Vai al contenuto

dubbi movimento in sella


shalafi

Messaggio consigliato

non ho mai giocato molto dei pg-png in sella, quindi ho qualche dubbio:

se un pg è in sella e vuole attaccare un nemico lontano come funziona?

1) la cavalcatura usa la propria azione di movimento per avvicinarsi e il cavaliere fa attacco completo?

2) il punto 1 rimane invariato anche considerando che la cavalcatura in questione è intelligente? (un drago per la precisione)

3) considerando che la risp al punto 1 sarà no...il motivo qual'è? è perchè il pg deve usare azione di movimento per dirigere la cavalcatura o perchè deve aspettare parte del suo turno finchè la cavalcatura non arriva a destinazione, quindi può attaccare solo dopo?

4) se fosse vera la prima ipotesi della (3), allora il drago non dovendo essere diretto (basterebbe suggerirgli l'azione da intraprendere con legame telepatico di rary reso permanente) non dovrebbe far spendere azione al pg cavaliere...no?

5) avendo invece una capacità che consenta di compiere azioni di movimento e poi attacco completo (nel caso specifico parlo di impeto eroico (manuale ambientazione era dei mortali)) ha senso dire che uso l'azione di movimento per avvicinarmi e poi attacco completo? oppure no, visto che in realtà non sono io che mi avvicino, ma è il drago?....

grazie mille!!! (come disse garibaldi(...quest'anno è anche una battuta a tema))

Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 4
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Giorni popolari

1) No... Mi pare ci sia un talento o una capacità di classe o qualcos'altro che permette ciò, però...

2) Si...

3) Il motivo è che il cavaliere sostituisce il movimento della creatura al suo, ma deve comunque spendere un'azione di movimento per muoversi... Quest'azione è IN PIU' rispetto a quella per dirigere la cavalcatura, dunque se si vuole combattere in sella è molto più conveniente farlo con una creatura addestrata al combattimento e con abbastanza gradi in Cavalcare da dirigerla come azione gratuita...

4) No, perchè se agisce come cavalcatura attacca lui o si muove lui AL POSTO del cavaliere... Se invece agisce per conto suo, è il cavaliere a non poter agire che al suo turno, sperando che a quel punto ci sia qualcosa da colpire a portata...

5) Dipende... Se il talento specifica che vale anche se si combatte in sella, sì, altrimenti no... La maggior parte dei talenti che si basano sul movimento per degli attacchi speciali (ad esempio Attacco in Salto) presuppongono che sia il personaggio a muoversi e non qualcun altro per lui...

Link al commento
Condividi su altri siti

Mi accodo.

Ho un caster su una cavalcatura, questa si muove per 100mt dal punto x al punto y.

Il caster una volta al punto y può castare un evoca mostri n, o deve castarlo dal punto x e quindi per forza lontano dal punto y (non arrivando evoca mostri ad una estensione tale da evocare lì)

Link al commento
Condividi su altri siti

Vale quanto detto per il PG generico sopra: il mago deve spendere azioni per muoversi con la cavalcatura, il mago deve spendere azioni per controllare la cavalcatura, eccetera... Se gli rimane la possibilità di lanciare un incantesimo dopo essersi mosso con la cavalcatura, potrà farlo, ma dovrà fare una prova di Concentrazione per il movimento della cavalcatura, altrimenti dovrà aspettare di essere arrivato o lanciare prima di cominciare a galoppare...

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...