Vai al contenuto

MTV


Jarlaxle

Messaggio consigliato

Mi stupisce che tu abbia una visione così semplicistica del problema.

Cioè: non mi vendo, non mi comprano gli spazi, senza spazi non vendo un disco.

no, non intendo questo. ma dico che, a parita` di capacita`, e` piu` facile sfondare vendendo il cul0 alle major. i dream sono caso a parte, cosi` come i pearl jam (che cmq erano prodotti dalla epic fino a poco tempo fa).

un esempio e` quello che e` successo il 15 dicembre su radio dj: programmazione fatta dal trio medusa con solo musica anni '80, quindi non il classico tunz tunz. tutti a dire: che figo figo. ma allora non e` quella che passa normalmente la musica che il pubblico vuole, ma la musica che viene "imposta" dal mercato. tieni conto che buona parte di quelli che acquistano dischi non hanno un gusto ben definitio, ed i loro acquisti si possono forzare abbastanza facilmente. quanti alla domanda "che musica ti piace?" rispondono "un po' di tutto" ? e` una risposta del piffero, avrai 2 o 3 o 10 gruppi che ti piacciono di piu`, o compri quello che capita?

Link al commento
Condividi su altri siti


Allora siamo un po' d'accordo. E' in parte quello che succede quando c'è un oligopolio (o giù di li)... Chi vende tende da sempre di influenzare i gusti di chi acquista, e più potere economico riesce a spiegare, più forte è questa influenza.

Ma credo anche che una larga fetta di consumatori chieda di ascoltare quella musica. Altrimenti, tutti i palinsesti delle radio sarebbero comprati? Tutti quelli che telefonano alle varie radio e richiedono questa piuttosto che quella canzone (sempre quelleeee!!!) sono tutti dipendenti delle major?

Link al commento
Condividi su altri siti

no, puoi scegliere solo tra quelle canzoni che dicono loro. se chiamo e chiedo cemetery gates mi ridono dietro.

Non credo, a meno che tu richieda qualcosa che non hanno a disposizione.

Mi è capitato su almeno un paio di stazioni diverse di sentire qualche coraggioso richiedere pezzi che non capita mai di sentire altrimenti (oldies, piuttosto che metal) e venire accontentato.

Ma ti dirò di più: dall'Univ ascolto diverse radio straniere in streaming. Tra quelle che sento più spesso ce ne sono di americane e australiane. Ebbene: anche li si sente spesso la solita solfa... ma non mancano alcuni canali dedicati (come Metal Express Radio... qualità discutibile ma contenuto certo!) e coraggiosi che richiedono pezzi (almeno alle mie orecchie) sconosciuti...

Nel momento in cui dal basso tutti cominciamo ad ascoltare un genere più di altri, anche dall'alto cominceranno a fornire una risposta adeguata. Ma finchè la generazione target è quella che è, finchè si prende Battisti e lo si UNZA UNZA per bene per ballarlo poi in disco (prima di spiattellarsi contro un platano), non c'è speranza...

Link al commento
Condividi su altri siti

Non credo, a meno che tu richieda qualcosa che non hanno a disposizione.

Mi è capitato su almeno un paio di stazioni diverse di sentire qualche coraggioso richiedere pezzi che non capita mai di sentire altrimenti (oldies, piuttosto che metal) e venire accontentato.

Ma ti dirò di più: dall'Univ ascolto diverse radio straniere in streaming. Tra quelle che sento più spesso ce ne sono di americane e australiane. Ebbene: anche li si sente spesso la solita solfa... ma non mancano alcuni canali dedicati (come Metal Express Radio... qualità discutibile ma contenuto certo!) e coraggiosi che richiedono pezzi (almeno alle mie orecchie) sconosciuti...

Nel momento in cui dal basso tutti cominciamo ad ascoltare un genere più di altri, anche dall'alto cominceranno a fornire una risposta adeguata. Ma finchè la generazione target è quella che è, finchè si prende Battisti e lo si UNZA UNZA per bene per ballarlo poi in disco (prima di spiattellarsi contro un platano), non c'è speranza...

ti quoto in pieno

solo una cosa: anche se non è per niente il mio genere, nessuno può negare la comunicativa e la poesia di battisti. la canzone del sole è veramente un bel pezzo

Link al commento
Condividi su altri siti

Faccio qualche precisazione e riporto un pò il discorso in carreggiata di topic.

LA musica, intesa come quel grande campo formato da mille realtà, non è MTV, ok.

Ai partecipanti di questo thread, dico che mi sembrate tutti gente per bene, vi faccio i miei complimeti oltre ad essere estremamente lieto, di condividere opinioni con persone come voi, siete però la nicchia del mercato.

Nella musica come nel videogioco, campo in cui sono estremamente più ferrato, è avvenuto(e notare l'uso del passato) il fenomeno della massificazione. Virtualmente parlando LA musica ora è quella che passa MTV, inutile fare tanti esempi di realtà diverse, perchè il mainstream, la fetta di mercato che viene presa in considerazione in alto è quella che guarda quotidianamente MTV. quella che alla odmanda che genere ascolti risponde:"un pò di tutto".

Dietro la musica come in altri settori gira il famoso e conosciuto "quatrino" che fa girare tutto, come voi ben sapete. Mentre un tempo chi produceva in questi campi era cosciente degli introiti che si doveva aspettare, sapeva di produrre per una clientela esperta, affezionata, smaliziata e ricercata. Quando i soldi hanno cominciato a girare a palate, si è estremizzato il fattore concorrenza, è come la realtà di piccoli negozianti e i centri commerciali. Non c'è più spazio per la vera musica, il sound originale, queste adesso sono scelte coraggiose da parte di chi le intraprende e se ci sono gruppi che ad ogni album riescono a dare musica di qualità è perchè hanno la fortuna di A)avere nome B)vendere bene a prescindere. Gli altri vengono schiacciati dalla muscia commerciale, genere oramai che si può etichettare alla maggioranza della musica in circolazione. Quanti gruppi si sono sputtanati in questi anni? E nonostante tutto, vendono e forse vendono più di prima..

MTV è la diga su cui passa questo concetto. LA gente è si ignorante, ma non è completamente colpa loro. La TV(MTV!) non educa più. Mi sembra che Serghuio abbia detto che la tv propina alla massa ciò che essa vuole, ovvero richiesta=offerta, in realtà il giro è più subdolo. E' stato scientificamente provato che la tv induce a desiderare alcune cose con processi subliminali. La richiesta di un certo tipo di musica che la gente vuole, deriva da una precedentemente opera di *****cazione fatta dalla tv stessa. MTV ti attacca incosciamente il pensiero che vuoi un certo tipo di musica, te la fa desiderare, ti educa ad apprezzare solo quella, poi quando la brami, lei ti sazia di questo desiderio e tu sei alla sua merce.

Esempio al riguardo lampante che venne alla luce anni fa, fu il caso "Furby", vi ricordate il simpatico pelouche parlante senza braccia a forma di topo(copiato dal film gremling) che parlava tipo "io volere bene te", con gli occhioni da cerbiatto? Bene, fecero una campagna pubblicitaria sopratutto televisiva milionaria sotto natale, i ragazzini acquisirono il desiderio di avere per regalo un furby, le richieste furono alle stelle, l'operazione era andata a buon fine già di per sè. ma che fecero i diabolici dirigenti del markenting? Abbero la, a mio avviso, satanica idea di erogare un numero di pezzi di tale prodotto in quantità ridicola rispetto alla domanda. Puntualmente la maggior parte dei bamibini sotto natale rimasero delusi, ma dov'è la genialata? Semplice! A natale al bambino il regalo non si nega, e via a spendere soldi per qualche altra cosa, nel frattempo la pubblicità continuava in tv, i bambini continuavano a covare desiderio per il simpatico pelouche, ed ecco che passato natale il furby si trovava tranquillamente e che i genitori erano costretti a mettere di nuovo mano al portafogli, ed altri soldi che venivano sganciati dagli acquirenti.

Ora non voglio paragonare tutta la vicenda al nostro discorso, la relazione si trova nel rapporto richiesta=offerta. Comandano loro signori e fanno credere ai meno esperti di avere scelta e si forma la massa. Noi siamo esclusivamente delle varianti non controllabili ma del tutto superflue nel conteggio ultimo..avete presente matrix?

Vi piace la musica? Non guardate MTV, mettetevi su un cd e ascoltatevelo.

Vi piace la vita? Non guardate MTV e uscite di casa...pulite la camera...tosate il cane...telefonate a quella vostra vecchia zia lontana...fatevi un thè....dipingete...leggetevi un libro...organizzate la vostra prossima avventura a D&D..ma vi prego non guardate MTV!!!

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

solo una cosa: anche se non è per niente il mio genere, nessuno può negare la comunicativa e la poesia di battisti. la canzone del sole è veramente un bel pezzo

Io posso e lo faccio: odio Battisti dal profondo.

Sui Tool, inoltre, sono tutt'ora convinto che siano degli innovatori a molti livelli.

Tornando IT, mi ritengo del tutto aderente a Dusdan (tranne per qualche centimetro all'altezza delle natiche). Anch'io su "Radio Birichina" anni fa ho sentito "Starway to Heaven", ma in generale è più facile sentire "San Salvador". E' innegabile che ti passino certa musica e tralascino una tonnellata d'altra.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...