Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

maestro dei controincantesimi (arcimago)

Risposte in primo piano

Pubblicato

capacità dell'arcimago.

non ho capito come si svolge di fatto in termini di azioni (veloce, gratuita, standard,ecc) la cosa.

se l'arcimago ha gia agito per quel turno?

o se deve ancora agire?

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 3,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Funziona come un normale controincantesimo ma l'incantesimo contrastato riflesse sull'incantatore che lo ha lanciato. Quindi un arcimago nel suo turno prepara un'azione con un'azione standard e quando l'avversario lancia l'incantesimo lui risponde con un altro incantesimo, come spiegato qui

non so se in 3.0 era diverso (la cdp è stata modificata, quindi è possibile) ma per la 3.5 è come ha già detto Mefistofele

  • Autore

no no boni. mi sono confuso con altro...

la domanda è:

sul manuale del giocatore di fearun ci sono i talenti per controincantare, come controincantesimo reattivo. ecco, quello era l'argomento della domanda, non l'arcimago XD

Nessun tipo di azione.

  • Autore

Nessun tipo di azione.

quindi potenzialmente si potrebbero fare infiniti controincantesimi? (ammesso che si abbiano slot disponibili e opportunatamente preparati) senza precludere la normale azione nel proprio round? c'è qualche faq che conferma?

no è scritto sul talento stesso che puoi usarlo solo una volta per round

ps. e conferma la tua presenza per giovedì! ;)

  • Autore

capisco. ultimo chiarimento. l'atto del controincantesimo è un "nessuna azione" o conta come azione veloce/rapida/ecc?

ps. e conferma la tua presenza per giovedì! ;)

ESAMEEEEEE :(

sto in crisi calcola...stanotte siamo rimasti in piedi a studiare >.<

Spoiler:  
almeno venerdi parto però :D

Solitamente è un'azione preparata, quindi per prepararlo ci vuole un round completo.

In questo caso invece come ho già detto non è un'azione, ma ti fa saltare il turno successivo

Per maggior chiarezza, visto che sembri preoccupato per le azioni veloci: no non è un'azione veloce e nemmeno un'azione immediata, non ha nulla a che fare con esse (rapida non esiste, i tipi di azione sono round completo, standard, movimento, veloce, gratuita e immediata)

è molto semplice, controincantesimo normale:

-prepari l'azione di contro incantersimo e aspetti che il tuo bersaglio casti qualcosa

- il tizio casta

- tu controincanti

controincantesimi reattivi:

-non devi preparare ne aspettare un bel niente

-il tizio casta la spell

-tu controincanti

-stai fermo un turno (per lo sforzo di reazione credo), che poi è il turno che avresti dovuto spendere per preparare il controincantesimo, quindi in pratica stai fermo dopo invece che prima.

è uno dei migliori talenti per controincantesimi che ci sono in giro, un must per gli arcimaghi imho

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.