Vai al contenuto

Avrei bisogno di uno spunto ^_^


Artas

Messaggio consigliato

Salve a tutti volevo chiedere a voi una mano visto che vedo che spesso riuscire a dare una mano a qualche master in difficoltà

sto aprendo una campagna ambientata in una mia ambientazione, molto simile a Forgotten ( quindi nulla di speciale ) con l'unica differenza che qui esiste, oltre la magia arcana e divina, la magia corrotta, detestata e vista con cattivo occhio dalla razze civilizzate e non del mio mondo.

la campagna che sto per iniziare, inizia con la fine di una guerra portata alla capitale del regno da una necromante divenuto lich in seguito alla corruzzione totale nell'uso della suddetta magia ( corrotta ) e il suo esercito di non morti.

vi metto l'intro della mia campagna.

""E il necromante Kizary " il Corrotto di Selith" manipolò l'energia proveniente da suo bastone nero come ossidiana....

La terra incominciò a tremare nei dintorni, come se qualcosa dal terreno stesse cercando di sbudellarlo..

I cavalieri della Città d'Argento incominciarono a guardarsi intorno con volto spaventato, mentre il capitano dava ordine di non muoversi dalle proprie posizioni, e di mantenere la calma...

Dal terreno cominciarono a sbucare mani putrefatte, che come uno spasmo miravano al cielo, ormai cupo..

Il Necromante continuava dalla collina a manipolare sfere di energia violacea e nera, e mano mano le gettava nel terreno, e queste si impregnavano, e la terra subito dopo cominciava a tremare, come se a Kandrak quelle sfere facevano male e ribrezzo...

i non morti richiamati da Kizary e i soldati della Città D'Argento si scontrarono, provocando un assordante frastuono di acciaio e ossa che si frantumavano...

quando i soldati cadevano, si rialzavano sotto un altro padrone, "Il Corrotto".

mentre ormai le speranze stavano svanendo, come ormai il sole stava tramontando alle spalle del Necromante, una luce bianca proveniente dalla spada di Akoza apparve lontano dal campo di battaglia.

Per un istante tutti si fermarono a vedere, e a coprirsi gli occhi, per colpa dell accecante luce...

Un Grido di gioia proveniente dalle fila dei cavalieri Della Argentea città gridò <" Sono i Cavalieri di Mirwake, capitanati da Akoza">

Il paladino di Mirwake con la lucente spada, e i suoi cento valorosi, ingaggio un cruento combattimento contro quelle aberranti creature, e quando ci fù lo scontro finale contro il necromante mentre a battaglia infuriava ancora in torno a loro, la spada si illuminò ancora di più dopo un poderoso urlo del Paladino, e un esplosione di luce avvolse tutti i presenti nel raggio di molti metri...

Il resto dei cavalieri dopo aver ripreso le piene capacità visive, volsero lo sguardo dove era scaturito il lampo, più o meno dove la spada aveva colpito Kizary, e non vi era più nulla, nulla..

Non vi era nessuna traccia di non morti e ne dei cento valorosi e del Paladino...

Il necromante era stato sconfitto, anche se questo aveva richiesto un sacrificio dannatamente alto..""

1198 Fine dalle prima Era, la fine della "Battaglia delle Ossa", 28 Erowan...

"ok quindi i miei giocatori iniziamo la campagna 2 settimane dopo questi avvenimenti, partecipano ad un torneo che servirà a selezionare i migliori mercenari per un compito, una spedizione organizzata dal regno capitanata da Sir Lad Verpis ( figlio del defunto re durante la battaglia delle ossa, e fratello dell'attuale re Robert Verpis, geloso della sua proclamazione a re anche se fratello minore di Sir Lad). i PG partecipano al torneo per le varie motivazioni dal loro BG. la spedizione li porterà a Rakadia, un antico tempio di Corruzione ormai abbandonato, e li quando arriveranno alla stanza dove sir lad deve recuperare un oggetto ( urna del crepuscolo Vedi Nephandum Pag 43), Verpis incanta un potente incantesimo di corruzione e fa crollare tutto il "dungeon" sula testa dei pG e di quei pochi soldati che si era portato a dietro fuggendo con l'urna.

Sir lad credendo che i pg sono morti torna in città ( la capitale) e dice che i PG lo hanno attaccato e hanno attivato un marchingegno che ha fatto crollare tutto il tempio, quindi sono tutti morti e lui è l'unico che si è riuscito a salvare, quindi fa la figura del grande eroe, e i pg invece dei traditori. i Pg invece devono riuscire ad uscire dal tempio che crolla sopra di loro.

In sunto i pg vengono chiamata a fare un torneo. chi vincerà questo torneo parteciperà ad una spedizione. questa spedizione ufficialmente serve per recuperare dei frammenti di una pietra che è custodita nella città ( capitale) che si è rotta durante l'epico scontro con il necromante settimane addietro. in realtà Sir lad li conduce a recuperare questa urna, e dice che i PG lo hanno tradito e che hanno sepolto dei frammenti di pietra che sarebbero serviti per ricostruire in parte questa pietra.

il mio problema è questo. dopo come continuo la campagna?

a cosa serve l'urna?

come fanno i PG a girare per il mondo dato che sono presunti morti?

Come possono arrivare a tiro di Sir lad per smascherare il suo tradimento?

avrei bisogno di qualche leggerissimo spunto per sbloccarmi.

vi ringrazio in anticipo e vi chiedo scusa per la pessima scrittura.

e chiedo scusa anche se non capirete molto della vicenda, il problema e che è frammentata anche nelle mie idee, quindi difficile da esporre..

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 18
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Principali partecipanti

Leggendo l'introduzione, mi sono saltati subito all'occhio dei punti in sospeso che danno poca credibilità a tutto l'evolversi della situazione.

Ti elenco sotto forma di domanda quelli che per me sono i fondamentali:

1) Il super necromante per quale motivo combatte sino alla morte proprio contro la capitale ?

Immagino sia il bastione più potente da espugnare. Questo mi fa pensare che o tutte le terre sono state devastate dall'apocalisse non-morta e la città d'argento è una delle poche rimaste in piedi, oppure è interessato a qualcosa di particolare, o ancora 'sto necromante non aveva le idee tanto chiare su come si inizia una guerra :lol:

2) Lar aspira al trono o al "potere assoluto" ? Nel primo caso ok, trovo che sia un giro un po lungo per spodestare il fratello e farebbe meglio a pianificare il suo assassinio, molto più diretto e lecito :D, non sarebbe ne il primo ne l'ultimo re ad essere incoronato cosi. Nel secondo caso invece a cosa gli serve una città devastata dalla guerra che non ha più uno straccio di esercito ?

Io ti consiglio di lasciar perdere il torneo, almeno come lo hai descritto tu. Sarebbe una situazione più intrigante se i pg fossero selezionati da incontri clandestini giostrati a debita distanza dallo stesso Lar, che si tiene nascosto.

Se ti trovi in difficoltà con l'allineamento del gruppo, fai in modo che chi è orientato sull'asse buono/neutrale sono schiavi, messi li per far da carne da macello, ma dimostrandosi più capaci dei partecipanti gli viene offerta questa occasione.

I vincitori vanno a formare una squadra speciale il cui compito è di attuare un agguato ai danni della scorta imperiale, in incognito per ragioni di sicurezza, diretta verso Rakadia. Naturalmente questo manipolo di mercenari sono ignare pedine utilizzate da Lar interessato solo a mascherare il vero motivo del suo viaggio al tempio corrotto: l'urna e non i cristalli.

Se hai concepito Lar un briciolo assennato e calcolatore, potrebbe essere lui il vero artefice di tutto quando, guerra compresa. Disegnalo come un fedele condottiero, salvatore del popolo e abile giocatori di scacchi. Un perfetto devoto del cavaliere rosso; se hai un po di famigliarità con i FR.

Prenditi una licenza poetica sull'urna del crepuscolo. A Lar non interessano quei quattro pidocchiosi incantesimi che offre, ma distruggerla (immaginando che sia piena) per liberare le migliaia e migliaia di anime intrappolate al suo interno. In questo modo -a te l'arduo compito di pensare come- potrebbe sfruttare tale essenza spiritica incanalandola o dentro di se o altrove per raggiungere uno spaventoso potere ... altro che oscurità profonda 3 volte al giorno :rolleyes1

Il necromante è stato il primo pezzo del puzzle (il sacrificio di un individuo con Saggezza 20), incantato dalle sedicenti promesse di Lar.

La sparizione della pietra preziosa posta a protezione della città d'argento (cito testualmente: occorre inserire al suo interno un diamante di dimensioni e valore leggendari) e la consequenziale spedizione di recupero al tempo corrotto completano il disegno.

In tal modo, sarà che te lo sto suggerendo io XD, la storia mi pare più solida, dandoti modo di poterla arricchire nel contorno con narrazioni secondarie. In tutto questo i pg vengono condannati e ricercati per alto tradimento. A questo punto se io fossi un giocatore, mi verrebbe spontaneo allontanarmi dalle terre dove sono ricercato, però potresti fare in modo che, una volta tornato alla città d'argento in veste da sopravvissuto Lar abbia mentito coinvolgendo nel complotto i cavalieri di Mirwake, magari portando come prova un loro stemmi o un arma iconica.

Questo per assicurarsi di non avere nessuno che lo possa intralciare nel suo piano. Sempre se l'esercito imperiale sia ridotto all'osso.

Tutto ciò ti permette di affiancare ai pg i cavalieri di Mirwake e Akoza automaticamente diventati dei ribelli. In tale caso è loro interesse tenere in vita i pg e chi è rimasto della precedente squadra speciale, unici testimoni di come sono andate veramente le cose.

So che ti ho stravolto un po tutto, però magari riesci a cavarne qualche spunto :mrgreen:

Link al commento
Condividi su altri siti

utto ciò ti permette di affiancare ai pg i cavalieri di Mirwake e Akoza automaticamente diventati dei ribelli. In tale caso è loro interesse tenere in vita i pg e chi è rimasto della precedente squadra speciale, unici testimoni di come sono andate veramente le cose.

tutto stupendo, e davvero intrigante credo che lavorerò molto su lo spunto stupendo che mi hai dato.

però Akoza e i suoi 100 soldati sono morti durante lo scontro con il necromante, quindi chi potrei utilizzare?

Link al commento
Condividi su altri siti

tutto stupendo, e davvero intrigante credo che lavorerò molto su lo spunto stupendo che mi hai dato.

però Akoza e i suoi 100 soldati sono morti durante lo scontro con il necromante, quindi chi potrei utilizzare?

Apperi, ho saltato a piè pari quelle due righe.

Bella domanda, con i cavalieri di Mirwake fuori gioco, o scomodi un manipolo di patrioti della guardia imperiale, o fai che qualcuno dei 100 soldati è sopravvissuto e un obbiettivo potrebbe essere quello di riportare in vita Akoza.

Oppure, si rimescolano ulteriormente le carte e Akoza non è mai morto, buona parte dei cento si.

In questo momento giace prigioniero in qualche sotterraneo segreto di Lad, perchè l'essenza del necromante puzzone è stata catturata dalla spada che il paladino brandiva nella battaglia finale.

Accortosi della stranezza prima di stramazzare al suolo <e qui devi inventare tu come e perchè> ha fatto in modo di sigillare l'arma contaminata dalla corruzione, con un frammento della sua anima, in maniera tale che questa giaccia "bloccata" e non rilasci l'essenza malefica del necromante (utile per il rito della distruzione dell'urna, per la storia del sacrificio del personaggio con saggezza 20) costringendo Lad a mantenere in vita il suo prezioso prigioniero.

In tal modo hai anche un incipit per far pianificare una missione di salvataggio dentro le prigioni.

Altrimenti ti conviene introdurre un terzo elemento, ma per adesso non mi vengono in mente altre idee.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok perfetto, l'unica cosa che non riesco ben partorire e come faranno a scoprire che akoza è ancora vivo e tenuto in ostaggio da Lad?

ci ho pensato parecchi ma non ne vengo a capo o.O sono leggermente e corto di idee per questa campagna, però gli spunti che stai dando sono veramente ma veramente interessanti e avvincenti

Link al commento
Condividi su altri siti

ok perfetto, l'unica cosa che non riesco ben partorire e come faranno a scoprire che akoza è ancora vivo e tenuto in ostaggio da Lad?

ci ho pensato parecchi ma non ne vengo a capo o.O sono leggermente e corto di idee per questa campagna, però gli spunti che stai dando sono veramente ma veramente interessanti e avvincenti

Se fai in modo che un manipoli di Mirwake sopravvive alla battaglia delle ossa, allora sono loro stessi a dare questa informazione ai pg, ipotizzando avere qualche spia. Non mi è ben chiaro se Mirawake è un regno alleato oppure essere un ordine cavalleresco.

Anche se il party è prezioso per i cavalieri devi dare la sensazione che sia necessaria la loro presenza in missione.

Trovo l'idea della mancanza di organico una buona giustificazione.

In fin dei conti i personaggio emergono dalla marmaglia dopo aver dimostrato di saper combattere tra sangue e acciaio, non sono fatti di cristallo.

Se questa soluzione non ti piace (ed effettivamente è un pelino forzata), facciamo un passo indietro.

Akoza è effettivamente morto nella battaglia delle ossa. Per sconfiggere Kizary ha fatto un patto con la Morte: in cambio della sua vita avrebbe sigillato l'essenza/anima del necromante nella spada, in maniera da evitare che questo risorgesse in qualche maniera. Ipotizziamo che Kizary sia un lich o giù di lì con tanto di filatterio, e lo stesso filatterio è il reale motivo per cui ha attaccato la città argentea. Quel mariuolo di Lad glielo ha sottratto, la motivazione a questo punto è scontata.

Akoza però si è curato di rendere infrangibile questo sigillo ponendoci sopra una specie di blocco che solamente lui è in grado di risolvere.

Lad bisognoso dell'essenza del necromante (sempre per la storia del rito di distruzione dell'urna) ha fatto trafugare il corpo del paladino nascondendolo in qualche famigerata segreta cosi da poter scoprire la chiave di volta per distruggere i sigilli della spada. O riportando la sua anima dal mondo dei morti con qualche rito blasfemo, oppure trasformandolo in un non-morto intelligente. Il semplice parlare con i morti non funziona, Akoza -seppur un paladino- è furbo e anche se morto riesce ancora a celare il segreto con la sua incredibile forza di volontà.

I sopravvissuti di Mirwake indignati hanno iniziato ad indagare scoprendo frammenti del piano del principe, ma senza capirne l'interezza. A questo punto Lad decide di sbarazzarsi dei cavalieri inscenando l'imboscata (devi un attimo rivederti la cronologia degli eventi o temo che non si riesca a incastrare bene) additandoli come traditori, cosi da non avere più nessuno ostacolo nella sua personale scala al potere.

Per gli stessi motivi che ci eravamo detti prima, i pg (unici a poter testimoniare la non colpevolezza dei cavalieri) si avvicinano ai Mirwake e insieme cercano di sgominare i piani del principe corrotto. I giocatori per evitare di esser trucidati, i secondi per riabilitare l'ordine e il suo buon nome.

Fondamentale che i Mirwakesi siano rimasti in pochi e il loro attuale capo non riesca a gestire al meglio le cose, avendo bisogno di qualcun'altro che lo affianchi, almeno sino al ritorno di Akoza (sempre che trovi una buona idea farlo tornare in vita, anche se non credo che la Morte faccia i salti di gioia XD ).

Sono curioso, il party a che livello inizia ?

Link al commento
Condividi su altri siti

questa è veramente bella, quindi durante la spedizione al tempio dovrebbero partrecipèare lad i pg e i cavalieri di Mirwake ( è una città del regno di kandrak comandata dalla famiglia verpis della città d'argento da quando i verpis sono re) e li lad da quel che ho capito incastra i cavalieri e i pg accusandoli di alto tradimento.

ho sbagliato qualcosa , ne abbiamo dette così tante che mi sono un po perso.

cmq iniziano a livello 1 sono 4 giocatori

Link al commento
Condividi su altri siti

Si mi sono perso un po anche io.

Ti conviene stilare una scaletta delle cose che ti piacciono di più e seguirla a grandi linee.

In realtà non trovo che la presenza dei cavalieri sia necessaria al momento dell'agguato. Potrebbero anche esser tornati alle loro case in seguito alla guerra delle ossa, non lo so vedi tu.

E' Lad che avendo progettato la cosa precedentemente, gli serve qualcuno da utilizzare come innesco (la squadra di cui fanno parte i pg) per poi condannare quelli di Mirwake di tradimento con qualche prova fittizia.

Ha bisogno di sbarazzarsi dei cavalieri perché si sono avvicinati troppo allo scoprire i suoi piani, investigando sul trafugamento del corpo di Akoza.

Il destino della squadra dei pg è quella di esser macellata appena dopo l'agguato, nulla più, cosi da eliminare qualsiasi testimone su cosa sia veramente accaduto. Qua la tua idea sul crollo del tempio può rivelarsi utile, ma devi assicurarti che insieme a Lad sopravviva anche qualche suo sottoposto, magari un drappello di soldati appena fuori l'edificio.

Link al commento
Condividi su altri siti

ok perfetto farò una scaletta.

ma devi assicurarti che insieme a Lad sopravviva anche qualche suo sottoposto, magari un drappello di soldati appena fuori l'edificio.

domanda: perchè dovrei tenere in vita un dappello ? per rendere credibile il ritorno in città non solo?

Link al commento
Condividi su altri siti

ok perfetto farò una scaletta.

domanda: perchè dovrei tenere in vita un dappello ? per rendere credibile il ritorno in città non solo?

Non ricordo bene come mai ti ho fatto questa precisazione, però effettivamente è per la credibilità di tutta la faccenda. Se proprio vuoi costruire una cospirazione il drappello potrebbero essere dei fidati di Lad.

Personalmente non te lo consiglio, ricadrebbe troppo nel banale. Trovo interessante se gli alleati di Lad fosse tutt'altra gente e nessuno di interno, almeno puoi giustificare come mai questi png sono alla portata di pg di primo livello :D

E' più verosimile se Lad pesca tra emarginati, individui che puzzano di legno bruciato e birra o devoti a qualche oscura causa ammaliati dalle promesse del principe (anche se in realtà lui mira ad altro).

Per esempio, i guardiani del corpo di Akoza potrebbero essere cultisti di qualche divinità della non-morte (banale), o ancora meglio i pochi seguaci di Kizary rimasti in vita o fuggiti prima della totale disfatta.

Credendo di partecipare ad un rito per re-incarnare il loro signore fanno lo sporco gioco di Lad, studiando un modo per spezzare i sigilli della spada. Sono totalmente ignari di quale sia la verità. In fin dei conti il principe nemmeno mai l'hanno visto e i loro ordini potrebbero provenire dal capoccia del giro che è l'unico intermediario con Lad.

Insomma deve essere gente rimasta con un pugno di mosche la cui fiducia però deve essere solida.

Link al commento
Condividi su altri siti

stupenda questa cosa, praticamente lad e questi adepti di Kizary e del suo antico culto di Selith lavorano insieme per rompere i sigilli della sspada che contiene l'anima del necromante. Lad quindi tradisce e usa sia i PG diffama i cavalieri di Mirwake, i quali arriveranno insieme ai PG a trovare questo culto di necromanti, e poi Lad tradisce anche questo culto, ottimo, ora l'immagine di questo lad prende forma, ed è proprio un gran figlio di ******* xD

Link al commento
Condividi su altri siti

stupenda questa cosa, praticamente lad e questi adepti di Kizary e del suo antico culto di Selith lavorano insieme per rompere i sigilli della sspada che contiene l'anima del necromante. Lad quindi tradisce e usa sia i PG diffama i cavalieri di Mirwake, i quali arriveranno insieme ai PG a trovare questo culto di necromanti, e poi Lad tradisce anche questo culto, ottimo, ora l'immagine di questo lad prende forma, ed è proprio un gran figlio di ******* xD

Grande, meglio non sarei riuscito a riassumerlo.

Adesso hai un quadro generale di tutta la storia. Ti manca solo una fine bella potente (non necessariamente lieta) e degli intermezzi combattivi, ma sono sicuro che man mano ti verrà in mente qualcosa.

Se non hai ancora pensato a come strutturare il cast dei png antagonisti, ti consiglio caldamente un rodomente 3 / archivista X (eroi dell'orrore) per Lad, affiancandoci magari il talento Knowledge Devotion. Vanta di conoscenze storico/occulte incredibili che pochi hanno (il cristallo, la vera ubicazione dell'urna, il filatterio, etc) e essendo un principe quanto minimo sarà stato istruito dai migliori maestri di scherma del regno.

Mentre per i cultisti qualcosa di affine alla trama d'ombra (non oso proporti lo shadowcaster del tome of magic perchè è incasinatissimo), o l'archetipo del farneticante corrotto sempre di eroi dell'orrore.

Link al commento
Condividi su altri siti

azz purtroppo io gioco a Pathfinder quindi non posso utilizzare quelle classi..

per la fine, vorrei tirare fuori qualcosa di strano, anche perchè questa campagna è giocata 150 anni prima di un'altra che sto giocando in contemporanea e quindi anche loro hanno incontrato SirLad che è non morto ora, rianimato dalla magia corrotta, quindi ( anche se i due gruppi sono diversi) non può morire oppure deve fare una fine strana Lad.. mmm

Link al commento
Condividi su altri siti

Forse un Oracolo settato su Lore è la scelta più immediata:tanto carisma e capacità focalizzate sulla conoscenza. Però lo vedo sposarsi davvero male con il contesto di rampollo di famiglia reale.

Per quale motivo è il fratello minore a salire al trono ? Magari ti puoi ricollegare a questo fatto.

In fin dei conti chi lo vuole un re affetto da una maledizione XD ?

Altrimenti il Magus anche se lo trovo ancora meno azzeccato dell'oracolo.

Forse una leggera rivisitazione di un magus (kensai) / loremaster non sarebbe per nulla malevolo, ma si parla già di un gs che si aggira al 7-8°.

Comunque, sul finale non ho proprio idea, hai per caso progettato di giocare questo spin-off con una ragione precisa ? Tipo fornire maggior chiarezza su qualche punto oscuro della storia principale ?

Sul destino di Lad o fai che riesce nel suo intento (molto dipende da come si è presentato successivamente ai pg nell'altra avventura) oppure potrebbe arrivare la Morte abbastanza incacchiata esigendo un risarcimento per l'anima rubata di Akoza, condannando il principe ad una eterna vita senz'anima, o giù di lì.

Non parlo necessariamente di non-morte.

Puoi giustificare la faccenda della corruzione che nel corso del tempo si impossessa del suo corpo, rimasto a conti fatti un involucro da riempire.

Link al commento
Condividi su altri siti

Vincent Verpis ( padre di robert verpis e Lad verpis) ha sempre visto male il figlio maggiore, per quel nn so che di oscurità che vedeva dentro di lui.

poi altra cosa che forse dovevo dirti, e che Sir lad in reatà è figlio di Tyria ( ex moglie defunta di Vincent verpis) e del ex consigliere Valmar di vincent. cioò lo è venuto a scoprire dopo la nascita di robert.

i due ( tyria e Valmar) sono stati uccidi dal re e poce altre persone sono a conoscenza della loro vera morte, e soprattutto quasi nessuno sa che Lad è un "bastardo" quindi anche per questo motivo è salito robert per volontà di vincent prima di morire senza dare spiegazioni.

per questo motivo Lad non è stato incoronato Re e il padre ha voluto a regnare suo foglio legittimo robert.

poi mi stacco un attimo ( per modo di dire) da questa discussione, chiedendo altro aiuto, visto che vedo che le tue idee mi piacciono molto e era troppo tempo che non parlavo e non mi facevo aiutare da nessuno per le mie campagne, a volte uno sguardo diverso "esterno" fa sempre comodo per vedere cose che magari io non vedo, e poi a gestire 3 campagne le idee scarseggiano..

dunque avrei bisogno di aiuto anche per l'altra campagna aperta da qualche mese.

è ambientata 150 dopo gli avvenimenti che stavamo parlando prima.

magari posso passarti i riassunti della campagna che sto facendo e spiegarti in breve quello che magari non capisci, il mio problema e continuare la campagna senza calare di idee.. però per messaggio privato non vorrei mai che i miei giocatori leggessero su questo forum il tutto xD

Link al commento
Condividi su altri siti

magari posso passarti i riassunti della campagna che sto facendo e spiegarti in breve quello che magari non capisci, il mio problema e continuare la campagna senza calare di idee.. però per messaggio privato non vorrei mai che i miei giocatori leggessero su questo forum il tutto xD

Ahahah ok, se non è troppa roba manda pure via privata (non ti assicuro nulla :P).

Di contro però non continuando la discussione qui ti privi di eventuali consigli da parte di altri utenti.

Ps: con le parentele sono davvero una frana ...

Link al commento
Condividi su altri siti

Quando si dice che dalla condivisione nascono meraviglie...

Un complimentoni ad entrambi per la trama (Ad entrambi perchè, ammettiamolo, l'Uomo del monte è stato un genio nell'elaborare tutto ciò xD).

Se ti va, sono ben disposto ad aiutare a mia volta con qualche umile idea, oltre che a seguire come si svilupperà questo bel po pò di storia :)

Link al commento
Condividi su altri siti

ahhaah grazie, questo è niente in confronto a quello che stiamo elaborando per la campagna che ho iniziato da qualche mese, infatti secondo me l'uomo del monte è impazzito quando gli ho propinato tutti i riassunti, e siamo soloal primo capitolo di 4 xD cmq accetto volentieri i tuoi consigli. si sa benissimo che più teste son meglio di una..

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...