Vai al contenuto

Quarto Torneo Magic D'L: la Nuova Frontiera [Preparativi Campagna]


Messaggio consigliato

Quello che segue nasce come spin-off (neh, che sono bravo ad usare le parole inglesi?) del terzo torneo di Magic organizzato sulla board, per valutare le proposte e le idee per una campagna che mischi il Gioco di Ruolo a Magic, il Play by Forum a Magic Workstation, la Tarantella all'Heavy Metal.

Perchè chiamarlo "torneo", visto quello a cui si stava pensando, ci pareva un po' riduttivo e per ora lo chiamiamo "campagna", come quelle di D&D.

Grande vincent! Vedendo i tuoi video mi sono pentito di non essermi iscritto al torneo anche io. Parteciperò sicuramente al prossimo.

I tuoi video sono stati appassionanti e il commento interessante.

Il formato di questo torneo mi sembra davvero sensazionale. I mazzi mi ricordano molto quelli di una colonna settimanale del vecchio sito di magic chiamata "building on a budget" che non so se esista ancora. Il massimo dell'equilibrio possibile è da ricercare nell'equilibrio di prezzo.

Continuerò a seguire i video che postate e che vinca il migliore! ^^

Ah ah ah! Grazie!

Sì, sto facendo del viral marketing subdolo e meschino per pubblicizzare il torneo!

Non so se si sia già parlato del prossimo torneo, ma potrebbe andare addirittura ad espandere nuovi "formati" o filosofie di mazzo. Visto che mi è sembrato di capire che il T1.5 vada bene a tutti, il prossimo giro probabilmente rimarrà in questo formato, ma, non so, potrebbe essere un Budget Deck ancora più limitato, o un pauper... O invertire tendenza e andare su mazzi senza limitazioni di costo!

Adesso mi sento stuzzicato dalla possibilità di mettere su un torneo a tema. Del tipo che potremmo ispirarci all'arco narrativo e ludico che sta attraversando il Multiverso di Magic in questo momento e creare un grosso torneo qui su D'L con una trama di fondo. Magari non "Mirrodin vs Phyrexia", ma qualcosa di più ampio e variegato, che riesca comunque ad essere intrigante e che spinga i partecipanti a mettere su un mazzo tematico, così da poterci dividere in fazioni rivali e giocare un torneo non a Svizzera, ma uno schieramento contro l'altro.

Sono certo che avremo occasione di parlarne al termine di questo torneo.

Per ora meglio non agitare eccessivamente le acque, che siamo appena al secondo round e mi sembra prematuro guardare già oltre!

Per quanto riguarda Building on a Budget, non posso che concordare con te: seguo anche io questa rubrica con molto interesse, essendo io un grosso fan di mazzi che siano interessanti (non necessariamente "forti") ed abbiamo comunque un budget contenuto. Se sei interessato a ricominciare a seguirla, la trovi qui!

Caligoletto mi aveva dato la sua disponibilità oggi dalle 13:30 alle 14.40, l'ho aspettato fino alle 15:00, ma anche oggi non si è presentato. Mi ha già anticipato ieri che non sarà disponibile per tutta la giornata, quindi eventualmente se ne riparlerà domani...

Per me non ci sono problemi ad aspettare ancora, meglio sicuramente che averla vinta a tavolino e non giocare proprio... ma mi rendo anche conto che ormai è passata quasi una settimana...

Cosa si fa?

Difficile da vedere il futuro è.

Io direi di aspettare Ren per un verdetto. Sono uno di quelli che non ha problemi ad aspettare, ma mi rendo conto che per te, che ti sei presentato puntuale all'incontro, possa essere una vera rottura di scatole.

Link al commento
Condividi su altri siti


Per il prossimo torneo potremmo fare una cosa molto più "risk!-oriented", con una mappa e diverse regioni da conquistare giocando tutti contro tutti o in squadre. Un legacy a massimo 100 o 150 euro anzichè 200 (ma anche 200 va bene) sarebbe fantastico! Ne parlerò con Ren! quando arriverà il momento.

Per ora pensate a questa edizione e divertitevi! ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Difficile da vedere il futuro è.

Io direi di aspettare Ren per un verdetto. Sono uno di quelli che non ha problemi ad aspettare, ma mi rendo conto che per te, che ti sei presentato puntuale all'incontro, possa essere una vera rottura di scatole.

Anche per me non è un problema aspettare, assolutamente, quello che volevo capire era proprio il vostro punto di vista, se eravate disposti ad aspettare anche voi, giacchè immagino sarete giustamente impazienti di cominciare il prossimo turno...

E' normalissimo avere impegni che ovviamente passano d'avanti a un torneuccio per divertimento... giusto avrei preferito che Caligoletto mi avvisasse della sua assenza, così avrei evitato di rimanere di fronte al computer per tutto quel tempo ad aspettare per nulla, ma niente di più... ^^

Link al commento
Condividi su altri siti

Per il prossimo torneo potremmo fare una cosa molto più "risk!-oriented", con una mappa e diverse regioni da conquistare giocando tutti contro tutti o in squadre. Un legacy a massimo 100 o 150 euro anzichè 200 (ma anche 200 va bene) sarebbe fantastico! Ne parlerò con Ren! quando arriverà il momento.

Per ora pensate a questa edizione e divertitevi! ;)

Oddio deve essere fantastico! anche se un pò impiccioso da gestire... mhmhmhmhm sisi io partecipo!

Anzi di dirò di più, io direi anche di far presentare ognuno di noi con 2-3 mazzi ed ogni volta che attacca o è attaccato decidere quale utilizzare... mhmhmhmhm bellissimo! E magari utilizzare anche dei tris proprio come a Risiko! che ti fanno partire con +X punti vita nella tua prossima partita...

Mi propongo ufficialmente per una eventuale stesura di regole!

Link al commento
Condividi su altri siti

L'idea è bella, però ricordiamoci che deve essere anche veloce, fare un torneo del genere potrebbe durare anche di più di 1-2 mesi, quindi cerchiamo di fare delle belle regole, ma che non fanno rallentare troppo il torneo.

L'idea di Urizen è bella, soprattutto se si gioca a squadre, e sarebbe ancora più divertente se noi giocatori non conoscessimo gli altri componenti della squadra, però questo implica un giudice che non fa fare partite contro i propri compagni di squadra.

Anche l'idea delle Carte Tris è bella, che danno dei vantaggi durante le partite (solo la prima partita) però anche qui c'è il problema delle carte, l'unica cosa che mi veniva in mente è quella di usare Magiccards.info e usare la funzione Pagina a Caso, e in base hai colori del mana delle carte si può fare tris. In ogni caso rimane il problema del fidarsi del giocatore che "pesca" la carta, le uniche alternative valide sono: Giudice di cui sopra, oppure creare un filmato quando si pesca, e metterlo subito su internet, ma mi sembra un po troppo incasinato.

In ogni caso mi piace anche l'idea dei 2-3 mazzi, ma è da rifletterci bene su! L'idea del "unico piano" è da vedere, nel senso che dipende da cosa intendete: Se volete fare tutti il mazzo su un determinato piano, che so Ravnica, alla fine creare 2-3 mazzi può essere difficile.

Per quanto riguarda Caligolletto, io direi di aspettare ancora oggi e domani!

So che vincere a tavolino è sempre brutto, soprattutto in un torneo For Fun, ma oramai è passata una settimana e se ad ogni turno è così finirà ad Aprile inoltrato il torneo!

Inoltre questa non è una monarchia, smettetela di dire "decide Ren!", deve decidere la maggioranza!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Bell'idea!! Che cosa particolare! Se non erro esiste già qualcosa del genere nell'ambito dei tornei ufficiali, con una fazione vs l'altra nei tornei Mirran vs Phirexya, ma non ho idea di come funzioni... per il Magic-Risiko, sarebbe una vera innovazione! Solo che, come ha detto Ren, dobbiamo decidere bene le regole, già le partite di Risiko durano un'eternità, figuriamoci se ogni scontro si gioca con una partita a Magic!

A questo punto, butto giù un'altra idea che mi gironzolava in testa da un poco e che magari può piacervi...

Mi sembra che tutti in questa sezione, chi più chi meno, abbiamo esperienze di GdR: e se giocassimo un Play by Forum, in pieno stile D'L, con ambientazione dedicata a Magic? In questo modo, ognuno interpreterebbe un personaggio tipico dell'universo di Magic, ma mentre la parte ruolata si realizzerebbe come in un classico GdR, le meccaniche di combatimento sarebbero esclusivamente realizzate da partite di Magic, con il mazzo che così riprenderebbe il suo ruolo originale di "grimorio" delle magie del personaggio... per fare un esempio, se volessi interpretare un geniale artefice proveniente da Esper, o un mago vedalken di Mirrodin, giocherei un mazzo formato in gran parte da artefatti... o magari, nei panni di un diabolico necromante succube di Phirexya, potrei giocare un mazzo zombie nello stile del buon Vincent ^^

Alla fine, sarebbe come tornare all'idea originale di Magic che il caro Richard Garfield lanciò tanti anni fa!

Ok, ora starete tutti dicendo: "sì, vabbè, che idea incasinata!", però è giusto uno spunto secondo me interessante, è vero bisogna organizzare con attenzione le regole, ci si dovrebbe affidare a un master capace di orchestrare una buona trama che sappia decidere dove e quando farci scontrare e, eventualmente, gestire uno o più grimori dei PNG (così che possa partecipare anche lui), e soprattutto, prenderebbe mooolto più tempo di un torneo tradizionale... però con un po' di pazienza le regole si decidono, e per il master, ci sono tante persone con tantissima esperienza in materia fra noi (o meglio, fra voi, ho giocato a D&D solo per un anno e mezzo e ora sono in astinenza da quattro...) che accetterebbero di buon grado una sfida del genere! Alla fine, il vincitore sarebbe chi, nell'arco della trama, avrà collezionato più "punti" nell'arco dell'avventura, o chi magari, nell'affrontare le varie insidie, sarà stato capace di farsi strada verso la battaglia finale, nella quale si affronterebbero i due finalisti!

Per la partita con Caligoletto, per adesso non si è ancora loggato, magari se entro oggi pomeriggio non fa ancora sapere nulla vi aggiorno sulla situazione: per quanto mi riguarda, oggi sono disponibile a (quasi) tutte le ore, basta che mi faccia sapere!

Link al commento
Condividi su altri siti

Bell'idea!! Che cosa particolare! Se non erro esiste già qualcosa del genere nell'ambito dei tornei ufficiali, con una fazione vs l'altra nei tornei Mirran vs Phirexya, ma non ho idea di come funzioni... per il Magic-Risiko, sarebbe una vera innovazione! Solo che, come ha detto Ren, dobbiamo decidere bene le regole, già le partite di Risiko durano un'eternità, figuriamoci se ogni scontro si gioca con una partita a Magic!

A questo punto, butto giù un'altra idea che mi gironzolava in testa da un poco e che magari può piacervi...

Mi sembra che tutti in questa sezione, chi più chi meno, abbiamo esperienze di GdR: e se giocassimo un Play by Forum, in pieno stile D'L, con ambientazione dedicata a Magic? In questo modo, ognuno interpreterebbe un personaggio tipico dell'universo di Magic, ma mentre la parte ruolata si realizzerebbe come in un classico GdR, le meccaniche di combatimento sarebbero esclusivamente realizzate da partite di Magic, con il mazzo che così riprenderebbe il suo ruolo originale di "grimorio" delle magie del personaggio... per fare un esempio, se volessi interpretare un geniale artefice proveniente da Esper, o un mago vedalken di Mirrodin, giocherei un mazzo formato in gran parte da artefatti... o magari, nei panni di un diabolico necromante succube di Phirexya, potrei giocare un mazzo zombie nello stile del buon Vincent ^^

Alla fine, sarebbe come tornare all'idea originale di Magic che il caro Richard Garfield lanciò tanti anni fa!

Ok, ora starete tutti dicendo: "sì, vabbè, che idea incasinata!", però è giusto uno spunto secondo me interessante, è vero bisogna organizzare con attenzione le regole, ci si dovrebbe affidare a un master capace di orchestrare una buona trama che sappia decidere dove e quando farci scontrare e, eventualmente, gestire uno o più grimori dei PNG (così che possa partecipare anche lui), e soprattutto, prenderebbe mooolto più tempo di un torneo tradizionale... però con un po' di pazienza le regole si decidono, e per il master, ci sono tante persone con tantissima esperienza in materia fra noi (o meglio, fra voi, ho giocato a D&D solo per un anno e mezzo e ora sono in astinenza da quattro...) che accetterebbero di buon grado una sfida del genere! Alla fine, il vincitore sarebbe chi, nell'arco della trama, avrà collezionato più "punti" nell'arco dell'avventura, o chi magari, nell'affrontare le varie insidie, sarà stato capace di farsi strada verso la battaglia finale, nella quale si affronterebbero i due finalisti!

Per la partita con Caligoletto, per adesso non si è ancora loggato, magari se entro oggi pomeriggio non fa ancora sapere nulla vi aggiorno sulla situazione: per quanto mi riguarda, oggi sono disponibile a (quasi) tutte le ore, basta che mi faccia sapere!

La tua idea m'aggrada e ti dirò che mi aveva più volte accarezzato. Non escludo di fare una campagna del genere nel futuro, aggiungendo anche regole e "Classi" inventate da me

Link al commento
Condividi su altri siti

Nelandir e se ti dicessi che ho iniziato proprio Martedì a masterizzare un avventura con i miei amici ambientata a Ravnica con RuneQuest 2 (più adatto di D&D)? Abbiamo fatto solo la prima sessione, ma spero di riprendere questo Martedì. Per ora sono solo 3 giocatori, ma forse se ne aggiunge un 4°! Non uso il sistema delle partite, per due motivi principali: Mio fratello non gioca a Magic (nonostante conosca le regole, non gli piace) e il possibile 4° giocatore non sa giocare; non ho abbastanza carte di Ravnica per fare più di un mazzo...

Proprio giocando a questa avventura mi era balenata un idea simile, ogni PG crea un PW, con dei poteri particolari, legati ad una propria abilità (Tezzeret ha il Metallo, Chandra ha il Fuoco, e così via) più dei poteri standard tipo il viaggiare nel multiverso, ma non saprei ancora (sempre con RQ2, che è più adatto con questi tipo di poteri)!

In ogni caso devo ancora pensarla bene...

Per il PbF bisogna dire che è molto lungo, e molti giocatori potrebbero scocciarsi, se poi si aggiungono le partite di Magic diverrebbe ancora più lungo!

Comunque l'idea non è male, se si struttura meglio!

PS: Se qualcuno vuole sapere di più sull'avventura di Ravnica mi contatti in privato! :-)

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

La tua idea m'aggrada e ti dirò che mi aveva più volte accarezzato. Non escludo di fare una campagna del genere nel futuro, aggiungendo anche regole e "Classi" inventate da me

In tal caso, quando sarà pronta, hai già un posto come PG prenotato!! :-D

Per il PbF bisogna dire che è molto lungo, e molti giocatori potrebbero scocciarsi, se poi si aggiungono le partite di Magic diverrebbe ancora più lungo!

Comunque l'idea non è male, se si struttura meglio!

EDIT: sì, della lunghezza mi rendo conto, come ogni PbF... sull'annoiarsi non sono daccordissimo, se il master è capace e i giocatori sono entusiasti dell'idea, la cosa potrebbe durare...

L'idea mia era che il DM organizzasse il calendario del torneo prima del tempo, senza farlo conoscere ai giocatori, e che poi "incastrasse" le partite all'interno della trama, fino a giungere piano piano alla finale del torneo e alla soluzione della trama... oppure, si può semplicemente giocare la trama e scontrarsi occasionalmente, senza che ci sia nessun vincitore finale...

Tra l'altro, ribadisco, era solo un'idea venuta così per caso, ma sono già contento che l'intenzione vi sia piaciuta :-)

Per la campagna Ravnica, se non erro è da un po' di tempo che cercavi informazioni al riguardo! :-p

Solo mi chiedo come mai proprio Ravnica, almeno secondo me ci sono tante ambientazioni più belle in Magic, anche se è questione di gusti...

Se vivessi a Latina, mi avresti sicuramente tra i piedi nella tua partita, peccato che da me un master serio non lo trovi nemmeno a pagarlo :-(

Link al commento
Condividi su altri siti

In tal caso, quando sarà pronta, hai già un posto come PG prenotato!! :-D

EDIT: sì, della lunghezza mi rendo conto, come ogni PbF... sull'annoiarsi non sono daccordissimo, se il master è capace e i giocatori sono entusiasti dell'idea, la cosa potrebbe durare...

L'idea mia era che il DM organizzasse il calendario del torneo prima del tempo, senza farlo conoscere ai giocatori, e che poi "incastrasse" le partite all'interno della trama, fino a giungere piano piano alla finale del torneo e alla soluzione della trama... oppure, si può semplicemente giocare la trama e scontrarsi occasionalmente, senza che ci sia nessun vincitore finale...

Tra l'altro, ribadisco, era solo un'idea venuta così per caso, ma sono già contento che l'intenzione vi sia piaciuta :-)

Per la campagna Ravnica, se non erro è da un po' di tempo che cercavi informazioni al riguardo! :-p

Solo mi chiedo come mai proprio Ravnica, almeno secondo me ci sono tante ambientazioni più belle in Magic, anche se è questione di gusti...

Se vivessi a Latina, mi avresti sicuramente tra i piedi nella tua partita, peccato che da me un master serio non lo trovi nemmeno a pagarlo :-(

Anche io voglio partecipare! ^^

Ren, a questo punto mi sa che ci conviene aprire una nuova discussione per raccogliere tutte le già ottime proposte che stanno uscendo.

Addirittura, visto che so che alcuni utenti della sezione Magic masticano poco di regole di GdR, possiamo sempre andare su qualcosa di "autogestito": ogni giocatore è un Planeswalker, o qualcosa di simile (creati ad hoc, non vale ispirarsi a personaggi che esistono già!), senza che sia necessario gestire un intero sistema regolistico o "di classi". Anche se, certo, un bel po' di regole dovranno essere buttate giù. Ad ogni modo, sarebbe bello se ognuno riuscirà ad essere un personaggio del tutto unico e rispecchierà appieno il proprio mazzo.

O, meglio, sarà il mazzo a rispecchiare lui.

Per cui, per fare un esempio banalotto, se Nelandir decidesse di interpretare un personaggio simile a Tezzeret, avrebbe un mazzo artefatto con cui "combattere".

E per fare un grosso macello e mischiare un sacco di cose, i giocatori potrebbero suddividersi in due fazioni rivali, in lotta gli uni contro gli altri per recuperare un prezioso oggetto, o salvare un piano d'esistenza, o conquistarne un altro.

E ad ogni scaramuccia fra i personaggi, giù le carte!

Link al commento
Condividi su altri siti

sì, della lunghezza mi rendo conto, come ogni PbF... sull'annoiarsi non sono daccordissimo, se il master è capace e i giocatori sono entusiasti dell'idea, la cosa potrebbe durare...

L'idea mia era che il DM organizzasse il calendario del torneo prima del tempo, senza farlo conoscere ai giocatori, e che poi "incastrasse" le partite all'interno della trama, fino a giungere piano piano alla finale del torneo e alla soluzione della trama... oppure, si può semplicemente giocare la trama e scontrarsi occasionalmente, senza che ci sia nessun vincitore finale...

Tra l'altro, ribadisco, era solo un'idea venuta così per caso, ma sono già contento che l'intenzione vi sia piaciuta :-)

Secondo me sarebbe meglio che sia tutto casuale, ma senza nessun vincitore finale, ma giusto un pretesto per fare partite casuali con altri giocatori.

Per la campagna Ravnica, se non erro è da un po' di tempo che cercavi informazioni al riguardo! :-p

Solo mi chiedo come mai proprio Ravnica, almeno secondo me ci sono tante ambientazioni più belle in Magic, anche se è questione di gusti...

Si, stavo cercando informazioni, e alla fine ho trovato il minimo che mi serviva per poter strutturare una storia.

Hai ragione sulle ambientazioni più belle, ma volevo creare una trama con molti intrighi politici e questo è possibile grazie alle Gilde di più di quanto possa essere con Phirexya, Mirrodin o con le altre ambientazioni. E il tutto sembra che funzioni bene.

Probabilmente più in là userò anche altri Piani, tipo Alara o Mirrodin, il problema è che della storia di Magic non so moltissimo!

Se vivessi a Latina, mi avresti sicuramente tra i piedi nella tua partita, peccato che da me un master serio non lo trovi nemmeno a pagarlo :-(

Hai provato a chiedere in alcuni negozi della tua città per il Master? Ovviamente Fumetterie, negozi di giochi di carte, e posti simili? Potresti lasciare un annuncio, non si sa mai che rispondano!

EDIT: Si, Vincent, l'idea mi piace di più! Due squadre di "Giocatori PG" che si devono scontrare per qualche motivo...

Ovviamente anche la mia idea dei PW era di crearne di diversi da quelli originali, altrimenti è un bel casino.

Apri tu un nuovo topic???

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Ren, a questo punto mi sa che ci conviene aprire una nuova discussione per raccogliere tutte le già ottime proposte che stanno uscendo.

Addirittura, visto che so che alcuni utenti della sezione Magic masticano poco di regole di GdR, possiamo sempre andare su qualcosa di "autogestito": ogni giocatore è un Planeswalker, o qualcosa di simile (creati ad hoc, non vale ispirarsi a personaggi che esistono già!), senza che sia necessario gestire un intero sistema regolistico o "di classi". Anche se, certo, un bel po' di regole dovranno essere buttate giù. Ad ogni modo, sarebbe bello se ognuno riuscirà ad essere un personaggio del tutto unico e rispecchierà appieno il proprio mazzo.

O, meglio, sarà il mazzo a rispecchiare lui.

Esatto, Vincent, hai colto nel segno cosa intendevo! ^^ Niente classi, niente PE, niente regole, niente tiri di dado, solo un Gdr nell'accezione più pura del termine, con la classica parte ruolata, un PG costruito a grandi linee ma solo per quanto riguarda background, personalità, aspetto, allineamento e cose simili, che combatte facendo uso del suo grimorio (che sarà l'unico aspetto più tecnico del gioco!)...

Forse potrebbe servire solo qualche regola che gestisca le prove di abilità (chi gioca a D&D sa cosa intendo), ma questo dipenderà da come il master imposterà la sua campagna, potrebbe non servire...

A questo punto serve solo un volontario per masterizzare, che abbia una buona idea di base! ma per questo c'è ancora tempo!

Hai provato a chiedere in alcuni negozi della tua città per il Master? Ovviamente Fumetterie, negozi di giochi di carte, e posti simili? Potresti lasciare un annuncio, non si sa mai che rispondano!

Di fumetterie non ce ne sono nella mia città, solo su Bari c'è qualcosa, ma ho seri dubbi che possa trovare qualcosa in quel posto -,-

Negozi di carte, poi, non ne parliamo... mai visto uno...

Sull'annuncio su DL ci stò pensando, quasi quasi...

Link al commento
Condividi su altri siti

Innanzitutto ringrazio Vincent per aver splittato il topic!

Ora, dopo aver buttato tante idee, bisogna capire cosa vogliono i giocatori: Volete un GdT (Gioco da Tavola) con squadre di Giocatori che devono conquistare delle regioni, carte che escono casualmente che danno vantaggi, e più di un mazzo da usare?

Oppure un GdR (Gioco di Ruolo) dove bisogna interpretare un personaggio in un multiverso di Magic (non per forza un Planeswalker secondo me) con varie abilità e un mazzo legate alle proprie caratteristiche? Senza regole troppo complesse (suggerisco quelle del Basic, o più nello specifico RQ2 per le abilità) ma che casualmente un Master farà incontrare i vari giocatori tra di loro e anche contro altri PNG (personaggi non giocanti)?

Decidete ragazzuoli, decidete, che per me è indifferente!

Bye byez :bye:

Link al commento
Condividi su altri siti

Io non escluderei l'idea delle due fazioni anche nel caso si scegliesse il GdR... e soprattutto, per quest'ultima possibilità, bisogna prima di tutto capire se c'è la disponibilità di un Master che abbia già qualche idea sulla trama e su come gestire la campagna in questione...

Qualche candidatura provvisoria?

Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che hai splittato il topic, ora espongo la mia idea in stile risiko:

Il torneo è pensato per 10 partecipanti (la scorsa edizione e quella precedente ne aveva nove, quindi è un numero piuttosto ragionevole) che si suddivideranno in 5 squadre da 2 partecipanti l’uno (Un numeor pari di partecipanti come 8 o 12 è chiaramente possibile, sia ben chiaro, 10 è solo un numero indicativo). Ogni squadra dovrà giocare secondo un “codice di condotta” diverso per ogni squadra, tradotto come la negazione dell’uso di carte di colori “proibiti” per ognuna di esse. Ogni squadra potrà usare 3 dei cinque colori di magic, ma non gli altri due (In modo non dissimile dalle shards di Alara). Per esempio, se una squadra ha come colori proibiti il blu e il verde, entrambi i giocatori potranno giocare solo mazzi neri, bianchi e rossi o una loro combinazione (Potranno in questo caso essere alleati un mazzo mononero,un mono bianco, un mono rosso, un rosso/nero, un bianco/rosso, un bianco/nero o un mazzo che li contenga tutti e tre). Chiaramente tutti i tre colori della squadra dovranno essere presenti nei mazzi dei giocatori che la compongono (Prendendo l'esempio di prima, un mononero non potrà essere alleato di un monobianco, nè di un bianco/nero poichè manca la componente rossa, mentre un bianco/nero può essere alleato con un monorosso, e un bianco/rosso/nero potrà essere alleato con ogni mazzo delle combinazioni precedenti). E' possibile aumentare i colori proibiti per squadra a 3, limitando a 2 quelli giocabili, ma è una modifica che dovrebbe essere fatta per tutti per ragioni di bilanciamento.

Il mondo di Dominaria è diviso in regioni, ciascuna delle quali sarà associata ad un colore di mana (Per esempio Urborg sarà associata al mana nero, Tolaria al mana blu e Benalia al mana bianco).

Ogni squadra rappresenta un impero con l’obiettivo di espandersi per conquistare territori e potere, e il suo quartier generale si troverà in una regione periferica di Dominaria scelta a caso e associata a uno dei tre colori di mana che la squadra può utilizzare.

I giocatori di ogni squadra dovranno scegliere se assumere il ruolo di “Attaccante” o “Difensore” del proprio impero. Ogni turno, il giocatore attaccante potrà spostarsi in una regione confinante con una regione del proprio impero. Se quella regione non è già stata conquistata da nessuna squadra, la squadra attaccante conquista quella regione. Se quella regione appartiene a un’altra squadra, il giocatore Attaccante dovrà scontrarsi col giocatore Difensore dell’impero che controlla quella regione. Se vince l'attaccante, la sua squadra conquista la regione invasa, se vince il difensore, l'invasione è respinta e la regione rimane sotto il controllo della sua squadra.

Variante:

Per rendere gli scontri un po’ più vari, alla fine di ogni turno, l’attaccante di ogni squadra diventa il suo difensore e viceversa.

Alla fine di ogni turno (quando cioè tutte le squadre hanno fatto uno spostamento), ogni squadra guadagna 1 “Punto Potere“ per ogni regione che controlla, il cui colore associato sia affine a uno dei colori della squadra (Per esempio, una squadra blu/bianco/verde che alla fine di un turno controlla Urborg, Tolaria e Benalia, guadagnerà 2 punti potere: Uno perché controlla Tolaria, associata al mana blu, e uno perché controlla Benalia, associata al mana bianco. Questa squadra non guadagna nessun punto potere per il controllo di Urborg, associata al mana nero, poiché il nero è uno dei colori proibiti della squadra).

La squadra vincitrice del torneo, sarà quella che al termine di un certo numero di turni, avrà ottenuto il maggior numero di punti potere.

Variante:

La squadra vincitrice del torneo, sarà quella che per prima raggiunge un certo numero di punti potere.

Chiaramente, i primi turni non prevedranno scontri tra giocatori, poiché saranno all’insegna della conquista di territori neutrali, ma saranno indubbiamente strategicamente importanti, perché delimiteranno la forma dell’impero e la sua esposizione ai nemici. Più tempo passa, più gli imperi si ingrandiscono e gli scontri aumentano in frequenza e importanza.

E' un torneo di stampo strategico, geograficamente contestualizzato. Il piano di magic su cui ci sono più info e il più legato a Magic è senza dubbio Dominaria, quindi lo ambienterei lì.

Per quanto riguarda il discorso lentezza, in base al valore che diamo alle variabili "Numero di turni" o "Soglia di punti potere" la campagna può essere più o meno lunga. Penso che una decina di turni siano già abbondanti (Magari 8?).

Per quanto riguarda il discorso gestione, non serve un master. Il torneo sarà autogestito dai giocatori, le quali azioni influenzeranno automaticamente il piano.

Edit:

Pro:

- Innovativo

- Veloce

- Autogestito

- Coinvolgente

- Non snatura l'idea di "Torneo"

Contro:

- Ce ne sono? ^^

  • Mi piace 2
Link al commento
Condividi su altri siti

Visto che hai splittato il topic, ora espongo la mia idea in stile risiko:

Ma si può sapere come ti è venuto in mente tutto questo? E' fantastico! :-D

Secondo me non ci sarebbe nulla da modificare, magari si può aggiungere qualcosa per rendere più interessante il tutto:

Magari ogni territorio ha delle caratteristiche particolari che vanno a modificare le partite che si giocano al suo interno, che potrebbero andare semplicemente dal modificare i pf iniziali dei giocatori o le carte nella mano iniziale, fino ad altri effetti aggiuntivi persistenti, per farci un'idea un po' come succede con gli schemi di Planechase o le carte di Vanguard

O magari, come ha suggerito Mago qualche post più dietro, carte bonus da pescare a fine turno che diano bonus in stile risiko!

Secondo me, se il progetto viene bene, si potrebbe anche pensare di renderlo un prodotto ufficiale della DL!

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Ci ho chiaramente pensato, ma secondo me sbilancerebbe troppo il gameplay.

Anche un solo mana a inizio game per uno solo dei due giocatori può avere effetti devastanti per il bilanciamento.

Una cosa carina che si potrebbe fare sono "condizioni climatiche" FISSE valide per entrambi i giocatori a seconda della regione in cui ci si ritrova a combattere.

Per esempio tutti i giocatori potrebbero guadagnare 1 punto vita all'inizio di ogni mantenimento per ogni terra che controllano quando si trovano a combattere a Krosa, o potrebbero subire 1 danno ogniqualvolta giochino una magia quando si trovano in qualche regione vulcanica di Shiv o delle Burning Isles, o ancora aggiungere 1 mana incolore all'inizio di ogni mantenimento, che non scompare tra una fase e l'altra quando si combatte a Tolaria. (Bello spunto Nelandir!)

Edit:

(Solitamente non lo dico esplicitamente, ma se l'idea vi piace datemi exp XD. Sorry for teh spam!)

Link al commento
Condividi su altri siti

Ci ho chiaramente pensato, ma secondo me sbilancerebbe troppo il gameplay.

Anche un solo mana a inizio game per uno solo dei due giocatori può avere effetti devastanti.

Una cosa carina che si potrebbe fare sono "condizioni climatiche" valide per entrambi i giocatori a seconda della regione in cui ci si ritrova.

Per esempio tutti i giocatori potrebbero guadagnare 1 punto vita all'inizio di ogni mantenimento per ogni terra che controlla ad ogni turno quando ci si trova a Krosa, o potrebbe subire 1 danno quando ci si trova in qualche regione vulcanica di Shiv o delle Burning Isles.

(Solitamente non lo dico esplicitamente, ma se l'idea vi piace mettetemi exp XD. Sorry for teh spam!)

Nel frattempo ho trovato queste mappe, forse possono servire:

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/2/2a/MapDominaria6.jpg

http://swedutch.net/uploads/dominaria.png

http://wiki.mtgsalvation.com/images/d/df/Dominaria2.jpg

E poi su questo sito, qualcuno pare avere avuto un'idea simile alla tua, forse può essere un buon spunto di partenza:

http://www.cordslatton.com/magicgame/

P.S.: l'exp te la lascerei volentieri, ma come puoi vedere dal tuo profilo, te l'ho lasciata di recente e non posso dartela di nuovo! ;-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Interessante il magicgame di cordslatton, ma il suo regolamento è veramente troppo sbilanciante. Avere double strike o volare a tutto (da parte di un solo giocatore) solo perchè si controlla una regione è pazzesco! Nelle fasi avanzate del torneo chi ha pochi territori viene troppo penalizzato, mentre i favoriti del torneo diventerebbero sempre più forti.

Così come la storia che combattere in regioni acquatiche è impossibile se non si hanno mazzi blu per il 50%, favorendo questo colore senza fornire un controincentivo per zone boschive, vulcaniche, ecc.

Secondo il mio punto di vista: "the simpler, the better"

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...