Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_567271

Ciao tutti, giocando nell'ultima sessione è sorto un dubbio...

Un mostro con il telento "percezione tellurica" (nel caso specifico era uno Xorn) che è stato accecato, deve tirare il 50% di mancare un bersaglio (entro il raggio della sua percezione) o non ha problemi a coplire il nemico?

Grazie in anticipo per le risposte ;-)

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 5,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore
comment_567332

uhm.. il master dice che la creatura sa che sei li perchè ti percepisce, ma sostanzialmente, essendo cieca, non riesce a colpirti bene. Lo Xorn ad esempio possiede degli occhi.. sono completamente inutili per lui ai fini del combattimento?

comment_567421

Ha ragione il master... La percezione tellurica permette di capire con esattezza dove si trova la creatura, ma non annulla l'occultamento...

Una creatura con percezione tellurica sa sempre automaticamente la posizione di qualunque creatura sia in contatto col terreno e si stia muovendo, ma non è in grado di colpirla come se vedesse l'invisibile e pertanto contro creature occultate ha comunque la normale percentuale di fallimento degli attacchi...

Inoltre, non è in grado di percepire creature volanti, incorporee, gassose o immobili...

Il raggio d'azione della capacità si riferisce sempre al più breve percorso di normale terreno non interrotto tra la creatura e il suo bersaglio... Ad esempio, se c'è un baratro tra i due, la percezione tellurica non funziona, a meno che la distanza comprensiva delle pareti e del fondo del baratro stesso non sia pari o inferiore al raggio d'azione della percezione tellurica della creatura...

Crea un account o accedi per commentare