Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Secoli Bui - Creazione personaggio

Risposte in primo piano

Pubblicato

Salve a tutti, mi sono da poco avvicinato a questo nuovo (per me) GdR, che mi intriga parecchio, ma ho qualche dubbio sulla creazione del personaggio.

Avevo intenzione di giocare un Ventrue di 10^ Generazione; in vita, il mio personaggio era stato un ufficiale dell'esercito del Sacro Romano Impero, al servizio di Federico I di Hohenstaufen (il Barbarossa insomma), che aveva seguito l'imperatore nella terza crociata, solo per vederlo morire annegato. Era quindi tornato nella sua rocca fuori Friburgo, immersa nella Foresta Nera. Sono idneciso se renderlo un cavaliere teutonico oppure no. Ora avevo qualche dubbio.

Sostanzialmente mi piaceva l'idea di creare questo bastione di civiltà vampirica in mezzo alle selve della Foresta Nera, popolate da licantropi; pensavo quindi ad una densità di vampiri sopra la media, ma mi servirebbe il vostro aiuto. Pensavo ad una cinquantina di vampiri , con a capo un Ventrue, che difendono il castello di notte, mentre di giorno ci pensa la guarnigione umana (un paio di centinaia di uomini). So che sono molti i vampiri, ma è voluto, per rendere l'idea della concentrazione. Dite che è comunque esagerato? Mi servono consigli sulla quantità di cainiti, fermo restando che me ne servono tanti in quest'area, tutti nella fortezza.

Altra questione, il Ventrue è appropriato come clan? Ne consigliate altri? Visto l'orientamento della campagna, si parla di fare svariati combattimenti (a detta del Mater), quindi cercavo di crearmi un vampiro in grado di combattere, ma con la possibilità di fare interazione sociale.

Altra questione, prettamente regolistica. Dove trovo sul manuale le descrizioni delle Specializzazioni e i vantaggi che comportano?

  • Risposte 5
  • Visualizzazioni 3,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

  • Autore

Rinnovo la mia richiesta: dove trovo una spiegazione delle specializzazioni di attributi ed abilità?

prenditi un manuale del giocatore di secoli bui e trovi tutto! se vuoi info o provare qualcosa conttatami in msn! io son un fanatico del vecchio wod!^ fammi sapere.. ciao

  • Autore

Ho letto e spulciato il manuale, ma non trovo una descrizione delle singole specializzazioni. Volevo sapere in primis se esistono tali descrizioni, e se così è, dove le posso trovare.

Ho letto e spulciato il manuale, ma non trovo una descrizione delle singole specializzazioni. Volevo sapere in primis se esistono tali descrizioni, e se così è, dove le posso trovare.

praticamente le specializzazioni son già dette dalla stessa parole a cosa fanno e dann vantaggio.. alla fine un dado in + tiri quando entrano in gioco. tutto qua. non c'è una lista vera e spiegata^

  • Autore

Ah ok, perfetto. Era quello che volevo sapere :)

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.