Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Progressive!

Risposte in primo piano

  • Risposte 36
  • Visualizzazioni 5,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Io penso che la Musica sia Arte, dunque non vedo una linea di confine.

Ascolto molto ma molto Progressive (e so che esiste una vecchia discussione sul Forum a riguardo, nello specifico sui gruppi italiani anni '70: cercare per credere ;-)).

  • Autore

Hai ragione Aerys, mi sono espresso male. Volevo dire che il progrssive per me equivale alla parte astratta della musica, non so se riesco a farmi capire.

Sì, ho capito che intendi. :-)

Hai mai sentito i Rush? Un po' sull'hard rock per certi versi, ma mitici.

Mi unisco a voi, miei affini!! Il Progressive è un concetto multiforme e molto ampio, non vedo l'ora di esplorarlo insieme a voi!!! Sono sempre alla ricerca di nuovi gruppi Progressive, sono sicuro che potremo scambiare le nostre conoscenze in merito!!

  • Autore

@Aerys: molto bravi i rush.

Inoltre adoro la corrente preog italiana: Pfm, Banco del mutuo soccorso ecc

Vi propongo una cosa molto sperimentale, i KTU:

Vi propongo una cosa molto sperimentale, i KTU

Molto molto buono. Mi ricordano i Can.

io ultimamente ho iniziato ad ascoltare un po di prog. Ascolto moltissimissimo i mitici pink floyd, poi anche king crimson, yes e jethro tull. Anche qualcosa dei rush. Di italiani mi piaciono moltissimo i pfm

son contento nel vedere che anche giovani leve ascoltino certa musica. Io a pane e progressive ci sono cresciuto. Mentre i miei compagni di classe disquisivano di paninari e se fossero meglio le tette di Samantha Fox o quelle di Madonna in "like a virgin", io ascoltavo Genesis (i GENESIS sono SOLO quelli CON Peter Gabriel), i Jetrho Tull, gli Yes, gli Emerson, Lake & Palmer, i Renassaince, King Crimson, Grateful Dead e quindi molto altro. Ma il progressive rock è stato basilare nella mia formazione musicale, assieme a tutti i dischi di musica classica e di opera lirica di mia madre.

ciao dal nonno

(i GENESIS sono SOLO quelli CON Peter Gabriel)

Come credo di averti detto, la penso come te su questo punto.

i GENESIS sono SOLO quelli CON Peter Gabriel

Ovvio :D

Come dire: i Deep Purple sono solo quelli con Blackmore (e Lord).

Ovvio :D

Come dire: i Deep Purple sono solo quelli con Blackmore (e Lord).

Non è affatto ovvio. Ieri sera andando a sessione, in macchina, il commentatore radiofonico nel presentare una canzone dal vivo, ha magnificato l'attività del gruppo nel Rock progressivo, nell'esserne stato uno dei massimi rappresentanti, nell'aver creato musica particolare e via discorrendo...dopo ciò si esalta e con fare "radiofonico" presenta dal Live (di non so dove e non so quando) i GENESIS con....INVISIBLE TOUCH!

Ora, se io avessi avuto per le mani quel tizio, tutta la sua enfasi dove pensi che l'avrei esemplificata in forma di cazzotto?

Non è affatto ovvio. Ieri sera andando a sessione, in macchina, il commentatore radiofonico nel presentare una canzone dal vivo, ha magnificato l'attività del gruppo nel Rock progressivo, nell'esserne stato uno dei massimi rappresentanti, nell'aver creato musica particolare e via discorrendo...dopo ciò si esalta e con fare "radiofonico" presenta dal Live (di non so dove e non so quando) i GENESIS con....INVISIBLE TOUCH!

Ora, se io avessi avuto per le mani quel tizio, tutta la sua enfasi dove pensi che l'avrei esemplificata in forma di cazzotto?

Ahahahahahahaah!!!!!!!!!!! Se lo trovi chiamami che te lo tengo fermo mentre lo mantechi!!! All'americana!!! Eheheheh...

i GENESIS sono SOLO quelli CON Peter Gabriel

come non quotare, i genesis anni 70 mi piaciono moltissimo, senza peter gabriel proprio no. E non parliamo di invisible touch...bwhahahaha

A me Invisible Touch non dispiace (l'ho pure suonata a un concerto al Liceo :-)) così come altri pezzi post-Gabriel. Solo non sono assolutamente all'altezza dei veri Genesis, quelli prog.

A me Invisible Touch non dispiace (l'ho pure suonata a un concerto al Liceo :-)) così come altri pezzi post-Gabriel. Solo non sono assolutamente all'altezza dei veri Genesis, quelli prog.

Non è questione di piacere o meno...è che non è PROG, quindi la presentazione è fuorviante per chi non conosce il prog e foriera di insulti nei suoi confronti per chi lo conosce.

L'unico album senza Gabriel che i Genesis hanno fatto ancora con la sua influenza e che mantiene certe sonorità precedenti è "A Trick of the Tail" che infatti, pur senza Gabriel, mi piace. Poi, il cesso commerciale...a parte qualche limitato buon esempio di Pop.

ciao dal nonno

Intendevo la stessa cosa, i Genesis di Collins mi piacciono. Di meno, ma mi piacciono.

È che non è più progressive. E Gabriel, per me, è un personaggio dal carisma e dalle doti artistiche indiscutibili.

Vi comunico con immenso piacere che oggi sono entrato in possesso del mio primo vinile Vintage ! ! ! "Octopus" dei mitici Gentle Giant, seconda stampa inglese(credo, se non prima) del 1972(stesso anno di uscita dell'album)!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! L'odore Vintage non ha eguali...che emozione, mamma mia...

  • Autore

Grande, grandissimo disco. Come l'hai avuto?

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.