14 Settembre 201114 anni comment_639960 Scusate, non voglio intasare il topic con la discussione sull'attuabilità, rispondo solo brevemente: E' inutile che cercate di giustificare tutti gli esempi che faccio. Certamente molti problemi si possono eliminare, ma è praticamente certo, avendo una storia già scritta dall'inizio alla fine, che si arrivi un punto in cui i PG vogliano fare qualcosa che non si è programmato. Le ipotesi infinite, secondo me avere una storia già tutta scritta vuol dire tirarsi la zappa sui piedi ed essere costretti a far fare le cose ai PG come e quando si vuole. Poi se trovi dei PG che seguono come pecoroni la corrente non hai nessun problema, ma se i giocatori sono proattivi la cosa diventa ingestibile. Una campagna di D&D non è un videogioco a scelte predeterminate. E con questo concludo il mio pensiero sulla faccenda. Segnala
14 Settembre 201114 anni comment_639974 Scusate, non voglio intasare il topic con la discussione sull'attuabilità, rispondo solo brevemente: E' inutile che cercate di giustificare tutti gli esempi che faccio. Certamente molti problemi si possono eliminare, ma è praticamente certo, avendo una storia già scritta dall'inizio alla fine, che si arrivi un punto in cui i PG vogliano fare qualcosa che non si è programmato. Le ipotesi infinite, secondo me avere una storia già tutta scritta vuol dire tirarsi la zappa sui piedi ed essere costretti a far fare le cose ai PG come e quando si vuole. Poi se trovi dei PG che seguono come pecoroni la corrente non hai nessun problema, ma se i giocatori sono proattivi la cosa diventa ingestibile. Una campagna di D&D non è un videogioco a scelte predeterminate. E con questo concludo il mio pensiero sulla faccenda. KlunK ti sbagli Spoiler: Non stai intasando il topic ma avvertendo delle persone su come procedere verso alcune azione durante la creazione di un lavoro, cosa molto utile, quello che però cerco di dire è che non deve essere per forza uguale, ma permettere a degli amanti della serie di rivevere alcuni scorci di quell'avventura... quindi non deve essere per forza uguale, il pregio di questo gioco erano una moltitudine di finali... e quelli faranno parte anche di questo, avendo ben capito le intenzioni di Gogeth... certo prima dovremmo trovare un disegnatore... Segnala
15 Settembre 201114 anni Autore comment_640343 quoto totalmente eiden, dare un opinione (sensata) ed esprimere dubbi (fondati) sull'attuabilità di un progetto mentre questo sta venendo innaugurato non mi sembra affatto off topic, anzi aiuta a correggere il tiro e calibrare bene le decisioni da prendere sul da farsi purtroppo fino al 22 (data dell'esame di chimica organica) avrò pochissimo tempo per trascrivere il materiale già fatto (ossia non riuscirò a pubblicare nulla), se chi ha voglia inizia a creare qualcosa per me va benissimo P.S. la scheda di azala mi interessa parecchio, solo che di 18° mi sembra un pochino troppo potente per il punto della storia in cui andrebbe affrontato Segnala
18 Settembre 201114 anni comment_641415 Ecco la scheda di Azala. Naturalmente ho cambiato un po' la storia e il personaggio per adattarlo alla mia campagna, ma mi sono basato su di lui. Se un GS 19 è troppo alto puoi farlo di alcuni livelli in meno, però se vuoi che abbia un tirannosauro come compagno animale dovrebbe essere almeno di 16°. Anche se potrebbe essere semplicemente un tirannosauro dominato con dominare animali. Segnala
18 Settembre 201114 anni Autore comment_641421 in alternativa gli si potrebbe fornire 1 livello da ammaestratore (+4 al livello da dudo) o il talento (credo natural bound) che ti alza di +3 il livello ora leggo bene la scheda ma sembra carino come concept farlo druido; in effetti il meccanismo "carica per tot round/agisce 1 round" non è molto riportabile in d&d se dopo trovo il fiato (giustamente mi è venuta pure la febbre -.-) faccio la trascrizione delle schede di Gato e Marle e magari anche quelle di un paio di mostri che ho riadattato Segnala
22 Ottobre 201113 anni Autore comment_654491 ok, dopo tempo immemore ho risistemato la scheda di Yakra, 1° boss del gioco poichè ho dei giocatori rognosi che non volevano partire dal 1°-2° livello ci siamo accordati per partire dal 4° e quindi ho dovuto ricalibrare la sua scheda; il timore è che, anche avendo seguito le istruzioni del manuale dei mostri per alzare di 2 il grado sfida (portandolo appunto da 3 a 5), sia venuto un po' troppo difficile da tirare giù ditemi voi cosa ne pensate, e se può essere il caso di abbassare a 10 i DV Yakra GS 5 Solitamente LM Aberrazione Grande Iniziativa: +6; Sensi: Scurovisione 18 metri, Visione Crepuscolare; Ascoltare +4, Osservare +4 Linguaggi: Comune, Infernale, Draconico Classe Armatura: 18 (+2 Destrezza +6 naturale, +1 Deviazione, -1 Taglia), contatto 12, colto alla sprovvista 16 Dadi Vita: 12d8+48 (102 pf) Resistenze: Freddo 5 RI: 13 Tiri Salvezza: Temp +8, Rifl +6, Vol +11 Velocità: 12 m (8 quadretti); Mischia: Morso +13 (1d8+5) oppure Mischia: Morso +13 (1d8+5) e 2 Artigli +11 (1d6+2) oppure Mischia: Corno +15 (1d8+5) in carica (bonus +2 TxC già conteggiato) Attacco base: +8 Lotta: +17 Opzioni di Attacco: Yakra Rumble (oltrepassare migliorato, fino a 2 bersagli; 1d20+15) Capacità Magiche (CL 5°, TxC Contatto +9) A Volontà: Spine Perforanti (Dardo Incantato – ogni 1d4 round) 3d4+3 3/gg: Iron Sphere Blast (Sciarpa Ferrea) 1d8+3 1/gg: Ragnatela (può muoversi liberamente all’interno della ragnatela, ma non può correre ne caricare) Caratteristiche: For 20(+5), Des 15(+2), Cos 18 (+4), Int 12(+1), Sag 16(+3), Car 8(-1) Qualità speciali: - Talenti: Arma Focalizzata (Morso), Attacco Poderoso, Oltrepassare Migliorato, Iniziativa Migliorata, Abilità: Acrobazia +15, Concentrazione +14, Equilibrio +4, Diplomazia +5, Intimidire +14, Saltare +8, Percepire Intenzioni +10, Sapienza Magica +9 Avanzamento: 13-24 DV (Grande) Segnala
23 Ottobre 201113 anni comment_655098 Ciao! Mi sono ricollegato a questo forum dopo anni di inattività solo per aver letto casualmente questa discussione tramite motore di ricerca. Sono un amante di Chrono trigger da quando uscì nel 1995 e lo considero il miglior videogioco mai giocato anche dopo 16 dalla sua uscita e dopo aver continuato a videogiocare costantemente negli anni fino ad oggi. In più sono anche DM di d&d3.x perciò mi fa sempre piacere leggere che qualcuno vuole trasporre ruolisticamente il succitato videogames, anche perchè prima o poi lo farò SICURAMENTE anche io, se ancora non l'ho fatto è perchè aspetto l'ispirazione, dovrà essere qualcosa di epocale... in attivo ho già la trasposizione personale di Final fantasy 3(che sarebbe il 6 giapponese) ed è stata una bella ammazzata nonostante poi avessi fatto le cose abbastanza alla meno peggio... Yakra mi sembra un po' fortino per 4 PG di quarto livello, ma comunque il mio post era solo per complimentarti con te della scelta inoltre condivido il pensiero di klunk riguardo la difficoltà nel gestire un avventura/campagna presa da un videogioco, per esperienza personale ti posso dire che i personaggi spesso saboteranno tutte le tue ore di preparazione, costringedoti a inventarti delle cose impossibili per farli ritornanre in pista oppure di vedere il percorso COMPLETAMENTE sviato e quindi addio anche al "permettere a degli amanti della serie di rivevere alcuni scorci di quell'avventura" comunque in bocca al lupo, seguiro il thread, se potrò contribuire in qualche modo lo farò, visto che prima o poi sono cose che serviranno anche a me Segnala
24 Ottobre 201113 anni Autore comment_655597 upz mi sono accorto che non ho salvato le modifiche che volevo fargli! va tolta ragnatela dalle capacità magiche (anche se pensavo di lasciargli l'immunità, visto che quell'incantesimo è davvero sgravato a volte) e "normalizzato" il travolgere (ossia funziona solo su 1 avversario per volta) fatte queste precisazioni, dite che devo comunque abbassare di 2 i DV o posso lasciarlo a 12? Segnala
Crea un account o accedi per commentare