Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Attacchi completi!

Risposte in primo piano

Pubblicato

Scusate ma credo di non aver capito come funzionano gli attacchi completi e come si fanno a scegliere per il proprio PG?

  • Risposte 2
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

puoi fare un'azione di attacco completo in qualsiasi momento in cui puoi fare un attacco normale solo che dato che necessita di un'azione di round completo durante quel turno puoi compiere solo azioni gratuite e ovviamente non puoi se prima hai compiuto azioni non gratuite.Per il resto funziona come l'attacco normale,solo che puoi effettuare più attacchi se hai un attacco base che te lo permette,combatti con più armi,fai una raffica,usi tiro rapido,ecc.

Credo che una buona letta del manuale sia più idonea rispetto ad eventuali topic sul forum... :-p

Comunque sia generalmente in un round si può fare una di queste opzioni:

a) 2 azioni di movimento;

B) 1 azione di movimento e 1 azione standard (la sequenza la scegli tu);

c) 1 azione di round completo.

L'attacco completo rientra nell'opzione c) e ti permette di fare generalmente tanti attacchi quanti te ne consente il tuo bab (c.1) e/o usare l'opzione di combattere con 2 armi (c.2).

Come previsto anche da manuale, se "non ti sei mosso" hai la possibilità dopo un primo attacco di scegliere di seguire l'opzione B) oppure l'opzione c.1.

Spero di essere stato chiaro e preciso, inoltre ripeto che, imo, dubbi di questo genere si superano leggendo il manuale delle regole :bye:

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.