Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.
Diventa parte dello Staff DL.

Manovre di Combattimento

Risposte in primo piano

salve colleghi GDRiani,

volevo togliermi dei dubbi su alcune manovre di combattimento del gioco Runequest II,

spero possiate aiutarmi

- Contrattaccare: il personaggio usa un'azione di combattimento, ma bisogna tirare il dado e il nemico può pararla con eventuali altre manovre di combattimento, bisogna tirare solo il dado di attacco o viene considerato colpito automaticamente?

-Incrementare Parata\Attaccovale solo per quella parata\attacco o anche per la prossima?, no perchè se un troll mi attacca e sbaglia ed io riesco a parare mi pare inutile, come mi pare inutile, se io attacco e lui sbaglia la parata. quando verrebbe usato?

Grazie ragazzi

;-)

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 1,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Ciao!

Per quanto riguarda Contrattaccare, bisogna tirare il dado per l'attacco e quello per la parata, in questo modo potreste guadagnare altre Manovre di Combattimento. Il vantaggio è che fai un attacco in più, senza aspettare il tuo turno.

Per Incrementare Parata\Attacco invece, c'è da dire che le Manovre le stabilite dopo aver tirato i dadi e prima dei danni. In questo modo sei tu a decidere quale Manovra è più utile al momento. Se il Troll dell'esempio sbaglia la parata, tu puoi decidere che Manovra usare prima del Tiro dei Danni!

Bye byez :bye:

  • Autore

intanto grazie per le risposte.

poi... sicuramente sono ripetitivo e un po' tosto :mad: scusa... ti do ragione della riposta plausibile.

ma quello che mi viene da pensare è....quando si userebbe quel tipo di manovra di combattimento?

non faccio che sbatterci la testa per pensarci :banghead:

come sempre gracias ;-)

Quale delle due precisamente?

Bye byez :bye:

  • Autore

Giusto:oops:

intendo l'incremento di parata o di attacco. non riesco a capire quando potrei usarli. potresti farmi un esempio?

il contrattacco invece capito

gracias

;-)

  • 1 mese dopo...
  • Autore

ovvero Se il Troll con uno spadone attacca e non prende il guerriero armato di spada uno verrebbe a pensare ora faccio Incremento parata come manovra di combattimento in modo che al prossimo attacco (spadone taglia E spada se tenuta a 2 mani taglia G) aumento la taglia dell'arma ad E e se dovessi parare il prox attacco tutti i pf vengono annullati.in alternativa se valesse solo per l'attacco in questione sarebbe inutile, perchè mai dovrei incrementare la parata se il troll non mi ha colpito?

incremento attacco: il guerriero con spada corta (taglia m) e il troll con dga (in parata taglia m) il guerriero attacca e il troll sbaglia la parata. il guerriero potrebbe usare incremento parata solo se potrebbe pensare ok al prossimo attacco la mia arma arriva a taglia G in modod che se anche il troll para 1\2 dei pf li subisce. in alternativa se valesse solo per l'attacco in questione sarebbe inutile, perchè mai dovrei incrementare l'attacco se il troll non ha parato?

certo uno potrebbe pensare bah! io userei altre manovre di combattimento in quei casi, e qui sono d'accordo, ma come mai l'inventore di questo gdr ha messo 2 manovre inutilizzabili? m sembra strano

spero che mi possiate rispondere e come sempre grazie

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.