Vai al contenuto
Visualizza nell'app

Un modo migliore per navigare. Scopri di più.

Dragons´ Lair

Un'app a schermo intero sulla tua schermata principale con notifiche push, badge e molto altro.

Per installare questa app su iOS e iPadOS
  1. Tocca l'icona di condivisione in Safari.
  2. Scorri il menu e tocca Aggiungi alla schermata Home.
  3. Tocca Aggiungi nell'angolo in alto a destra.
Per installare questa app su Android
  1. Tocca il menu con i 3 puntini (⋮) nell'angolo in alto a destra del browser.
  2. Tocca Aggiungi alla schermata Home oppure Installa app.
  3. Conferma toccando Installa.

Adamantio al kg. Quanto vale?

Risposte in primo piano

Pubblicato

Ragazzi quanto vale l'adamantio al kg?

In un'avventura ci siamo impossessati fortuitamente di 120 kg di adamantio e non sappiamo a quanto venderlo. (il master non aveva previsto ciò, quindi non si è informato)

Dove dobbiamo cercare? su quale manuale?

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 6,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Tieni conto che una spada in adamantio vale sulle 3000 MO (mi sembra) in più...

quindi facendo i conti che una spada ad una mano e mezza pesa all'incirca 3 kg...

120/3 = 40 ----> moltiplichi per 3000 mo viene intorno alle 120000 MO...

da master però ve lo darei un pochino a meno visto che è anche usato... diciamo che vi offirirei 100000 monete d'oro... non male comunque!

  • Autore

Grazie faust! anche io avevo fatto un conto del genere e ero arrivato a circa 90000 ;) ma sempre meglio avere la conferma! ;)

non so a che livello siano i vostri pg, ma con 120 kg di adamantio io penserei di fare armi e armature, piuttosto che venderlo grezzo

  • Autore

lv 7 appena saliti, ma comunque il master non pensava che noi potessimo prenderlo, e ha sparato una cifra a cavolo.. ora mi ha detto che ridimensionerà i kg.. anche se effettivamente gli potremmo dire (visto che l'errore è stato suo) di lasciarci abbastanza kg per un armatura e qualche arma.. è una bella idea ;)

a mio parere dovrebbe essere un pò meno anche perchè considera che i prezzi delle armi non vengono valutati a peso... quindi 3000mo per una spada in adamantio è considerato non solo il metallo in se quanto il metallo + la lavorazione dello stesso.

  • Autore

si si ma tanto il master ha deciso di ridurlo drasticamente.. a circa 30 kg.. (anche se subirà rivolte dei pg XD XD)

si si ma tanto il master ha deciso di ridurlo drasticamente.. a circa 30 kg.. (anche se subirà rivolte dei pg XD XD)

30 kg credo che bastino a farsi almeno un paio di armi e un paio di scudi, e molto probabilmente avanza pure qualcosa

  • Autore

Speriamo, almeno non vanifichiamo i nostri iniziali 120 kg! XD

Considerate che il costo dei materiali per costruire le armi e le armature è un terzo del valore finale e che non comprende solo il metallo, quando fate il calcolo per il valore...

colgo l'occasione per togliermi un dubbio, ma uno scodo fatto in adamantio che benefici offre? e quanto costa? (la tabella del manuale del DM tratta solo armatur e armi)

Tieni conto che una spada in adamantio vale sulle 3000 MO (mi sembra) in più...

quindi facendo i conti che una spada ad una mano e mezza pesa all'incirca 3 kg...

Anche un pugnale (0,5 kg) e un maglio (10 kg) in adamantio costano circa 3'000 mo.

colgo l'occasione per togliermi un dubbio, ma uno scodo fatto in adamantio che benefici offre? e quanto costa? (la tabella del manuale del DM tratta solo armatur e armi)

+2'000 mo. Nessun beneficio, oltre a durezza e pf superiori a uno scudo normale e -1 alla penalità alla prova.

per guadagnare il max possibile,secondo me conviene sfruttarlo per creare oggetti e poi venderli

Controlla sul Draconomicon alla voce "Tesoro" dovrebbe esserci qualcosa

  • Autore

Grazie infinite saito!! li c'è esattamente quello che cercavo!! 0,5 kg di adamantio valgono 100 mo, quindi noi abbiamo guadagnato solo 24000!! XD

Grazie ancora ;)

Infatti ricordavo una tabella

Crea un account o accedi per commentare

Configura le notifiche push del browser

Chrome (Android)
  1. Tocca l'icona del lucchetto accanto alla barra degli indirizzi.
  2. Tocca Autorizzazioni → Notifiche.
  3. Regola le tue preferenze.
Chrome (Desktop)
  1. Fai clic sull'icona del lucchetto nella barra degli indirizzi.
  2. Seleziona Impostazioni sito.
  3. Trova Notifiche e regola le tue preferenze.