Vai al contenuto

[ADnD 2e] Incantesimi personali Arcani di 2° livello


Elayne

Messaggio consigliato

Individuare il Vivente (Emomanzia)

R. d’azione speciale

Componenti V, S, M

Durata 5 round + 1 round x livello

Tempo di lancio 2

Area d’effetto 1 creatura vivente

Tiro Salvezza neg.

Il mago è in grado di sapere dove si trova la vittima vivente. La componente materiale è 1 bicchiere del sangue della creatura vivente bersaglio dell’inc.

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
Anche se esiste Detect Life, la magia qui presentata è piuttosto carina e diversa, quindi imho ci sta. Non sembrano però esserci limiti di sorta, quindi oltrepassa anche le barriere planari ? Questo potrebbe essere un problema, imho.

La scuola proposta è Emomanzia, cioè, "magia del sangue", creata da Randazzo.

Carta tagliente (Incantamento/Charme, Artificio)

Raggio d’azione: tocco

Componenti: S, M

Durata: 1 anno per livello

Tempo di lancio: 1 turno

Area d’effetto: speciale

Tiro–salvezza: nessuno

Il mago incanta fino a cinque pagine di un libro o di un quaderno (non necessariamente vicine) o anche semplici fogli sciolti, che diventano taglienti come rasoi. Il mago può maneggiare la carta incantata normalmente, ma ogni altra creatura subirà gli effetti dell’incan¬tesimo. È una magia usata spesso per proteggere i propri libri d’incantesimi da lettori indiscreti.

L’orlo della carta è così affilato che la vittima si taglierà prima ancora di provare dolore, quindi potrebbe provocarsi ulteriori danni senza rendersene conto. Al primo contatto si subiscono 1d4 ferite, e altrettante ad ogni round successivo se si continua a toccare la carta incantata senza far nulla per curarsi. La vittima ha ad ogni round il 50% di probabilità di accorgersi della ferita.

Ci sono alcuni maghi creativi che si servono di quest’incantesimo per usare la carta come arma nel caso non ne abbiano a disposizione alcuna; in questo caso un foglio si considera un’arma piccola da taglio, che fa 1d4 ferite ad ogni colpo.

Componente materiale: un paio di forbici arrugginite e non affilate.

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
Niente da ridire, mi sembra carina e bilanciata.

Veste di Elayne (Alterazione)

Range: 0

Components: S, M.

Casting Time: 5

Duration: 2 ore / Lvl

Area: 1 vestito

TS: nessuno

Quando questo incantesimo viene lanciato sul vestito che indossa la maga (valore minimo: 100 mo), esso viene trasformato in un vestito di straordinaria fattura: proporzioni perfette, bellezza incomparabile. La maga guadagna infatti 3 punti di Carisma (Bellezza), finché indossa il vestito. Cambiare vestito non annulla l'incantesimo, cosi chiunque indossi il vestito ne guadagna i benefici.

Tuttavia, solo una donna umanoide può usufruire dei vantaggi del vestito (se no l'incantesimo scompare), e se la donna non è la stessa maga che ha lanciato l'incantesimo, allora tutte le persone che la guarderanno sapranno che il vestito non gli appartiene. La maga può annullare l'incantesimo con un semplice gesto.

Se la maga ha anche lanciato Profumo di Elayne, allora il guadagno è di 5 punti di Carisma (Bellezza).

Il materiale di questo incantesimo sono 2 orecchini d'argento, di platino, o d'adamantite (valore minimo: 300 mo). Questi non vengono consumati dall'incantesimo.

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
La vanità è una brutta cosa. ^_^
Link al commento
Condividi su altri siti


  • Risposte 78
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Individuare il Vivente (Emomanzia)

per comprendere meglio lo stile di questo inc. forse è megli ose leggete il topic delle scuole postato da me. Ovviamente è una mancanza i limiti non messi. cionsiderando che serve come componente materiale del sangue della vittima, forse comunque andrebbe resa più... "a lungo raggio" (non attraverso i piani però ovviamente). Proposte?

Carta tagliente

metterei durata permanente. bilanciata

Veste di Elayne (Alterazione) se gli effetti non hanno a che fare con le "modifiche fattore fedeltà, etc" allora è ok perhcè se uno inizia a cumulare tutti gli inc che aumentano carisma... arriva a 25...

Link al commento
Condividi su altri siti

Individuare il vivente:

Bah, non so per la portata. Farlo che individua perfettamente il bersaglio può essere esagerato per un 2° livello. Ma anche no.

Potrebbe essere anche "nello stesso piano", ma con una precisione progressiva.

La magia dovrebbe sempre darti la DIREZIONE esatta (senti il legame con il sangue dell'altra persona "chiamarti"), ma per le distanze, no.

Mi spiego con una possibile interpretazione:

- tra 0 e 10 chilometri: si sa la distanza esatta.

- tra 10 e 50 chilometri: si sente che la vittima è vicina.

- tra 50 e 100 chilometri: si sente che la vittima è distante ma non troppo.

- tra 100 e 500 chilometri: si sente che la vittima è lontana.

- 500 chilometri e oltre: si sente che la vittima è molto lontana.

Veste di Elayne: per "Carisma (Bellezza)" si intende, da Skills & Powers, solo la parte di Carisma dell'apparenza (a livello statistiche, è quella che da i bonus alle reazioni ; l'altra parte, il Magnetismo, da i numeri di seguaci e il valore di lealtà/fedeltà).

E' un aumento di Carisma mirato a metà quindi. E' vero che uno può andare oltre il limite raziale (come per altre magie simili, però), ma si tratta solo di Carisma, non di Forza e Destrezza. :-)

Anticipo che Profumo di Elayne modifica il "Carisma (Magnetismo)" quasi alla stessa maniera (ma è una magia di 4°, la vedrete più tardi).

Carta Tagliente: personalmente, 1 anno / lvl = permanente o quasi, quindi non mi cambia la vita. Inoltre, sono del parere che se una magia è più debole del suo livello, questo non crea problemi di bilanciamento, per questo non spingo per una durata maggiore, ma come ho detto, se la mettiamo, non mi disturba.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mah, lascerei anche la durata com'è.

Veste di Elayne mi sembra bilanciato (è dello stesso livello di Agilità felina (S&M) che aumenta la Destrezza).

Il mio Witch Doctor dhampyr troverebbe mooolto interessante la scuola di Emomanzia e vuol saperne di più!

Link al commento
Condividi su altri siti

Aggiungo inoltre "pro" Veste di Elayne che Grazia Felina aggiunge punti a TUTTA la Destrezza, e non solo una delle due sotto-caratteristiche. :-p

Ecco le prossime 3 magie:

Inaudibilità (Alterazione)

Range: Tocco

Components: S, M

Duration: 2 turni / Lvl

Casting Time: 2

Area: 1 creatura

TS: nessuno

Con quest'incantesimo, una persona diventa totalmente silenziosa, per quel che riguarda il suo movimento. I passi della creatura, un suo salto, le foglie sulle quali cammina, ecc. Tutto questo non fa nessun rumore. Neanche quando la creatura beve o cerca qualcosa nel suo zaino.

MA:

- si sentono sempre le parole o rumori vocali della creatura (l'incantesimo non copre questi rumori)

- si sentono sempre i rumori che nascono a conseguenza delle azioni della creatura (quando fa cadere una bottiglia, o i rumori di spada in un combattimento). In generale, dunque, i rumori che nascono al di fuori dell'area of effect non sono coperti (quando la bottiglia si rompe sul suolo, essa non è a contatto con la creatura) e neanche quelli provocati da due o più creature diverse (tranne se entrambe sono protette dall'incantesimo Inaudibility).

Eccezioni:

- l'incantesimo non copre nessun rumore di nuoto, di tuffo nell'acqua, o, in generale, derivante dall'acqua (se essa è presente in grande quantità. Camminare in una pozzanghera non genera alcun rumore).

- l'incantesimo non copre nessun rumore di fuoco, nemmeno quello di una torcia.

- l'incantesimo non copre nessun rumore di caduta (compreso l'impatto col suolo)

In generale, l'incantesimo copre il rumore se questo è volontario e non troppo rumoroso, e se questo proviene esclusivamente da persone protette dall'incantesimo.

Il materiale di quest'incantesimo è un ciuffo di peli di un gatto.

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
Magia personale, sulla falsa riga di Invisibilità. Dura di meno, ha qualche pecca, ma non ha componenti verbali (normale, è una magia che vuole essere lanciata senza fare rumore). Usata spesso nei bassi/medi livelli, meno a quelli alti/epici (anche perché ce ne vogliono tante per coprire tutto il gruppo).

Difendere Portali (dimensiomanzia)

R. d’azione 0

Componenti V, S.

Durata permanente

Tempo di lancio 2

Area d’effetto speciale

Tiro Salvezza speciale

Questa magia impedisce l’accesso al portale da parte dei non autorizzati: per poter varcarne la soglia bisogna sapere la parola d’ordine, altrimenti la superficie del portale rimane dura come 1 specchio. Se chi tenta di entrare nel portale è di livello superiore a quello del mago, ha diritto a 1 TS contro inc. per negare l’effetto.

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
Da questa magia deduco che:

- uno può rompere la barriera ? (se è dura come uno specchio, non è proprio la massima resistenza immaginabile) Mi sembra un po' strano...

- se fa il TS, la magia svanisce completamente o solo per quel passaggio ?

Bilanciamento: a secondo delle risposte. Non ho però niente da ridire, in generale. L'idea ci sta, anche se forse è da definire cosa si intende per "portali" e da paragonare con Blocca Portale, di 1° del MdG

Non essendoci magie di Meg ulteriori di 2°, eccone un altra di Randazzo.

Polvere Pirica (tecnomanzia/alchimanzia)

R. d’azione speciale

Componenti V, S, M

Durata permanente

Tempo di lancio 2

Area d’effetto speciale

Tiro Salvezza nessuno

Il tecnomante crea all’istante 1 dose di polvere da sparo x livello necessaria a ricaricare archibugi. 1 dose ogni 10 livelli nel caso venisse usata per bombarde. E’ necessario avere alchimia o chimica. Componente materiale è dello zolfo e del carbone

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
"tecnomante" va cambiato con "mago", vista anche la doppia scuola. :-)

La portata non è chiara.

Dove appare la polvere ?

Nell'arma ?

A 2 km di distanza ?

In mano ?

Bilanciamento: secondo me, trovata la portata giusta, va bene

Link al commento
Condividi su altri siti

Inaudibilità (Alterazione)

è bilanciato, non ho niente in contreario. sommndo tutti gli inc vann oa sostituire il ladro, ma alla fine ci può stare.

Difendere Portali (dimensiomanzia)

quando un personaggio di livello superiore cerca di passare nel portale deve fare 1 TS o rimbalzare non passandoci. questo ogni round che ci prova.

di questa scuola con il nome che le verrà dato ci sono inc di livello superiore che permettono di creare portali permanenti e questo inc serve a difenderli. come lo volete modificare?

Polvere Pirica (tecnomanzia/alchimanzia)

la polvere viene creata in mano al mago che poi la metterà dove vorrà (arma barile ,etc).

Link al commento
Condividi su altri siti

Difendere Portali (dimensiomanzia)

quando un personaggio di livello superiore cerca di passare nel portale deve fare 1 TS o rimbalzare non passandoci. questo ogni round che ci prova.

di questa scuola con il nome che le verrà dato ci sono inc di livello superiore che permettono di creare portali permanenti e questo inc serve a difenderli. come lo volete modificare?

Ok, ma questo non risponde alle mie domande. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Polvere pirica mi piace.

Avrei delle perplessità su Inaudibilità: in che modo si decide cosa si può sentire e cosa no? Cos'hanno in comune i rumori cancellati e cosa quelli non cancellati? Modificherei così: i suoni emessi dal personaggio sono cancellati (includendo quindi anche le parole pronunciate, a differenza che nella tua descrizione), ma quelli prodotti dalle cose che tocca no. Sembra più logico e lo rende diverso dalla capacità del ladro.

Per Difendere portali: trattasi di portali dimensionali creati da altri incantesimi oppure permanenti come in Planescape? Mi sembra poco dettagliato, gradirei delle informazioni in più.

Link al commento
Condividi su altri siti

Il punto è che non vuole essere una magia di Silenzio personale.

D'altronde, cosi modificata diventa anche più forte.

I rumori che originano di UNA fonte soltanto sono solo le parole.

Il resto proviene da un interazione tra 2 corpi.

Se consideriamo che quindi non si sente il rumore di una caduta, che dire se questa avviene su una persona viva ? e su un golem o altra persona morta/non-morta ?

Non dico che la tua idea non si possa portare avanti. Modificherei soltanto la magia per permettere al caster di eliminare gli effetti semplicemente volendolo.

Ma non volevo che la magia permettesse al bersaglio di cavarsela meglio che un ladro (che appunto può anche provare di non fare rumore cadendo, anche se è difficile: non voglio che questa magia sia più forte).

Per questo, la mia interpretazione era "rumori che cercano di essere controllati vanno attutiti, gli altri no" (ed è chiaro che se parli, fai rumore per tua scelta, quindi non viene coperto).

EDIT: altre magie:

Sostanza Alcalina (tecnomanzia)

R. d’azione 10 m x liv.

Componenti V, S, M

Durata permanente

Tempo di lancio 2

Area d’effetto speciale

Tiro Salvezza 1/2

Per poter comprendere e lanciare questa magia è necessario avere alchimia. Il mago crea ¼ l di acido x livello. Questo liquido corrosivo può apparire dentro 1 contenitore o su 1 singola vittima infliggendo 1d4 danni da acido x livello, ½ con un TS contro inc. Componente materiale è una goccia di acido.

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
Troppo forte, imho. I danni al 2° lvl non sono di 1d4/lvl, ma molto minori.

Ricordiamo inoltre che è acido, il che è più forte di qualcosa di similare di fuoco o gelo (per ragioni di rigenerazione e immunità).

Non dovrebbe essere piuttosto anche “Alchimia” come scuola ? Paradossale avere una magia che sembra al 200% Alchimia e non averla come scuola. Forse hai sbagliato scuola quando l’hai scritta ? (infatti non vedo che c’entri la Tecnomanzia).

Visione di Elayne (Divinazione)

Range: 120m

Components: V, S, M

Duration: 1 round / 2 Lvls

Casting Time: 2

Area of Effect: 1 effetto / round

TS: Neg.

Quest'incantesimo permette al mago di individuare gli incantesimi di protezione che sono attivi su una o più creature (Shield, Protection From Normal Missiles, Non-Detection, Foresight, Fire Shield, ecc.).

Ad ogni round, il mago sceglie la protezione da individuare. Tutte le creature che egli guarda nello stesso round hanno diritto ad un TS contro Incantesimi. Il mago sa se la creatura riesce o meno il proprio TS. Se la creatura lo riesce, non succede niente e il prossimo tentativo del mago di usare l'incantesimo su di essa (al prossimo round, per esempio) le darà un bonus (cumulativo) di 1 al TS.

Se la creatura non riesce il proprio TS, allora il mago sa se essa è protetta o meno dalla protezione scelta.

Inoltre, il mago vede sempre sulla creatura il numero delle protezioni scoperte ancora attive su di essa: un aura di colore variabile avvolge (agli occhi del mago) la creatura:

- aura bianca: 1 protezione attiva.

- aura gialla: 2 protezioni attive.

- aura arancione: 3 protezioni attive.

- aura rosa: 4 protezioni attive.

- aura rossa: 5 o + protezioni attive.

Dunque, il cambiamento dell'aura rosa all'arancione indica di certo che una protezione è stata annullata, ma non indica quale.

Le creature che sono sotto Elayne's Vision si rendono conto dello "sguardo" (del mago) solo se riescono il TS, ma non possono determinarne la provenienza.

Il materiale per quest'incantesimo sono 2 pezzi di quarzo (valore totale : 50 mo). Nessuna concentrazione è richiesta per usare o mantenere l'incantesimo.

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
Randazzo conosce già questa magia. Io la trovo una delle poche mal riuscite che ho fatto. Non la utilizzo infatti mai. Lui l’ultima volta la pensava diversamente, e l’ha messa di 4° livello nel suo compendio. Non mi ricordo onestamente le ragioni.

Pecche della magia: dura poco (1 round ogni 2 livelli) e fa capire al bersaglio di essere osservato, principalmente, e serve solo relativamente. Se vuoi usarla per vedere se qualcuno ha Stoneskin, è imho molto meglio usare Detect Magic (che non da idea al bersaglio di essere osservato) e vedere se ha un aura di Alterazione addosso. Questa magia quindi ha un utilità molto relativa in battaglia, in quanto, alla fine, è sempre meglio lanciare un Dispel Magic ad area, in questi casi. Ad alti livelli, dove le protezioni iniziano ad essere numerose, il fatto del semplice TS lo rende inutile.

Mi rendo conto che la descrizione della magia non è chiara sul fatto se i colori li vedi che uno riesca o meno il TS. Suppongo di no, visto come ho scritto. Quindi se la creatura fa il TS, non vedi nulla.

Bah, curioso di sapere le vostre opinioni al riguardo.

Pugnale di Vetro (emomanzia)

R. d’azione 0

Componenti V, S, M

Durata permanente

Tempo di lancio 2

Area d’effetto 1 pugnale

Tiro Salvezza nessuno

Permette di rendere magico 1 pugnale di vetro trasparente che non appena colpirà 1 umanoide vivente, diventerà rosso assorbendo il liquido nella ferita. Questo pugnale potrà essere messo dentro 1 calderone (vedi magie di questa scuola), dove rilascerà il liquido della vittima di cui è impregnato.

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
Magia che serve ai scopi della scuola. Per ora è difficile giudicarla, abbiamo solo un esempio con la magia di Individuare i Viventi. Secondo me cosi com’è scritto è possibile che il pugnale si rompa colpendo qualcuno (è vetro). Quindi mi chiedo se è una magia di combattimento oppure no, e se si, qual è la resistenza del pugnale voluta (perché se è veramente resistente come il vetro, la magia è veramente troppo debole).

Ci sta che sia di 2° perché la durata è perenne. Non è chiaro se il pugnale possa essere riutilizzato o meno, credo di si, ma è anche ininfluente, imho.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sostanza Alcalina (tecnomanzia)

boh, forse è stata 8(sicuramente9) errata la squola (con la q) e pertanto cambiarla è opbbligo. Se è troppo forte limitarne anche gli effetti.

Visione di Elayne (Divinazione)

alla fine penso che de gustibus possa anche andare cosi com'è. Sciuramente l'uso di questo inc. varia a seconda delel situazioni. se serve modificarlo apriamo un topic al riguardo?

Pugnale di Vetro (emomanzia)

Che sia di vetro o altro non è importante ai fini della cosa in sè: server a conservare quello che c'è dentro per poi... usarlo come comp. materiale. Questo è il senso ella cosa. Penso che sia bilanciato.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sono d'accordo coi giudizi di Elayne... suggestivo comunque il pugnale di vetro (dovrei veramente iniziare a riflettere seriamente sulla classe/kit dell'Emomante anch'io...)

Per Inaudibilità continuo a non essere convinta. Dire "si attutiscono i rumori che si tentano di attutire" è un po' poco. Anche la voce può tentare di essere furtiva, sussurrando. Non mi sembra coerente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per Inaudibilità continuo a non essere convinta. Dire "si attutiscono i rumori che si tentano di attutire" è un po' poco. Anche la voce può tentare di essere furtiva, sussurrando. Non mi sembra coerente.

E' un po' poco come risposta, non trovi ? ;-)

Insomma, io ti ho scritto prima che non è che quello che proponevi era molto coerente pure. Ti ho posto infatti alcuni quesiti sui quali riflettere.

Se puoi dirmi la tua al riguardo, te ne sarei grato. Anche perché se vogliamo trovare una formula più coerente, bisogna discuterne anche nei dettagli, ed affrontare tutte le potenziali problematiche. :-)

Link al commento
Condividi su altri siti

Certo, scusa. Purtroppo, spesso il mio "impegno" mi lascia solo il tempo per dare risposte stringate.:-p

In effetti, comunque, troverei anche coerente che se un mago inaudibile cade addosso a una creatura lui possa non far rumore e la creatura/oggetto colpito invece sì. Servirebbe anche a "downgradare" l'incantesimo, se è per questo, oltre che a caratterizzarlo. Ci sta anche che il mago possa eliminare l'effetto a piacere.

Link al commento
Condividi su altri siti

@ Meg:

Con la tua versione, non mi sembra un downgrade. Mi stai dicendo che uno che nuota non fa rumore, e nemmeno uno che cade.

Ok, lo è perché non fa suoni quando parla, ma per il resto, è più forte.

Inoltre, non hai ancora risposto al quesito "che succede se il bersaglio tocca una creatura non viva / costrutto ? Non fa rumore ?"

altre magie nel frattempo:

Rosa della veglia (Natura)

Raggio d’azione: 0 m.

Componenti: S, M.

Durata: Permanente

Tempo di lancio: 1 turno

Area d’effetto: Speciale/ una rosa

Tiro salvezza: Nessuno

L’esperto di magia incanta una rosa (che deve essere sana e giovane) affinché entri in comunione con un essere vivente.

Da quel momento la rosa avrà una vita paritetica all’essere a cui è legato e rappresenterà, al meglio delle sue possibilità, la condizione della sua metà vivente. Se il “legato” gode di ottima salute, essa sarà splendida, mentre se è malato, apparirà appassita, se egli è felice, la rosa splenderà di luce, mentre ombre nel suo colore potrebbero indicare infelicità, rabbia o depressione.

Infine la sua morte, bhè è facile, no...

La rosa col tempo si sintonizza sempre più col suo “legato” e cambia anche leggermente aspetto, andando, secondo il linguaggio vegetale ad assomigliargli sempre più.

Il potere della Rosa non conosce distanze, e riesce ad inglobare i piani simili (se la Rosa è su un primo piano materiale, sentirà lo stato di salute della creatura se lui è su un qualsiasi primo piano materiale), tranne ovvie eccezioni come particolari barriere planari o magie protettive.

La componente materiale è una goccia di sangue, o un capello della creatura da legare alla rosa, dati liberamente dal bersaglio per questo scopo.

Nota di Elayne:

Spoiler:  
Magia creata per permettere al mago di capire sempre lo stato delle persone a lei care, il che, a volte, permette di rendersi conto di dopplegangers o altri tentativi simili di infiltrazione.

Autopsia (emomanzia/necromanzia)

R. d’azione 0

Componenti V, S, M

Durata speciale

Tempo di lancio 2

Area d’effetto 1 corpo per livello

Tiro Salvezza nessuno

Con questo inc. il mago con anatomia e/o chirurgia può ottenere risultati di esami autoptici in tempo reale e con massima accuratezza. Eseguendo con la prova della cas. non rel. l’autopsia di 1 corpo x livello all’interno della stessa giornata, capisce la causa della morte e lo stato dei tessuti, come se avesse sottoposto a esami moderni le salme.

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
La magia non è chiara (parte sottolineata). Inoltre, dici che c’è un materiale, ma qual è ?

Il raggio d’azione è 0. Intendi “tocco” ? In questo caso, come fa un mago a toccare più di 2 cadaveri ?

Durata speciale ? Cioè ? Mi sembra piuttosto “istantanea”.

Per il resto, la magia va bene, mi sembra ok.

Avvoltoio (necromanzia)

R. d’azione 3 km

Componenti V, S

Durata 1 turno x livello

Tempo di lancio 2

Area d’effetto speciale

Tiro Salvezza nessuno

Con questo inc. il mago convoca 1 avvoltoio o altro rapace che inizierà a volteggiare sul luogo dove c’è un cadavere animale o umanoide, in tutti gli stadi di decomposizione, scheletro compreso, grazie alla sua vista che gli permette naturalmente di vedere a kilometri di distanza. Aiutato dalla magia, indicherà anche tombe, cimiteri e altro non oggetto di occultazione magica come dissimulazione nel raggio di 3 km. Al cenno del mago, cercherà 1 altro cadavere.

Pensiero di Elayne:

Spoiler:  
Carino. Alcune cose non sono chiare. Scritta così, la magia dice che puoi convocare (fare apparire) il rapace fino a 3 km di distanza. E che la sua vista è normale, pari ad un animale della sua razza (e quindi, di solito, ottima a confronto dell’uomo). Oppure può essere intesa come “convochi un rapace accanto a te e lui ha una vista che gli permette di identificare e dirigersi subito verso il primo cadavere entro 3 km”.

Spiega meglio la magia, che la cambiamo di conseguenza.

Link al commento
Condividi su altri siti

Rosa della veglia (Natura)

non mi piace la scuola di natura. siccome faremo anche i sacerdtyi in questo compendio se ho chiaral a cosa, lo metterei tra i sacerdotali. però è bilanciato

Autopsia (emomanzia/necromanzia)

è di due scuole: emomenzia e necromanzia. cosa non torna qui? :-o boh. per il resto vediamo: la componente materiale sono i corpi da toccare (senza quelal componente non c'è inc, ovvio :-D la durata è speciale perchè ha tutta la giornaata per trovare cadaveri da analizzare. ok, ok questa durata va rivista. fai te :-D mi fido

AvvoltoioO (necromanzia)

la meccanica non mi interessa: può convocarlo l'avvoltoio però vorre iche funzionasse anche se è al polo e di avvoltoi non ce ne sono :-D basta che arrivi l'avvoltoio, poi crearlo o convocarlo... :-D

Link al commento
Condividi su altri siti

Autopsia (emomanzia/necromanzia)

è di due scuole: emomenzia e necromanzia. cosa non torna qui? :-o boh. per il resto vediamo: la componente materiale sono i corpi da toccare (senza quelal componente non c'è inc, ovvio :-D la durata è speciale perchè ha tutta la giornaata per trovare cadaveri da analizzare. ok, ok questa durata va rivista. fai te :-D mi fido

Non ti era chiara la parte sottolineata in quanto non l'avevo sottolineata :D

Ora è stato fatto (guarda l'edit).

Il cadavere quindi scompare dopo avere finito di fare l'autopsia ? :-p (se è un materiale, si consuma, se non è scritto altrimenti)

Spero di no. :-p

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...