Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

immobilizzato

Risposte in primo piano

Pubblicato

non so come mai, ma mi era parso di leggere che, se si immobilizza una creatura volante, questa cade a terra (subendo danni ed atterrando prona se necessario dall'altezza) solo che ora non trovo più un paragrafo del genere, me lo sono totalmente inventato?!? se no, dove lo trovo?

  • Risposte 7
  • Visualizzazioni 1,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

mi pare di ricordare che una creatura volante in aria immobilizzata plana della propria velocita se atterra bene e non si fa danni se no precipita ^^

  • Autore

il fatto è che mi servirebbe troppo questa regola.. planare cosa significa? scende di tot ogni tot? quanto tot?

posso consigliarti di leggere le appendici nei manuali dei mostri alla fine del manuale dove spiegano ogni parola chiave se in quelle di immobilizzato o di volare è specificato, credo di averla letta li...

cmq da come la sapevo io il mostro immobilizzato in volo scende della propria velocita di volo in verticale e se tocca terra non si danneggia se invece restano ancora quadretti cade e si danneggia normalmente

non so come mai, ma mi era parso di leggere che, se si immobilizza una creatura volante, questa cade a terra (subendo danni ed atterrando prona se necessario dall'altezza) solo che ora non trovo più un paragrafo del genere, me lo sono totalmente inventato?!? se no, dove lo trovo?

No. Se immobilizzi una creatura quella non può spostarsi, salvo movimento forzato, ma non è tecnicamente paralizzata. Quindi rimane dov'è, ma non cade.

Forse ti confondi con il far cadere proni che fa cadere la creatura (senza più il discorso della propria velocità come altezza sicura)

  • Autore

mmh tuttavia se la creatura non ha fluttuare e viene immobilizzata questa cade, giusto? oppure rimane comunque sospesa in aria perchè non può lasciare il quadretto?!?

si, devo essermi confuso con buttare a terra proni.. e per quanto riguarda trattenere uguale ad immobilizzare giusto?

e riguardo alla propria velocità come altezza sicura cosa significa?

No, non cade.... il Rules Compendium è chiaro con il fatto che la creatura non è paralizzata e comunque sia può sempre fare dei movimenti nel quadretto (può ad esempio rialzarsi da terra). Semplicemente non si muove da quel quadretto, salvo movimento forzato o teletrasporto.

Trattenere ti immobilizza ma ti dà altri effetti aggiuntivi.

Sull'ultima domanda, prima delle errata, se venivi buttato a terra prono e stavi volando, tu andavi a terra in ogni caso, ma il danno da caduta si calcolava in base a Altezza-velocità di volo/fluttuazione (se il risultato era 0 o meno, niente danni).

Ad esempio con velocità di volo 6, tu prendevi il danno da caduta solo se cadevi dal 7° quadretto in sù.

Adesso le errata hanno stabilito che cadi e basta. Quindi cadi da 5 quadretti? Prendi il danno corrispondente a prescindere dalla velocità di volo.

Ciao una creatura volante "in volo" deve muoversi di almeno 2 quadretti o precipita.

Quindi immobilizzare una creatura in volo, equivale a farla precipitare poiché non può muoversi di due quadretti.

Una creatura fluttuante invece non ha di questi problemi

Nelle appendici del primo MM potete trovare una serie di descrizioni veloci utili anche per chiarire queste cose.

Ciao :)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.