Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Vampiri e dominazione

Risposte in primo piano

Pubblicato

Da quello che ho capito dalle regole la dominazione è un'abilità soprannaturale e come tale non può essere dissolta normalmente con un dissolvi magie, può essere soltanto annullata temporaneamente da un campo anti-magia.

Che modi alternativi ci sono per poter eliminare la dominazione? Rompere incantamento è di livello 5 e richiede un minuto di cast e protezione dal male permette solo di non ricevere più ordini (ma se son già stati dati la creatura continuerà a seguirli).

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Come dici non può essere dissolta, non credo che funzioni nemmeno spezzare incantamento. Metodi per liberarsene sono uccidere il vampiro, o aspettare che termini l'effetto (12 giorni).

Un modo saggio è prevenire, castandosi protezione dal male prima di affrontare un vampiro.

  • Autore

Il fatto è che ho giocato due volte l'inizio della "città della regina ragno" e per due volte l'intero gruppo e stato ucciso dal primo gruppo di mostri (2 progenie + 1 vampiro stregone).

Il gruppo era composto da un teurgo mistico (mago/chierico), un mago drow generalista, un guerriero ogre, un barbaro mezzorco ed un umano esploratore; in pratica il guerriero, il barbaro e l'esploratore erano dominati sempre (sfiga di dadi e colpa anche dei giocatori che si sono separati entrambe le volte dando ai vampiri un round effettivo per provare a dominarne il più possibile) ed il cerchio di protezione contro il male veniva castato dopo che loro erano già stati dominati e quindi gli ordini gli erano già stati dati.

Per chiarirmi le idee sulla dominazione, questa dice:

"Subjects resist this control, and any subject forced to take actions against its nature receives a new saving throw with a +2 bonus."

Contro la propria natura io l'ho interpretato come suicidarsi o cose del genere ma non come attaccare un proprio compagno; l'ordine impartito era "attaccali".

Attaccare i compagni è certo un'azione che va contro la sua natura. E' in pratica una cosa che non farebbe mai, come potrebbe anche essere stare fermo fuori da un combattimento se il PG mena sempre le mani.

Per quale motivo non dovrebbe essere dissolvibile? La descrizione della capacità da anche il livello dell'incantatore. Personalmente non ricordo regole secondo le quali una capacità soprannaturale che replichi gli effetti di un incantesimo non possa essere dissolta.

Non è una capacità magica, è una capacità soprannaturale, e come tale non può essere dissolta.

E' come la forma selvatica del druido. Replica gli effetti di metamorfosi (più o meno) e non può essere dissolta.

Forma Selvatica non replica gli effetti di Metamorfosi, ma di Forma Alternativa, che non è un incantesimo, ma una capacità con regole tutte sue.

Se c'è una regola specifica che vieta la dissoluzione delle capacità soprannaturali è un conto, ma altrimenti se esse replicano un incantesimo ed hanno un livello dell'incantatore non c'è motivo per cui non debbano poter essere dissolte.

Edit:

Trovata la regola specifica.

"Supernatural abilities are magical and go away in an antimagic field but are not subject to spell resistance, counterspells, or to being dispelled by dispel magic."

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.