Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Risposte in primo piano

Pubblicato
comment_556903

Dopo un anno e mezzo di Pathfinder e due anni e mezzo ininterrotti di d20, alla conclusione di questa campagna col mio gruppo vorrei provare qualcosa di nuovo.

E, dato che RuneQuest è il mio ammmore gidierristico così come la Legacy of Kain è il mio ammmmmmore videoludico, stavo pensando di unire le due cose con una bella campagna ambientata a Nosgoth.

In realtà il progetto dell'adattamento a RuneQuest della saga, ma fino ad ora non si è concretizzato niente.

C'è qualche altro appassionato come me intenzionato a darmi una mano con spunti e suggerimenti?

Già in passato, avevo individuato come punti da gestire regolisticamente alcuni nodi fondamentali: primo e immancabile, i vampiri e lo sviluppo dei doni oscuri; secondo, altrettanto immancabile, gli antichi vampiri e gli hylden; terzo, il regno spettrale; quarto ma non meno importante, la magia nosgothiana.

Penso di partire proprio da questo ultimo punto. A breve aggiornamenti.

E se qualcuno vuole dare una mano, sappia che il suo aiuto sarebbe parecchio gradito. :)

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 900
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_557038

Ciao FeAnPi! Sinceramente non sono un grande appassionato di Legacy of Kain, e infatti lo conosco veramente poco (tralasciando il fatto che odio i vampiri), però l'idea è carina e vorrei darti una mano per quello che posso...

Ovviamente però dovresti spiegarmi un pochino i punti che vuoi aggiungere a RuneQuest, come per esempio la Magia Nosgothiana. Forse (da quello che mi ricordo), la Magia Spiritica di RQ2 è già abbastanza simile al Regno Spettrale di Legacy of Kain, basta modificare qualche regola già esistente.

I Doni Oscuri (se ricordo bene) erano un po come delle mutazioni stile X-Man, a Raziel uscivano le Ali che nessuno aveva avuto fino a quel momento. Per questo motivo potresti fare una tabella con un centinaio di Doni Oscuri e tirarli casualmente per ogni PG/PNG che crei.

Aspetto tue notizie.

Bye byez :bye:

  • Autore
comment_557078

Ahimè, la magia spiritica di RuneQuest fa a pugni con il Regno Spettrale: è un piano diverso, non uno stato diverso, e quindi ha una sua "corporeità immateriale" che può rivestirsi di materia.

I doni oscuri più che come centinaia di poteri casuali stavo pensando di renderli mediante abilità apposita (Vampirismo), per cui a ogni 10% si ottiene un punto di magnitudine da assegnare a un preciso dono. Ad esempio, "artigli" 1 darà due artigli da 1d4 danni, con 2 punti saranno armi naturali formidabili, con 3 infliggeranno 1d6 danni e si faranno trifidi, e con 4 sarà possibile arrampicarsi con un +50% alla prova.

Il gigantesco problema è rendere conto di cinque videogiochi, spesso dotati di incoerenze meccaniche fra di loro, con un sistema completamente diverso.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.