Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Utilizzo dei PNG pregenerati

Risposte in primo piano

Pubblicato

Scusate la pedanteria :sorry: ...

Confrontando il valore dell'equipaggiamento previsto per PNG nella tabella 4-23 della Guida del DM, p. 127, e gli esempi di PNG pregenerati presente nello stesso manuale, pp. 110 e seguenti ho notato alcune discrepanze, a volte davvero notevoli, e volevo capire perchè.

Facciamo un esempio eclatante: prendiamo il Paladino di livello 20 a p.122, che per la tabella 4-23 dovrebbe contare su un equipaggiamento da 220.000 mo circa:

- armatura completa +4, 17.650

- scudo pesante metallo +4, 16.170

- arma da mischia +5 (es. spada lunga), 100.315

- arma a distanza +2 (es. arco corto composito), 8.375

- anello della protezione +2, 8.000

- mantello del carisma +6, 36.000

- mo: 94.500

Totale equipaggiamento: 186.510 (aggiungiamo le mo? 281.010).

O troppo poco o troppo... Illuminatemi? dove sbaglio? la differenza in positivo la aggiungo sotto forma di capacità speciali delle armi o delle armature? e quella in negativo?

NB: esistono esempi all'opposto, ma sempre con differenze marcate, come il Monaco 17 di p. 120:

- bracciali dell'armatura +3, 9.000

- arma da mischia +4, valore dell'arma + 32.300

- arma a distanza +2, valore dell'arma + 8.300

- amuleto dell'armatura naturale +2, 8.000

- talismano della saggezza +2, 4.000

- anello della protezione +1, 2.000

- guanti della destrezza +2, 4.000

- mo: 9.000

Totale senza mo: 67.600 (con l'oro, 76.600)... contro un equipaggiamento accreditato dalla 4-23 di 100.000 mo (quindi sempre troppo poco).

C'è una logica che mi sfugge? ho sbagliato i calcoli?

Grazie per la pazienza.

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Scusate la pedanteria :sorry: ...

Confrontando il valore dell'equipaggiamento previsto per PNG nella tabella 4-23 della Guida del DM, p. 127, e gli esempi di PNG pregenerati presente nello stesso manuale, pp. 110 e seguenti ho notato alcune discrepanze, a volte davvero notevoli, e volevo capire perchè.

Facciamo un esempio eclatante: prendiamo il Paladino di livello 20 a p.122, che per la tabella 4-23 dovrebbe contare su un equipaggiamento da 220.000 mo circa:

- armatura completa +4, 17.650

- scudo pesante metallo +4, 16.170

- arma da mischia +5 (es. spada lunga), 100.315

- arma a distanza +2 (es. arco corto composito), 8.375

- anello della protezione +2, 8.000

- mantello del carisma +6, 36.000

- mo: 94.500

Totale equipaggiamento: 186.510 (aggiungiamo le mo? 281.010).

O troppo poco o troppo... Illuminatemi? dove sbaglio? la differenza in positivo la aggiungo sotto forma di capacità speciali delle armi o delle armature? e quella in negativo?

Un spada +5 costa 50315, quindi togliendo 50.000 dal totale arriviamo a 231.010, che è più o meno il valore che dovrebbe. Tieni conto che:

1) E' ridicolo secondo me che un PG abbia quasi 100.000 mo in contanti ed equipaggiamento che potrebbe essere migliorato enormemente

2) Col passare dei livelli, il valore dell'equipaggiamento per i miei gusti sale troppo, a meno di voler fare una campagna high magic. L'ultima campagna al 20° che ho fatto avevo 160.000 e avevo ugualmente un equipaggiamento decente.

3) Trovo coerente che un paladino, quindi una persona di chiesa, possa essere più benestante o di famiglia nobile ed avere quindi qualche cosa in più di denaro.

NB: esistono esempi all'opposto, ma sempre con differenze marcate, come il Monaco 17 di p. 120:

- bracciali dell'armatura +3, 9.000

- arma da mischia +4, valore dell'arma + 32.300

- arma a distanza +2, valore dell'arma + 8.300

- amuleto dell'armatura naturale +2, 8.000

- talismano della saggezza +2, 4.000

- anello della protezione +1, 2.000

- guanti della destrezza +2, 4.000

- mo: 9.000

Totale senza mo: 67.600 (con l'oro, 76.600)... contro un equipaggiamento accreditato dalla 4-23 di 100.000 mo (quindi sempre troppo poco).

C'è una logica che mi sfugge? ho sbagliato i calcoli?

Grazie per la pazienza.

Un arma +4 costa 36300 + il valore dell'arma, quindi arriva a 80.600. Vedi il punto 3) di prima comunque, può essere coerente che un monaco sia più "povero" di un paladino. A tale proposito hai provato a confrontare il denaro iniziale? Il paladino ha in media 150mo, il monaco 12 mo e 5 ma

  • Autore

Grazie mille! In effetti ho corretto il foglio di excel dove avevo fatto i calcoli e adesso "funziona". A parte lievi discrepanze tra le classi, come dici tu comprensibili, i conti tornano (la media di ricchezza per classe e livello è in sostanza coerente con la tabella 4-23)... I 50.000 in più erano l'errore che sballava! Ma l'arma +4 non costa 32.300? 4 per 4 per 2.000 più arma perfetta?

Ah scusa, hai ragione tu, ho sbagliato a fare il calcolo. Sì l'arma +4 costa 32.000 più l'arma perfetta

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.