Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

archetipo lich

Risposte in primo piano

Pubblicato

Sul manuale dei mostri c'è scritto che per diventare lich si deve fare un determinato rituale il cui unico requisito è essere un incantatore di 11° liv. a questo punto un mago potrebbe apprendere questo rituale come uno dei due che apprende normalmente salendo di livello? acquisirebbe a questo punto le caratteristiche descritte nel manuale del dungeon master? come si farebbe a trasformare i dadi vita in d12 se non sono più specificati (come pure per i mostri)?

Grazie per i chiarimenti.

  • Risposte 3
  • Visualizzazioni 3,8k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Amministratore

Stai parlando della 4e? Perché intanto i dadi vita non ci sono più, "cambiarli in d12" è un concetto della 3.5. Seconda cosa, il rituale e l'archetipo sono fondamentalemtne cose per mostri; anche ammettendo che un PG riesca a imparare il rituale, diventando un lich diventa a tutti gli effetti un png (NOTA: c'è un destino epico, l'arcilich, che dà poteri del genere a un personaggio).

  • Autore

sul manuale dei mostri definisce il rituale per diventare lich con come unico requisito quello di essere di liv 11. sul manuale del dm cm avevo fatto confusione perchè diceva pf per livello non dadi vita^^ mi mancano i poteri dei non morti tanto tanto...

  • Amministratore

Se vuoi avere un PG con poteri da non morto, il materiale ora come ora non è granché, ma si fa. La tecnologia ce l'abbiamo (c'è il revenant, le bloodline, un destino epico etc), per il lich non c'è niente di specifico ma si può sempre inventarselo. L'importante è rendersi conto che il risultato deve essere in linea con gli altri PG, per cui sarà qualcosa che comunica la sensazione di essere lich ma non si può pensare di prendere il lich del manuale dei mostri e usarlo pari pari.

Per farti un esempio, uno dei giocatori della mia campagna voleva qualcosa del genere, per cui mi sono inventato un paragon path apposta partendo dall'archetipo come ispirazione. Un paragon path ha a disposizione 3 o 4 tratti di classe e un potere di utilità per riprodurre le capacità speciali, e due poteri di attacco per eventuali attacchi speciali (e se non ne ha, basta trovarne un paio che siano a tema). In alternativa, la bloodline Dhampir fa la stessa cosa con i talenti: alcuni ti danno tratti fissi (resistenze, scurovisione etc) altri ti fannos cambiare i poteri di classe con quelli specifici "da mostro".

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.