppo facile!

Prima che gli altri si lancino sul mostro inizio a recitare una formula mentre tra le mie mani si forma una sfera scura di energia.

Prendo la mira sul mostro e dalla sfera parte un raggio che vola veloce verso la creatura.

@DM

Spoiler:  
Raggio di indebolimento: txc +4 (contatto a distanza) penalità di 1d6+3 alla forza
comment_751983

Alla fine sembra che ci siamo riusciti - osservo con soddisfazione Falco che si accinge a recuperare la pietra e dare un senso a tutte le nostre fatiche.

Cosa? Dannazione! Che diavolo è questa cosa?

La calda forza della dea si riversa attraverso me mentre recito la preghiera necessaria a permettermi il contatto con i suoi fedeli servitori.

Madre, questa creatura non può essere figlia tua. Ho bisogno dell'aiuto di uno dei fratelli servi tuoi..

@DM

Spoiler:  
Casto Evoca Mostri 3

In teoria potrei scegliere all'inizio del prossimo round, ovvero quando si verificherà l'effetto dell'incantesimo, in ogni caso non ho problemi a dirti subito cosa e dove: Ippogrifo celestiale alle spalle del mostro, in maniera da permettere il fiancheggiamento.

comment_752105

Falco della Tempesta

Ecco...quasi ci siamo...

Come non detto, penso dopo aver scorto la creatura. Va bene, altrimenti sarebbe stato troppo facile!

Estraggo prontamente l'arco, scagliando una freccia contro la creatura.

  • Autore
comment_752929

Soren si scaglia contro l'orrenda creatura ma, attimo dopo, viene superato da un raggio nero come la notte richiamato dalla magia di Dalen; la mira del giovane mago non è però molto buona e manca il bersaglio di un metro abbondante.

Subito prima che il Cavaliere della Montagna Bianca possa sferrare il suo attacco, una freccia scagliata da Falco della Tempesta ferisce la goffa creatura di striscio.

Ggrruuaawwww!!! ruggisce il mostro più di furia che di dolore.

Un attimo prima di calare la sua ascia, Soren invoca il potere benefico del Dio Ramas: la lama del cavaliere si riveste di un sacro alone dorato mentre cala inesorabile contro la creatura, aprendo una profonda ferita sul fianco destro di quest'ultima.

@ Iniziativa

Spoiler:  
Falco = 17

Dalen = 9

Dakomyd = 8

Earolas = 4

Soren = 1

Turno di Falco

@ Mappa

Spoiler:  
lupoyl.jpg

Uploaded with ImageShack.us

@ Dadi

Spoiler:  
Dalen

Casta "Raggio d'Indebolimento" contro Dakomyd

TxC (di contatto a distanza) --> 1d20+4 = 13 / TD --> 1d20+x = 29 (20 (mancato)

Falco

Attacca Dakomyd

Arvo lungo --> TxC --> 1d20+8 = 21 / TD --> 1d20+x-2 (2° attacco) = 14 (colpito)

Danni 1d8+2 = 4 - 3 di RD = 1 danno

Soren

Carica Dakomyd

Ascia da battaglia --> 1d20+13 = 26 / TD --> 1d20+x-4 (3° attacco) = 26 (colpito)

Danni 1d8+9 = 15 - 3 di RD = 12 danni

  • Autore
comment_753834

Falco della Tempesta si muove rapido alla sua destra, incoccando al tempo stesso un'altra freccia che scaglia immediatamente contro la creatura: lo strale del ramas vola rapido e dritto e colpisce il vostro avversario ad una gamba.

@ Iniziativa

Spoiler:  
Falco = 17

Dalen = 9

Dakomyd = 8

Earolas = 4

Soren = 1

Turno di Dalen

@ Mappa

Spoiler:  
2vxq1ef.jpg

@ Dadi

Spoiler:  
Falco

Si muove fino a Z18 e attacca il Dakomyd

Arco lungo --> 1d20+8 = 19 / TD --> 1d20+x = 13 (colpito)

Danni 1d8+2 = 7 - 3 di RD = 4 danni

comment_753910

E' più difficile di quanto pensassi...

Inizio a recitare una lunga formula mentre estraggo una candela e quella che sembra una piccola borsa.

@DM

Spoiler:  
Inizio a lanciare Evoca Mostri III per evocare un Bisonte Celestiale

Ti dico al prossimo turno dove posizionarlo, ma comunque dovrebbe essere adiacente alla creatura e messo in modo da poter fiancheggiare (possibilmente), se la creatura non si sposta lo metterei in S19S20R19R20

  • Autore
comment_754669

Dalen mette mano a due componenti materiali che già avete visto, iniziando a recitare una lunga formula arcana.

Nello stesso momento, il Dakomyd sferra una serie di violenti attacchi contro Soren: il primo artiglio graffia solo l'armatura del cavaliere mentre il secondo riesce ad aprirsiun varco fino alla sua carna, ferendolo. L'orrenda creatura tenta quindi di mordere Soren ma il cavaliere scarta di lato ed evita l'attacco del Dakomyd.

@ Iniziativa

Spoiler:  
Falco = 17

Dalen = 9

Dakomyd = 8

Earolas = 4

Soren = 1

Turno di Earolas

@ Mappa

Spoiler:  
Come sopra

@ Dadi

Spoiler:  
Dalen

Inizia a castare "Evoca Mostri III"

Dakomyd

Attacco completo su Soren

1° attacco [artiglio] --> 1d20+x = 22 / TD --> 1d20+14 = 33 (mancato)

2° attacco [artiglio] --> 1d20+x = 20 / TD --> 1d20+14 = 18 (colpito)

Danni 1d6+3 = 5 - 2 di RD = 3 danni

3° attacco [morso] --> 1d20+x = 19 / TD --> 1d20+14 = 31 (mancato)

comment_754729

Finisco la preghiera necessaria ad evocare il servo della mia dea, un potento Ippogrifo che nitrendo compare vicino al mio compagno Soren per aiutarlo in battaglia.

Conscio della minaccia, non perdo tempo a godere della sua comparsa ma supplico la Grande Madre di aiutarci a sconfiggere le bestia che abbiamo di fronte. Una volta accertato di godere ancora del favore della Dea, brandisco la Sua fidata lama con orgoglio e mi avvicino studiando i movimenti del mostro.

@DM

Spoiler:  
Compare un Ippogrifo Celestiale (Grande) in S14/T15 a giusto 12m da me.

Io casto "benedizione" e mi muovo in Y17

L'ippogrifo fa un passo gratuito di 1,5 muovendosi in R15/S16 e compie un attacco completo

Attacchi con Benedizione: 2 artigli +7 in mischia (1d4+4) e morso +2 in mischia (1d8+2)

  • Supermoderatore
comment_754870

Soren

Muori mostro grido continuando ad invocare il potere di Ramas nella mia lama e scatenando una gragnuola di colpi contro la creatura.

Spoiler:  

Attivo il secondo punire il male poi attacco completo contro la creatura +12/+7 (1d8+8 danni ognuno)

  • Autore
comment_755128

Earolas completa la lunga preghiera che aveva iniziato un minuto fa circa: una nube di colore azzurro si materializza vicino al Dakomyd e un attimo dopo un grande ippogrifo dotato di ali fa la sua comparsa nella cripta. Il prescelto dagli dei non esita e recita un'altra preghiera alla Dea Ishir: un'onda di energia positiva si diffonde nella cripta, infondendovi coraggio e precisione; subito dopo l'elfo si muove fino a posizionarsi in linea con il mostro. Sotto il comando di Earolas, il magnifico animale divino avanza verso l'orrenda creatura, attaccandola poi con le zampe anteriori e con il suo morso: solo uno dei suoi zoccoli riesce a centrale il vostro avversario, ferendolo.

Soren non esita: invocando nuovamente il potere benefico del Dio del Sole, sferra un altro violento attacco ai danni del Dakomyd: il primo attacco del cavaliere della Montagna Bianca riesce a cogliere la creatura in pieno petto, ferendola in profondità; il seconda attacco di Soren invece si infrange sulla sua coriacea pelle.

@ Tutti

Spoiler:  
OFF GAME // Grazie alla magia di Earolas beneficiate tutti quanti di un bonus morale di +1 a tutti i vostri TxC e ai TS contro gli effetti di "paura"

@ Iniziativa

Spoiler:  
Dalen = 22

Soren = 17

Dakomyd = 15

Earolas = 10

Falco = 9

Turno di Dalen e poi di Soren

@ Mappa

Spoiler:  
2d8nnt1.jpg

@ Dadi

Spoiler:  
Earolas

Casta "Benedizione" e poi si muove in Y17

Ippogrifo (Earolas)

Passo di 1,5 e poi attacco completo sul Dakomyd

1° attacco [artiglio] --> 1d20+7 = 23 / TD --> 1d20+x-2 (2° attacco) = 22 (colpito)

Danni 1d4+4 = 7 - 3 di RD = 4 danni

2° attacco [artiglio] --> 1d20+7 = 18 / TD --> 1d20+x-2 (2° attacco) = 24 (mancato)

3° attacco [morso] --> 1d20+2 = 15 / TD --> 1d20+x-2 (2° attacco) = 20 (mancato)

Soren

Attiva "Punire il Male" e poi attacco completo sul Dakomyd

1° attacco [Ascia da battaglia] --> 1d20+13 = 27 / TD --> 1d20+x-4 (3° attacco) = 24 (colpito)

Danni 1d8+8 = 10 - 3 di RD = 7 danni

2° attacco [Ascia da battaglia] --> 1d20+8 = 15 / TD --> 1d20+x-4 (3° attacco) = 16 (mancato)

Archived

This topic is now archived and is closed to further replies.