Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Laboratorio di Revisione Classi di Prestigio

Classi di Prestigio: più Interpretazione o più PowerPlaying? 24 utenti hanno votato

  1. 1. Classi di Prestigio: più Interpretazione o più PowerPlaying?

    • più Interpretazione
    • più PowerPlaying

Please sign in or register to vote in this poll.

Risposte in primo piano

OK Azo e Kordian, però per restare in linea con le regole della creazione delle CdP, ripeto, occorre stabilire un liv. minimo che il pg deve aver preso, le basi sicure per questo (se non si vuole come requisito "essere almeno del..") è il BAB, il numero di gradi ad una o + abilità, il liv. di potere degli incantesimi..per stabilire i requisiti (la base della CdP) occorre decidere se questo "ricusatore" è mirato come evoluzione ad una classe + combattente (come lo era l'apostata), + incantrice o altro..

  • Risposte 246
  • Visualizzazioni 24,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Le tue pèroposte sono interessanti, soprattutto quelle rigurado al necromanete puro, certo bisognerebbe vedere se nelle meccabniche di gioco queste modifiche scombussolano l'equlibrio e se si quanto,

  • Devo dire Azothar che la tua idea mi piace molto peccato però che nn ho in casa tutti i manuali necessari che sono parcheggiati dal mio master... Cmq appena potrò darò un'occhiata alle Cdp men

  • sam.pedraglio
    sam.pedraglio

    Per quanto riguarda il sondaggio, scelgo la prima opzione ma ho un quesito da porti: più RPG o più PP sono riferiti a quanto ottieni dopo la scelta oppure se effettui la tua scelta con un'ottica piutt

  • Autore

OK Azo e Kordian, però per restare in linea con le regole della creazione delle CdP, ripeto, occorre stabilire un liv. minimo che il pg deve aver preso, le basi sicure per questo (se non si vuole come requisito "essere almeno del..") è il BAB, il numero di gradi ad una o + abilità, il liv. di potere degli incantesimi..per stabilire i requisiti (la base della CdP) occorre decidere se questo "ricusatore" è mirato come evoluzione ad una classe + combattente (come lo era l'apostata), + incantrice o altro..

Ehm....ma su questo siamo ormai d'accordo!! Che si dica 5 DV (come hai detto tu) o 8 gradi in una qualsiasi abilità (come ho detto io), va bene cmq!! ;)

Ehm....ma su questo siamo ormai d'accordo!! Che si dica 5 DV (come hai detto tu) o 8 gradi in una qualsiasi abilità (come ho detto io), va bene cmq!! ;)

D'accordo?..ho messo 5 DV, perché è il limite minimo per poter accedere ad una CdP..mentre 8 gradi, sinceramente non saprei a quale abilità mettere (potrebbe essere a: sopravvivenza, se vogliamo che il pg sia un minimo autosufficiente, con. arcane e/o sapienza magica e/o uso ogg. magici, se il pg doveva avere un minimo di conoscenze magiche, intimidire, per un pg diffidente e con la bramosia di distruzione). Per non parlare del requisito di BAB che avevo accennato e che a quanto pare non è piaciuto.. :?:)

  • Autore

D'accordo?..ho messo 5 DV, perché è il limite minimo per poter accedere ad una CdP..mentre 8 gradi, sinceramente non saprei a quale abilità mettere (potrebbe essere a: sopravvivenza, se vogliamo che il pg sia un minimo autosufficiente, con. arcane e/o sapienza magica e/o uso ogg. magici, se il pg doveva avere un minimo di conoscenze magiche, intimidire, per un pg diffidente e con la bramosia di distruzione).

L'abilità in cui avere 8 gradi era da scegliere, in dipendenza dal BG del PG.

Per non parlare del requisito di BAB che avevo accennato e che a quanto pare non è piaciuto.. :?:)

Non te la sarai mica presa? :D Togliendo il requisito del BAB +5, abbiamo facilitato i casi proposti da subumloc (ex-maghi, ex-chierici, ecc.)

  • Amministratore

Un'altra cosa: i bonus per chi rinuncia a caster level dovrebbero essere talenti non potentissimi ai primi due/tre livelli, e vi spiego perchè:

Un mago che rinuncia a castare al 5o livello rinuncia a tre livelli di incantesimi, e si trova con un bonus di attacco bassissimo, pochi punti ferita e l'unico ts buono è Volontà, quindi dev'essere potenziato in queste aree (ecco perchè robustezza e bonus di fortuna all'attacco). Inoltre, si ritrova con uno Scrivere Pergamene inutile... Di contro, un ranger di 5o livello rinuncia anche lui a un livello di incantesimi, ma ha due ts buoni, l'attacco alto e abbastanza punti ferita, più una serie di abilità di classe...

Sennò fare: Sapienza magica minimo 8 gradi??!! :roll::roll:

:wink:

  • Autore

Sennò fare: Sapienza magica minimo 8 gradi??!! :roll::roll:

:wink:

Sarebbe troppo per i combattenti....

Un'altra cosa: i bonus per chi rinuncia a caster level dovrebbero essere talenti non potentissimi ai primi due/tre livelli, e vi spiego perchè:

Un mago che rinuncia a castare al 5o livello rinuncia a tre livelli di incantesimi, e si trova con un bonus di attacco bassissimo, pochi punti ferita e l'unico ts buono è Volontà, quindi dev'essere potenziato in queste aree (ecco perchè robustezza e bonus di fortuna all'attacco). Inoltre, si ritrova con uno Scrivere Pergamene inutile... Di contro, un ranger di 5o livello rinuncia anche lui a un livello di incantesimi, ma ha due ts buoni, l'attacco alto e abbastanza punti ferita, più una serie di abilità di classe...

Infatti per me andavano concessi maggiori benefit a chi abiura le proprie precedenti scelte, come i maghi...

Sarebbe troppo per i combattenti....

Effettivamente diventa un pò troppo difficile... e se fosse 3 o 4 gradi?? :-k :-k

Non me la sono presa Azo, ma siccome nessuno ha "valutato" un mio post, lo riposto.. :)

Per la conversione: farei come regola, in base al livello dell'incantatore e all'interno le capacità in base al livello di potere degli incantesimi persi.

Esempio:

1°-2° liv. d'incantatore: +1 p.f. per ogni liv. di potere perso (così se lanciava inc. del 2° liv. : 2+1=3 p.f., se lanciava inc. del 4°=4+3+2+1), niente per gli inc. di liv. 0 o quelli bonus a seconda della razza (ma non della classe).

3°-5° liv. d'incantatore: punire vs. gli incantatori, 1volta al dì x ogni 3° liv. d'incantatore, +4 ai txc, + 1 danno per il max liv. d'inc. di potere perso, per 1 round x liv. max d'inc. perso (es. lanciava magie del 2°, +4 txc, +2 danni, per 2 round; lanciava magie del 4° (es. incantatore del 7°), 2 v. al giorno: +4 txc, +4 danni, per 4 round).

6°-10° liv. d'incantatore: aggiunge alla RI 1 punto per liv. max di potere che ha rinunciato.

Questo tiene conto anche della differenza tra incantatori, poiché un ranger/paladino ha liv. d'incantatore diviso per 2! :wink:

  • Amministratore

Folgorato sulla via di Damasco...

Perchè non ci inventiamo una riduzione del danno x/non-magico? cioè, il tipo può essere colpito normalmente solo da armi non magiche o da creature senza riduzione del danno?

Per rispondere a SinConneri, io preferivo basarmi sui livelli degli incantesimi e non degli incantatori, ma la tua proposta ha un senso...solo, la metterei giù con un sistema più fisso, tipo Caster level 1-3 un talento, 4-6 un'altra abilita...

  • Autore

Folgorato sulla via di Damasco...

Perchè non ci inventiamo una riduzione del danno x/non-magico? cioè, il tipo può essere colpito normalmente solo da armi non magiche o da creature senza riduzione del danno?

Non mi pare un affarone..... :shock::?

Per rispondere a SinConneri, io preferivo basarmi sui livelli degli incantesimi e non degli incantatori, ma la tua proposta ha un senso...solo, la metterei giù con un sistema più fisso, tipo Caster level 1-3 un talento, 4-6 un'altra abilita...

State più o meno dicendo la stessa cosa....

  • Amministratore

Subumloc ha scritto:

Folgorato sulla via di Damasco...

Perchè non ci inventiamo una riduzione del danno x/non-magico? cioè, il tipo può essere colpito normalmente solo da armi non magiche o da creature senza riduzione del danno?

Non mi pare un affarone.....

Spetta:il ricusatore ha una riduzione del danno che gli permette di ridurre i danni provenienti da tutte le armi magiche, più dagli attacchi naturali di creature che abbiano riduzione del danno qualcosa/magico. Vicino a questa, gli mettiamo un'abilità simile al colpo ki del monaco per superare le altrui resistenze.

il ricusatore ha una riduzione del danno che gli permette di ridurre i danni provenienti da tutte le armi magiche, più dagli attacchi naturali di creature che abbiano riduzione del danno qualcosa/magico. Vicino a questa, gli mettiamo un'abilità simile al colpo ki del monaco per superare le altrui resistenze.

Per la riduzione al danno allora concordo anch'io che sia generale, come quella del barbaro (magari in due step: prima solo vs armi non magiche, poi vs tutte), per il suo attacco naturale invece propenderei solo di considerare i suoi colpi magici, del resto è difficile pensare che possa il suo colpo (non proprio diretto, in genere, come quello di un monaco) essere considerato di una "lega" speciale (che si procuri le armi di metallo giusto), al limite dare ad alto livello la possibilità di ignorare la riduzione per motivi di allineamento (ma i suoi colpi non sono di un allineamento particolare, solo ignorano la riduzione), che mi sembra in qualche modo legata alla magia (anche se + divina).

RICUSATORE (3.5) "versione Sinconneri" 1.2

Prerequisiti

Talenti:Resistenza fisica +1 tra Riflessi fulminei, Tempra possente, Volontà di Ferro.

Abilità: Sapienza magica 3 gradi, Sopravvivenza 3 gradi.

Speciale: deve avere almeno 5 DV ed essere stato vittima di un attacco magico che lo ha ferito gravemente o messo in pericolo la sua vita; deve vendere o regalare tutti i suoi oggetti magici, comprese armi, armature e pozioni.

Avanzamento

BAB come guerriero, TS buoni Tempra e Volontà, Pa 4+Int, Dv d12

1 - Bonus caratteristica +1/livello, Tal. Guarigione accellerata, RI 10+2xlivello, abiurare la magia(*)

2 - RD 2/magia, armi naturali/magia

3 - Difesa robusta, Guarigione Rapida 1

4 - Ardore

5 - RD 4/magia

6 - Guarigione Rapida 2

7 - Mente sfuggente

8 - RD 6/-

9 - Guarigione rapida 3

10 - Armi naturali/magia+allineamento, Ardore migliorato

- abiurare magia: distruzione degli oggetti magici come prerequisito per ottenere i privilegi di classe del livello successivo ed il potenziamento in quei privilegi dipendenti dal livello di classe. (val. minimo tra un liv. e l'altro -escluso il 1°- 1.000 mo)

Ciauz! :wink:

  • Amministratore

Per la riduzione al danno allora concordo anch'io che sia generale, come quella del barbaro (magari in due step: prima solo vs armi non magiche, poi vs tutte), per il suo attacco naturale invece propenderei solo di considerare i suoi colpi magici, del resto è difficile pensare che possa il suo colpo (non proprio diretto, in genere, come quello di un monaco) essere considerato di una "lega" speciale (che si procuri le armi di metallo giusto), al limite dare ad alto livello la possibilità di ignorare la riduzione per motivi di allineamento (ma i suoi colpi non sono di un allineamento particolare, solo ignorano la riduzione), che mi sembra in qualche modo legata alla magia (anche se + divina).

E poi può usare i materiali speciali, argento, ferro freddo e adamantio non sono magici. per l'allineamento ci dovremo inventare qualcosa, sarebbe brutto farsi segare dal primo diavolo che passa.

  • 4 settimane dopo...

Eccomi di nuovo qua, dopo un periodo di silenzio e non avendo capito se Sub e Azo hanno rinunciato al Ricusatore o hanno fatto una loro versione ad uso personam... :?:wink:

La mia difficoltà nel costruire una tale CdP (oltre ad un problema grammaticale e lessicale) è dovuto al fatto che dipende dalla tipologia di pg che va a scegliere la classe.

Mi spiego: l'Apostata era mirato + ad un combattente che rinuncia all'uso di magia/capacità magiche/ogg. magici e nella sua rinuncia trova le capacità per affrontare le avversità e resistere alla magia stessa...

..rinuncia motivata soprattutto dopo aver subito un grave danno dalla stessa...

Ma il Ricusatore non dovrebbe, è stato detto, essere la versione per la 3.5 dell'Apostata, ma solo prendere spunto dall'Apostata per fare una CdP che si basi sulla rinuncia e quindi attribuire + capacità al pg che, in qaunto incantatore, rinunci alla magia in maniera più forte.

Ciò detto ho trovato difficoltà a fare un'unica CdP soprattutto per la motivazione che spinge alla sua scelta...ecco dunque magari 3 tipi di ricusatore (magari non fattibili o diversi da nome):

-ex combattenti...+ vicini al vecchio Apostata

-ex incantatori arcani, la cui rinuncia è fatta ufficiale tramite un richiamo alla divinità della magia (in FR Mystra) che accetta la rinuncia e gli dà le capacità..preferendo la rinuncia ad usare la magia che ad un suo cattivo uso e magari ad un tentativo di usarla per raggiungere il grado di divinità.

-ex incantatori divini, che non rinunciando al proprio credo fanno una sorta di patto col proprio Dio (e magari relativa divinità della magia se alleata) ed in cambio del lancio degli incantesimi traggono altri benefici...

Che ne pensate?

  • Amministratore

Se posso dire la mia, ci siamo "incartati" sul ricusatore perché avevamo tre concetti diversi dell'idea di partenza... e perché continuavamo a commentare la cosa fra noi tre senza approdare a nessuna decisione...

L'idea di diversificare mi piace, ma personalmente ne farei due, una "combat-oriented" e una per maghi, perché i chierici che rinunciano a castare mi paiono poco originali...

Descrivimi un possibile BG solo per farmi un'idea migliore di quella del manuale...

  • Autore

Chiedo scusa x la mia assenza, ma sto un po' intrippato con l'università.

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.